L'Italo-Americano

italoamericano-digital-12-28-2017

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/918003

Contents of this Issue

Navigation

Page 14 of 23

GIOVEDÌ 28 DICEMBRE 2017 www.italoamericano.org 15 L'Italo-Americano IN ITALIANO | Sport, moda, tecnologia: l'Italia premia le sue eccellenze negli Stati Uniti Danilo Gallinari awarded by councilman Joe Buscaino. Foto: Riccardo Siriano LA COMUNITÀ DI LOS ANGELES N on solo membri della Italy-America Chamber of Com- merce West ma anche tanti espo- nenti della comunità italiana e italo-americana di Los Angeles si sono dati appuntamento venerdì 8 dicembre a Beverly Hills per par- tecipare al consueto Gala Dinner. Un evento che si inserisce nella campagna Extraordinary Italian Taste, voluta e promossa dal Ministero dello Sviluppo Econo- mico in collaborazione con Asso- camerestero, e nato dalla neces- sità di dare un riconoscimento ai talenti italiani negli Stati Uniti ma anche per festeggiare i 30 anni della Camera di Commercio. "Abbiamo scelto di premiare eccellenze sportive, start-uppers e imprenditori," spiega il direttore esecutivo della Camera Genny Nevoso a L'Italo-Americano, charity partner dell'evento che ha avuto il patrocinio di molti spon- sor come Di Stefano, Ferrari, Campari, Urbani, Bertani, Smeg, Baci Perugina, Veneto Hills. La manifestazione ha dato spazio alle eccellenze enologiche e gastrono- miche italiane affidate alle mani dello Chef Fabio Ugoletti e di Chef Parker che hanno presentato un menù a base di tartufo umbro, prosciutto di Parma DOP, burrata di Andria IGP, miele dell'Appen- nino aquilano, vino Trento DOC, prosecco Superiore Conegliano- Valdobbiadene DOCG e Primiti- vo DOC. "Los Angeles è una città parti- colare, con distanze territoriali molto grandi e ci sono moltissimi eventi. Il business sta aumentando ma anche l'attenzione verso quel- lo che la comunità italiana sta facendo, e questo alza il profilo degli eventi e delle attività svolte. Bisogna cercare di creare qualco- sa di speciale per attirare le perso- ne," continua Nevoso, sottoli- neando quanto gli investimenti da parte delle imprese italiane in California stiano notevolmente aumentando negli ultimi anni. "Molti imprenditori vogliono venire qui a investire, ci arrivano richieste quotidianamente da parte di imprese che sono interessate ad entrare nel mercato americano. La ristorazione è il settore predomi- nante ma ci sono anche nuove realtà come una startup che abbia- mo portato qui quest'anno e che si occupa di risorse umane. Un altro settore importante che sta emergendo è quello del Clean Tech". Nel corso della serata il presi- dente della Italy-America Cham- ber West, Dino Gaudio, ha pre- miato i talenti italiani, partendo da quelli che si sono distinti in campo sportivo, come l'ex gioca- tore dalla Juventus e della Nazio- nale Italiana Alessandro Del Piero, e come il giovane cestista italiano e giocatore NBA Danilo Gallinari che da quest'anno indossa la maglia dei Los Angeles Clippers. "È un bellissimo riconosci- mento e mi fa molto piacere esse- re riconosciuto dalla comunità ita- liana, spero di renderla orgogliosa," dice quest'ultimo a noi de L'Italo-Americano. "Qui mi trovo molto bene, anche con la squadra. Ormai sono dieci anni che vivo negli Stati Uniti, un Paese con una cultura molto diversa, con pro e contro, esatta- mente come in Italia. Mi piace- rebbe che gli italiani fossero rico- nosciuti di più anche a livello sportivo, oltre che nei settori per i quali siamo già considerati i migliori come nella ristorazione". Premiati insieme ai due sporti- vi italiani anche due giovani imprenditori, Diego Abba e Roberto Basilico. Abba è CEO di Italist, una piattaforma di e-com- merce con 150 negozi di lusso ita- liani che vende 750 marchi di lusso in più di 85 Paesi nel mondo. "Siamo di base a Los Angeles ma tutto è nato nel 2014 a San Francisco grazie a un finan- ziamento ottenuto nella Silicon Valley. Nel 2015 ci siamo trasfe- riti a Los Angeles e il business è cresciuto moltissimo in questi anni e oggi abbiamo circa 50 