Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/963015
GIOVEDÌ 5 APRILE 2018 www.italoamericano.org 25 L'Italo-Americano IN ITALIANO | " La prima volta, mia madre mi portò qui nel passeggino". Ricorda il consigliere Joe Buscaino durante la celebrazione di San Giuseppe a San Pedro, una festa che per la sua famiglia ha avuto un significato profondo per molto tempo. Sua nonna, Rosaria LoGrande, chiamata nonna Savina, era una delle sei donne siciliane della Federazione Cattolica Italiana che nel 1973 decise di allestire una tavolata come quelle che si fanno in Sicil- ia. "All'epoca la moglie del pres- idente della federazione era malata e il marito voleva fare qualcosa per aiutarla". Mi rac- conta Rosalia Orlando. "Potreste fare una tavolata come quelle in Sicilia? Chiese a queste donne, una delle quali era mia madre, Paolina Manzella, di Trappeto, Palermo". Quest'anno il 18 marzo segna il 45° anniversario di questa tradizione iniziata insieme a P a o l i n a M a n z e l l a , a n c h e d a Josina Machi, Giuseppa LaFata, R o s a r i a L o G r a n d e , N u n z i a D'Orio e Anna Anania, tutte immigrate dalla Sicilia. " D e l l e s e i f o n d a t r i c i , d u e sono ancora in vita, e quest'anno in particolare vogliamo ricordare coloro che non ci sono più. La seconda e la terza generazione e ora anche la quarta generazione hanno accolta questa eredità di mantenere viva la memoria dei l o r o g e n i t o r i o n o r a n d o S a n Giuseppe". Aggiunge Rosalia orgogliosa. U r l a n d o " V i v a S a n G i u s e p p e ! " e a c c o m p a g n a t i d a l l a B a n d a i t a l i a n a d i L o s Angeles, intorno alle 11:30, i parrocchiani italo-americani riuniti nell'auditorium della c h i e s a , i n u n a s o l e g g i a t a domenica mattina, hanno portato la statua di San Giuseppe fino alla vicina chiesa cattolica di Santa Maria Stella del Mare. La s f i l a t a è i n i z i a t a c o n l ' i n n o italiano e, subito dopo la messa, l a s t a t u a è s t a t a r i p o r t a t a nell'auditorium dove è stato servito il cibo. Una volta che tutti sono tornati e si sono seduti ai tavoli, i partecipanti sono stati accolti da un altare pieno di cibo fatto in casa. "Abbiamo fatto pasta e fagioli, i calamari fritti, insalata e cannoli siciliani. Le donazioni sono a piacimento, n o n f a c c i a m o p a g a r e p e r i l c i b o " . M i s p i e g a G i u s e p p e O r l a n d o m e n t r e g e s t i s c e l a cucina per farsi trovare pronto a servire la sua gente. P e r l a g r a n d e c o m u n i t à italiana di San Pedro, abitata principalmente da famiglie di pescatori immigrati dall'Europa nel corso dell'ultimo secolo, la celebrazione di San Giuseppe è u n ' i m p o r t a n t e t r a d i z i o n e religiosa siciliana. Ogni anno viene scelta una giovane coppia p e r i n t e r p r e t a r e G i u s e p p e e Maria, insieme a un bambino che fa Gesù, e tutti e tre guidano l a p r o c e s s i o n e . N e l 1 9 8 0 , Rosalia e suo marito Giuseppe h a n n o i n t e r p r e t a t o M a r i a e G i u s e p p e , c o n i l l o r o f i g l i o come Gesù. Più avanti negli anni, il loro figlio ha interpretato il ruolo di Giuseppe e la figlia Maria. "Ogni anno abbiamo un gruppo di persone che vogliono fare la Sacra Famiglia con la p r o p r i a f a m i g l i a . L a t e r z a e q u ar ta g en er azio n e f an n o in genere la Sacra Famiglia, le persone che portano la statua s o n o i n v e c e l a s e c o n d a g e n e r a z i o n e c h e o r m a i s t a p r e n d e n d o p i e d e " . M i d i c e Rosalia. "Mia madre è stata sempre molto attiva nel quartiere visto che mia nonna è stata una dei membri fondatori e ogni anno i n t e r p r e t i a m o q u a l c u n o p e r questa festa, io ho interpretato il ruolo di Giuseppe molte volte da b a m b i n o " . M i r a c c o n t a Buscaino. "Mio figlio ha fatto Giuseppe l'anno scorso, oggi porta la bandiera americana, m e n t r e m i o n i p o t e M a s s i m o interpreta