L'Italo-Americano

italoamericano-digital-1-11-2018

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/924119

Contents of this Issue

Navigation

Page 26 of 39

GIOVEDÌ 11 GENNAIO 2018 www.italoamericano.org 27 L'Italo-Americano IN ITALIANO | L a Bay Area di San Francisco ha attratto persone talentuose fin dai suoi primi giorni e recentemente siamo stati omaggiati da una mostra di uno dei migliori artisti figurativi contemporanei negli Stati Uniti, Oceana Rain Stuart. Il busto "Eternal Bliss" di Oceana fa parte della collezione permanente del Museo di Arte Moderna di Cata- nia, in Sicilia, e 13 delle sue scul- ture in bronzo sono state esposte al Museo del Louvre. Il suo lavoro è stato esposto e riconosci- uto a livello nazionale e inter- nazionale, come apprezzeremo di seguito. Questi risultati lodevoli sono il motivo per cui la Società Leonar- do Da Vinci, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura, è stata lieta di presentare la mostra di Oceana a San Francisco nel dicembre 2017. L'Italo-Ameri- cano è stato invitato a partecipare e intervistare questa adorabile e talentuosa residente italo-ameri- cana della Bay Area. Oceana Rain Stuart è nata in California e ha cittadinanza amer- icana e italiana con un atelier d'arte a Sausalito, in California. È cresciuta in una famiglia artistica e ha vissuto in Europa da giovane, dove è stata ispirata da molti maestri. E' stato in giovane età che ha capito che il suo percorso era quello di creare arte come scultrice, poetessa e pittrice. L'Italo-Americano ha chiesto cosa ha ispirato la sua carriera artistica. "Come artista figurativa di scultura in bronzo, il mio viag- gio riguarda la comunicazione. Spero che attraverso il mio lavoro qualcuno possa trovare una con- nessione con il messaggio che cerco di trasmettere. Creare arte è, ed è sempre stato, il mio rifu- gio e dove mi sento più libera di esprimere ciò che sento neces- sario condividere". Ha condiviso i suoi pensieri sulla sua eredità italiana e su come promuove la sua arte. "Sono cresciuta in una famiglia artistica multi-generazionale in California. All'età di 12 anni io e la mia famiglia ci siamo trasferiti da una piccolissima cittadina ai piedi della Sierra a Mill Valley. Da piccola e da bambina, mia madre, che è anche lei un'artista figurativa, mi ha fatto conoscere pittura e scultura come un modo per tenermi occupata mentre creava le sue opere d'arte. Ho una foto di me a due anni che scolpis- co nell'argilla a base d'acqua con lei nel giardino che mi è molto cara. Sia mia madre che mia nonna erano pittrici plein air e la loro arte ha ispirato anche me". "Dal lato italiano della mia famiglia, il mio bisnonno Gerard Carbonara, che era compositore, direttore d'orchestra e violinista, ha insegnato a mio padre come suonare musica e come avere successo nell'industria musicale a livello professionale. Gerard Car- bonara si è formato al Conserva- torio Nazionale di New York e al Conservatorio di Napoli. Ha anche studiato con Martucci Dworczak. E' stato maestro d'opera a Milano nel 1910, vio- linista e direttore d'orchestra con concerti in tutta Europa e negli Stati Uniti. Ha realizzato numerosi film con la Paramount Picture. Ha anche composto diversi pezzi per Stagecoach (1939), ma non ha avuto crediti sullo schermo a causa di una clausola nel contratto. Anche se la colonna sonora, che compren- deva musiche di diversi composi- tori, ha vinto un Oscar, lui non è stato annoverato tra i vincitori". Abbiamo chiesto a Oceana di dirci di più sulle sue mostre e sui suoi progetti futuri. "Nel 2017 la mia scultura in bronzo Eternal Bliss è stata selezionata come una fra le 48 sculture negli Stati Uniti per essere esposta all'84° edi- zione della National Sculpture Society. Una settimana dopo, la mia scultura in bronzo Eternal Embrace è stata selezionata da Art Comes Alive fra oltre 2000 Oceana Rain Stuart, scultrice figurativa opere d'arte e mi è stato conferito il premio Artista figurativo del- l'anno 2017". "Il mio debutto europeo è stato in una mostra collettiva internazionale al Carrousel Du Louvre di Parigi, in Francia. In questa mostra ho esposto 13 delle mie sculture nel 2016, tra cui la serie Eternity e la collezione Fragments composta da 6 fram- menti di bronzo della serie Eter- nity". "Nel dicembre del 2017 ho tenuto una presentazione e una conferenza sulla serie Eternity e sulla collezione di sculture in bronzo di Fragments all'Istituto Italiano di Cultura di San Francis- co. Quest'evento è stato ospitato dalla sede di San Francisco della Società Leonardo Da Vinci. Il Console Generale d'Italia, Loren- zo Ortona, ha partecipato e offer- to al pubblico una meravigliosa introduzione sulla mia arte prima del mio intervento. Mi ha molto commosso e onorato questa bel- lissima serata". "Eternity è una serie di sette pezzi in bronzo (due dei quali sono coppie) che esprime aspetti della vita che hanno un effetto eterno sulla condizione umana. Ho creato questa serie dopo un periodo in cui mi chiedevo perché la vita e aspetti della vita non siano permanenti sebbene abbrac- ciamo la vita fino alla fine. Questi sette pezzi rappresentano aspetti di amore, vita e passione". "Molte persone non sanno che ho scolpito questa serie due volte, dopo che si è sciolta a causa di un'ondata di caldo (due giorni prima avevo programmato di consegnarla alla fonderia). E dal momento che lavoro con plastili- na a base d'olio, immaginate solo la consistenza del mezzo di cera e di quanto sia pesante l'argilla. Quindi, quando tutto si è ammor- bidito (come il burro) a causa del- l'ondata di calore, alcuni dei miei pezzi sono crollati a causa della gravità e altri sono gocciolati lungo le armature. Il giorno dopo ho iniziato il processo durato sei mesi di ri-scolpire tutti e sette i pezzi della serie Eternity. È stata una vera prova della mia dedi- zione e passione". Oceana ha iniziato a lavorare alla sua prossima serie di sculture in bronzo che ha in programma di presentare nel 2018, insieme a diverse mostre che saranno annunciate sul suo sito web e via mail nei prossimi mesi. Scoprite di più su Oceana Rain Stuart visi- tando il suo sito web all'indirizzo https://www.oceanarainstuart.com Oceana con Eternal Embrace. Photographs courtesy of Oceana Rain Stuart Italian Community Services provid Bay Area Italian-American seniors and famili with trusted rourc to help them live healthy, independent and productive liv. We are commied to honoring and prerving the Italian language and culture, with an emphasis on the strength and suort that com om family, community, education and goodwill. Casa Coloniale John F. Fugazi 678 Green Street San Francisco, CA 94133 415 •362 •6423 www.italiancs.com . . • Translation for seniors /new immigrants • Community service coordination • Information and referrals LA COMUNITÀ DI SAN FRANCISCO

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-1-11-2018