Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/918003
GIOVEDÌ 28 DICEMBRE 2017 www.italoamericano.org 17 L'Italo-Americano IN ITALIANO | I l 2017 è stato un anno straor- dinario per San Francisco e l'Italia, tanto che ho coniato le frasi "L'Italia dalla Baia" e "Bay Area, Italia". Lo scorso anno ha offerto alla comunità italiana della Bay Area una continua, brillante e variegata serie di eventi che ha messo in evidenza tutti gli aspetti della cul- tura italiana. Nella primavera di quest'anno, mi ero seduta con il Console Gen- erale d'Italia a San Francisco, Lorenzo Ortona, per fare una con- versazione che aveva fornito una panoramica sull'anno a venire. Gli avevo chiesto cosa aveva in serbo nel 2017 per la comunità italiana della Bay Area, domanda a cui aveva risposto: "Il Consolato sta organizzando e supportando numerosi eventi che coinvolgono i molteplici aspetti e settori della vita, della cultura e della comu- nità italiana, tra cui musica, film, cibo, automobili e tecnologia." E quell'impegno è stato ben realizzato! Un momento clou assoluto dell'anno è stato lo straordinario sforzo del San Francisco Italian Athletic Club (SFIAC) di riunire la comunità italiana il 20 settem- bre al Northern California Italian American Symposium. SFIAC ha ospitato oltre 39 organizzazioni italiane che hanno partecipato a quello che si è rivelato un evento rivoluzionario. E' stato l'inizio di "CIAO", la Coalizione delle organizzazioni italoamericane. Quando L'Italo-Americano ha chiesto al presidente di SFIAC, Guido Perego, di descrivere l'in- tento del simposio, lui ha rispos- to: "Abbiamo deciso di riunire tutte le organizzazioni italiane della California Bay Area intorno al tavolo per parlare di come pos- siamo avere una migliore comu- nicazione tra tutte le organiz- zazioni. Parte dell'iniziativa è stato il risultato della visibilità in rapido declino dei contributi degli italiani. Questi contributi sono stati significativi in molte industrie, progetti pubblici e attività sociali. Sta diventando più evidente, tuttavia, che se non cooperiamo tra le varie organiz- zazioni, rischiamo la futura perdi- ta della nostra presenza per le generazioni a venire". Durante l'anno, molti altri vis- itatori ed eventi importanti hanno sottolineato il contributo signi- ficativo degli italiani in America. Il 1 ° febbraio, L'Italo-Ameri- cano ha avuto il piacere di inter- vistare Elisa ed Eleonora Tallone, nipoti di Alberto Tallone che, all'inizio del XX secolo, acquistò tipografia e attrezzatura del 18° secolo per produrre libri a mano. La Tallone Fine Print Books, con sede a Torino, in Italia, rappre- senta il top della stampa italiana. Scienza e tecnologia hanno fatto la loro comparsa con Guglielmo Marconi e i suoi col- L'Italia vista dalla Baia nel 2017: una retrospettiva legamenti con la Baia di San Francisco. C'è una buona ragione per cui, l'11 maggio, la Società Leonardo da Vinci, in collabo- razione con l'Istituto di Cultura Italiana di San Francisco, ha pre- sentato "Guglielmo Marconi-A Conference." Era il secondo appuntamento di un ciclo di con- ferenze che celebra scienziati italiani che hanno dato contributi unici e illustri al mondo intero e hanno lasciato la loro impronta nella Bay Area di San Francisco. Alla conferenza su Marconi sono intervenuti due scienziati italiani, Marco Pavone e Fabrizio Capo- bianco, che hanno descritto il loro lavoro e le loro realizzazioni, sia in Italia che nella Bay Area. La San Francisco Design Week, dal 14 al 22 giugno, ha offerto una straordinaria opportu- nità con Vivere all'italiana e Casa Castiglione di Milano. La loro mostra e presentazione, sia all'Is- tituto Italiano di Cultura che alla Settimana del Design di San Francisco, hanno manifestato la grazia e l'eleganza dei mobili ital- iani e dei prodotti innovativi, descritti in modo più appropriato come opere d'arte funzionali. L'Italia è famosa nel mondo per millenni di impressionanti reperti antichi e così Artifacts & Antipasto di ottobre ha accolto con favore gli antichi pezzi etr- uschi e romani. Questo evento speciale, tenutosi presso l'U.C. Museo di Antropologia di Phoebe Hearst a Berkeley, ha messo in mostra opere etrusche e romane. Artifacts & Antipasto è stato reso possibile grazie allo straordinario lavoro della dott.ssa Lisa Pieraccini, direttrice del Centro Mario Del Chiaro per gli studi italiani antichi presso U.C. Berkeley. Cominciato come una presen- tazione informale, di una volta sola, di film italiani in un'aula universitaria, il Marin County Italian Film Festival è cresciuto nei suoi 41 anni in un genere amato nel tempo. Quest'anno, dal 23 settembre al 4 novembre al Marin Center Showcase Theatre, migliaia di appassionati si sono riuniti per crogiolarsi nel piacere dei film italiani. È un festival nel vero senso della parola grazie agli sforzi del direttore del festi- val, il commendator Lido Can- tarutti. La tempesta di fuoco di otto- bre nella California settentrionale ha causato devastanti distruzioni, forse è stata una delle peggiori catastrofi di questo tipo negli ulti- mi decenni. Ecco perché la Soci- età Leonardo da Vinci ha pensato che fosse importante impegnarsi per cercare di aiutare, dare una mano alle persone che stanno lot- tando per la perdita delle loro case e delle loro attività commer- ciali. Lo hanno fatto con la sfilata italiana del 14 ottobre al Museo Italo Americano di San Francis- co. La Società Leonardo da Vinci ha continuato l'impegno di rac- colta fondi fino a dicembre e tutte le donazioni sono state donate alla Croce Rossa Americana. Non sarebbe stata "l'Italia dalla Baia" senza la Settimana della cucina italiana, dal 13 al 19 novembre. "Eat, Drink and Be Italian" (mangiare, bere ed essere italiano) è stato il tema giusta- mente dimostrato con speciali menù italiani offerti da 18 ris- toranti certificati dall'Accademia della Cucina Italiana, sezione di San Francisco. Durante la setti- mana, San Francisco ha dato il benvenuto a due chef d'ec- cezione: la stella Michelin Accur- sio Craparo di Modica in Sicilia e Eleonora de Marchi, chef di for- mazione classica di Mantova. Delizioso! Questi sono stati solo alcuni dei tanti eventi piacevoli di Italia nella Baia, 2017. Attendo con ansia ancor più Italia nella Baia per il 2018! Artifact&Antipasto, da sinistra a destra: Brad Barber, Carlos Norena, Lisa Pieraccini & Lorenzo OrtonaPhotograph by Catherine Accardi Eleonora e Elisa Tallone, alla Casa Editrice Tallone. Photograph by Maurizio Bosio Italian Community Services provid Bay Area Italian-American seniors and famili with trusted rourc to help them live healthy, independent and productive liv. We are commied to honoring and prerving the Italian language and culture, with an emphasis on the strength and suort that com om family, community, education and goodwill. Casa Coloniale John F. Fugazi 678 Green Street San Francisco, CA 94133 415 •362 •6423 www.italiancs.com . . • Translation for seniors /new immigrants • Community service coordination • Information and referrals LA COMUNITÀ DI SAN FRANCISCO