dipendenti", ci dice Abba. "Siamo stati premiati come innovazione nella moda. A piacere è il nostro modello di distribuzione online che è molto diverso rispetto a quello a cui è abituato il cliente che frequenta i negozi. Proponia- mo in tutto il mondo prodotti unici che si trovano solo in Italia". Infine il quarto riconoscimento è stato consegnato nelle mani di Rocco Basilico, che a soli 28 anni è presidente dell'azienda Oliver Peoples, di proprietà di Luxottica, inserito da Forbes nella prestigio- sa lista 30 Under 30. "Siamo stati premiati per gli ultimi due anni nei quali abbiamo raddoppiato il nostro giro d'affari, siamo passati da 15 negozi a 30. È una bella storia la nostra, quella di un'a- zienda italiana che possiede un brand storico di Los Angeles. L'obiettivo è diventare il brand di occhiali più prestigioso, perché piace il fatto che sia no logo ma allo stesso tempo abbia una forte identità, sia chic e trendy. I dipen- denti che lavorano a Los Angeles sono circa 60, su un totale di 200 nel mondo". Dino Gaudio, organizzatore dell'evento, ha anche parlato a L'Italo-Americano delle speranze riposte dalla Camera di Commer- cio in un evento come il Gala Dinner. "Stiamo ricostruendo la Camera di Commercio, che si occupa generalmente di ristora- zione ma che ora sta allargando i propri orizzonti. Ci stiamo spin- gendo in settori come la tecnolo- gia e la moda, e vogliamo amplia- re la ricettività del Gala Dinner che in passato era limitata ai membri. Vogliamo coinvolgere la comunità italiana e quella italo- americana. Molti dei presenti sta- sera non sono membri ma amici dei membri. Vogliamo celebrare non solo la Camera di Commer- cio ma anche i traguardi incredi- bili raggiunti dagli italiani che si sono trasferiti qui. Si tratta di un'ondata migratoria diversa, fatta di professionisti. C'è molta energia e molto entusiasmo che arriva dall'Italia. Vogliamo inco- raggiarlo e farne parte, da qui la necessità di premiare le persona- lità con cui ci rapportiamo. È importante che la comunità italia- na si fonda con quella italo-ameri- cana. Non sono due realtà separa- te, ma un'unica comunità". A consegnare personalmente i riconoscimenti ai quattro talenti italiani è stato Joe Buscaino, ori- ginario di San Pedro e consigliere comunale della città di Los Ange- les, nonché portavoce della comu- nità degli italo-americani in California. "A Los Angeles diamo valore al contributo di tutte le culture. Questa sera abbiamo anche l'op- portunità di concentrarci sulla comunità italiana e sul contributo degli imprenditori e delle impren- ditrici italiane nello sport, nella moda, nella tecnologia e così via. La Camera di Commercio ci dà la possibilità di concentrarci sulle relazioni tra l'Italia e Los Angeles e promuovere un'idea di scambio. E in particolare stasera assegnia- mo premi a due fantastici atleti, Alessandro Del Piero e Danilo Gallinari. In quanto figlio di un immigra- to italiano, credo sia importante concentrarsi sulla costruzione di relazioni con l'Italia. Sto facendo tutto il possibile per lavorare con organizzazioni come la Camera di Commercio, e rappresento anche il Porto di Los Angeles, che è un centro internazionale dello scam- bio di merci. Ma dobbiamo con- centrarci anche sulle idee. Apprezziamo il fatto che l'Italia abbia davvero eccelso nel settore tecnologico e medico e, natural- mente, nel settore alimentare. È un peccato che nella seconda città più grande del Paese – conti- nua - non ci sia una Little Italy, quindi il mio obiettivo per il 2018 è quello di fondarne una a San Pedro, che sta vivendo un momento di rinascita. C'è un investimento di cento milioni di dollari per lo sviluppo della zona portuale che sarà il nuovo centro di intrattenimento e, allo stesso tempo, vorrei creare una Little Italy che non abbia solo negozi e ristoranti, ma che diventi un incu- batore italiano nel centro di San Pedro. Inizieremo a lavorarci da gennaio. La Italy-America Cham- ber West appoggia il nostro pro- getto a San Pedro".

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-12-28-2017