Giuseppe e mia figlia è vestita da ragazza siciliana, come i miei due nipoti". San Giuseppe è considerato da molti in Sicilia come il loro santo patrono e la celebrazione commemora la liberazione da un periodo di carestia e di siccità durante il Medioevo. Le tavolate di San Giuseppe sono diventate q u i n d i u n m o d o p e r p o r t a r e avanti una tradizione antica a Los Angeles e, visto che i poveri e i senzatetto sono sempre di più in questa città, la celebrazione ha acquisito rilevanza maggiore. " A l l ' e p o c a , i n S i c i l i a , l a gente era in difficoltà, non c'era c i b o n é a c q u a . Q u e s t e s o n o situazioni simili a quelle che stiamo vivendo al giorno d'oggi La comunità italiana di San Pedro festeggia San Giuseppe nella California meridionale. Ci sono molte famiglie povere, senza casa e oggi festeggiare S a n G i u s e p p e c i r i c o r d a l'importanza di aiutare i più bisognosi". spiega Joe Buscaino. A m p i a m e n t e d i f f u s e i n S i c i l i a , l e t a v o l a t e d i S a n G i u s e p p e u n t e m p o e r a n o d e s t i n a t e p r i n c i p a l m e n t e a sfamare i poveri ma sono anche usate come mezzo per aiutare la parrocchia. Al giorno d'oggi in S i c i l i a , c o s ì c o m e a L o s A n g e l e s , v e n g o n o u s a t e p e r raccogliere fondi da destinare a svariati ambiti. "I soldi che raccogliamo li d i a m o a l l a p a r r o c c h i a , a l l a scuola elementare che fa parte della parrocchia. Diamo borse di studio alla scuola superiore per i cattolici italo-americani che vogliono continuare a studiare. Se la parrocchia ha bisogno di q u a l c o s a , n o i c o n t r i b u i a m o . Siamo totalmente senza scopo di lucro. Facciamo tutto questo per generosità, per San Giuseppe, p e r l a C h i e s a , p e r o n o r a r e i nostri genitori. E' un gesto che v i e n e d a l c u o r e " . M i d i c e Rosaria. Oltre a onorare gli antenati, l a c e l e b r a z i o n e h a a n c h e l o scopo di insegnare ai bambini la l o r o c u l t u r a e c o m e q u e s t a tradizione abbia avuto origine, e a n n o d o p o a n n o q u e s t a celebrazione viene trasmessa alle nuove generazioni. E poiché i giovani non sposano sempre un discendente italiano, i nuovi m e m b r i d e l l a f a m i g l i a aderiscono completamente alla tradizione. "Quando ero una ragazza, e mia madre ha dato vita a tutto questo, spesso si trovava in casa con altre donne a recitare il r o s a r i o a c a s a m i a , c o s ì h o imparato le vecchie preghiere siciliane per San Giuseppe e le ho raccolte in un piccolo libro, i n m o d o c h e n o n a n d a s s e r o perdute e questa cultura non scomparisse. È importante che i nostri figli imparino le nostre radici e mantengano vivo tutto questo". "Credo che sia nostro dovere, in quanto italiani, portare avanti l a n o s t r a c u l t u r a , l e n o s t r e tradizioni, il nostro patrimonio. Oggi mentre guidavo per venire qui, ho detto a mio figlio che ha 14 anni e a mia figlia di 11 anni: ' Q u e s t a s a r à v o s t r a r e s p o n s a b i l i t à u n g i o r n o , i n modo che la tradizione passi ai vostri figli e ai figli dei vostri f i g l i ' " . B u s c a i n o c o n c l u d e f a c e n d o u n a p r o m e s s a a l l a comunità italiana di San Pedro. "Ho preso l'impegno di creare un quartiere italiano a San Pedro p e r c h é s i a m o l a p i ù g r a n d e comunità italiana in tutta la r e g i o n e , q u i n d i c i s t i a m o i m p e g n a n d o p e r c r e a r e un'enclave italiana e celebrare la n o s t r a c u l t u r a e i l n o s t r o patrimonio. Intorno a questo p e r i o d o , l ' a n n o p r o s s i m o , avremo individuato una piazza che diventerà il punto centrale di t u t t o c i ò c h e è i t a l i a n o . Accoglieremo tutti da ogni parte della regione per celebrare la nostra italianità". I preparativi per la festa, con la statua di San Giuseppe in primo piano LA COMUNITÀ DI LOS ANGELES La processione