L'Italo-Americano

italoamericano-digital-1-11-2018

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/924119

Contents of this Issue

Navigation

Page 28 of 39

GIOVEDÌ 11 GENNAIO 2018 www.italoamericano.org 29 L'Italo-Americano IN ITALIANO | LA COMUNITÀ DI SEATTLE I l cibo e l'ospitalità sono due dei punti fermi della cultura italiana, parte del suo DNA. Lisa Caruccio e suo marito Rino hanno alzato il livello quando hanno aperto il Caruccio's Culinary Event Center a settembre. Una straordinaria sede per eventi situata sull'isola di Mercer, fuori Seattle, dove Caruccio unisce cucina, convivialità e comunità. L'interesse di Lisa per la cucina deriva in gran parte da suo nonno Selo Pini, formatosi come cuoco a Bologna prima di emigrare in America da Fanano in Emilia Ro- magna. Negli Stati Uniti, i fratelli Pini iniziarono a lavorare nell'arena della ristorazione e dell'ospitalità, ma Selo fece un ulteriore passo in avanti. Comprò casa dove una volta viveva Helen Keller e la trasformò in una meta culinaria negli anni '50 chiamata Pini Towne House, a Wrentham, Massachusetts. Divenne molto popolare e questo contribuì a creare la sua reputazione. In effetti, Pini divenne così famoso che fu invitato a cucinare in diverse occasioni per i presidenti Taft e Coolidge alla Casa Bianca. "Selo era un uomo dolce e gen- tile", dice Lisa Caruccio. "Lo seguivo in cucina come un cucci- olo e sognavo di essere proprio come lui. Gli piaceva mescolare il suo amore per la cucina con il suo lato artistico. Ad esempio, non si limitava a servire puré di patate. Faceva cigni di purè di patate con ali e pepe in grani per gli occhi". Con quel tipo di esperienza culinaria, non sorprende che Caruccio abbia iniziato la sua car- riera nella gestione di alberghi e ristoranti e in seguito abbia assunto un incarico di gestione degli eventi speciali per GE. "In GE, ero re- sponsabile per le feste e gli eventi ospitati dallo staff di revisione aziendale", ha affermato. "Il lavoro comportava molti viaggi alle volte per mesi. Ho incontrato Rino in GE; lavorava in quella divisione". Quando GE ha offerto a Rino un incarico a Firenze, la coppia colse l'occasione, trasferendosi lì per tre anni. I loro gemelli, che ora hanno 22 anni, sono nati a Firenze. I Caruccio hanno anche una figlia di 19 anni. Dopo il periodo in Italia, la famiglia ha accettato incarichi sim- ili a Singapore e Tokyo, insieme a puntate negli Stati Uniti. In ogni località oltreoceano, Caruccio si è immersa nella cultura e nella cucina, visitando mercati al- l'aperto, frequentando corsi di cucina e sperimentando spezie e ingredienti insoliti. Pur non es- sendo uno chef esperto, è una cuoca esperta e ha seguito corsi di cucina in tutta Europa e in Asia, tra cui Thailandia, Francia, Male- sia, Cina e, naturalmente, l'Italia. È andata dietro le quinte e nelle Celebrare la bontà del cibo, della cucina e della comunità cucine per incontrare chef famosi come Giada De Laurentiis. Ma ciò che le è rimasto di più negli anni non sono state le per- sonalità famose o l'ambiente glam- our, ma il livello di calore e atten- zione che sono parte integrante dell'essere ospite eccezionale. "Il mio tempo in Italia e in Giappone mi ha insegnato molto di quella che è buona ospitalità verso gli al- tri", ha detto. Dieci anni fa, Rino ha lasciato GE per accettare una posizione in Amazon e la famiglia si è traferita nel nord-ovest del Pacifico. Nella nuova casa, Lisa ha supervisionato una vasta ristrutturazione del cor- tile aggiungendo un forno a legna all'aperto per la pizza, un campo da bocce e un orto. Nella proprietà sono stati piantati anche viti, alberi di fico e limoni. Dopo aver seguito una master class sull'arte di fare la pasta in Italia, ha iniziato a dare lezioni a casa e Cucina Caruccio era nata. Caruccio attribuisce a sua madre il coraggio di aver avviato il centro di eventi culinari. Due anni fa, quando sua madre stava combattendo contro il cancro, lei incoraggiò Caruccio a rimanere fedele a se stessa. "Prima che mia madre morisse, mi ha guardato negli occhi e mi ha fatto promet- tere che avrei seguito il mio sogno", ha detto Caruccio. "Sapeva che ero appassionata di cibo e cucina e voleva che condi- videssi quella passione con la co- munità". Pochi mesi dopo, Caruccio passò davanti a un terreno abban- donato che mostrava il cartello di una grande proprietà commerciale in affitto. Ripensando alla promessa fatta a sua madre, chi- amò l'agente immobiliare e insis- tette per vedere immediatamente la proprietà. "Di solito vado a casa e parlo con mio marito", disse, "ma ero determinata a cogliere l'oppor- tunità immediatamente". La proprietà era allo stato grezzo, senza impianti idraulici o elettrici, ma ciò non scoraggiò Caruccio. Trovò l'architetto Suzanne Zahr e insieme, nei suc- cessivi 18 mesi, le due donne hanno lavorato fianco a fianco per creare uno spazio unico che era tutto ciò che Caruccio voleva. "Suzanne e io ci siamo davvero trovate," disse Caruccio. "Ha capito tutto ciò che era nel mio cuore". Da quando il centro eventi è stato aperto lo scorso autunno, è stato un turbinio di attività. C'è un programma in continua evoluzione di dimostrazioni di chef, corsi di cucina, cene evento ed eventi pri- vati. L'ultima novità è il Mercoledì del Vino, in cui, con l'acquisto di un bicchiere di vino, gli ospiti pos- sono gustare una deliziosa se- lezione di antipasti gratuiti che Caruccio ha preparato in cucina. Occupando due livelli, Caruc- cio ha una cucina dimostrativa al- l'avanguardia e due pareti cine- matografiche per i video e le presentazioni degli speaker. Il liv- ello principale è di circa 1.800 metri quadrati e può ospitare circa 40 ospiti. Un soppalco di 440 piedi quadrati, completo di camino, offre uno spazio più intimo per cocktail, riunioni di lavoro e cene intime. Durante le festività natalizie, Caruccio è stato sommerso da richieste di affitto. "Siamo stati inondati e non ho potuto accogliere tutti", ha detto. "Anche se sono stata felice di ricevere le richieste di affitto, voglio essere più di un semplice luogo da noleggiare o di una scuola di cucina. Il mio piano è ospitare eventi dedicati al cibo delizioso e bello. In questo modo, posso condividere lo stesso calore, amore e cura che mi sono stati of- ferti lungo tutto il mio percorso". La visione di un Event Center accogliente e stylish allo stesso tempo, come voluto da Lisa Caruccio, ha preso forma grazie all'architetto Suzanne Zahr (Rick Barry) Caruccio's ospita dimostrazioni culinarie, lezioni di cucina, cene e molto altro nel suo nuovo Event Center su Mercer Island. (Stephanie Cristalli)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-1-11-2018