Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/97402
L'Italo-Americano GIOVED����� 6��� DICEMBRE��� 2012 PAGINA��� 7 Inaugurazione del ���2013: Anno della Cultura Italiana��� a San Francisco ROBERTO NATALINI STAFF WRITER L���anno 2013 �� stato dichiarato dal Ministero degli Affari Esteri ���l���Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti���. Anche la citt�� di San Francisco si appresta ad ospitare una serie di eventi inaugurali che marcano l���inizio di una manifestazione di cos�� ampia rilevanza ed importanza. L���inaugurazione ufficiale si terr�� il prossimo Mercoled�� 12 Dicembre, ore 17:30, presso il luogo rappresentativo della municipalit�� locale, il City Hall di San Francisco, dove il Consolato Generale d���Italia e presenti l���ex Supervisore Angela Alioto, i Presidenti delle 22 associazioni di italo-americani nella Bay Area e gli altri leader italiani a San Francisco e della Silicon Valley. Il Soprano Maria Fassio Pignati, il Presidente dello Stato della California, l���Organizzazione Sons of Itally, canteranno l���inno nazionale italiano, mentre Sharon Spagnolo Bernstein canter�� l���inno nazionale degli Stati Uniti. A seguire la cerimonia di accensione, la serata prevede alle18:30 un Ricevimento presso la sede dell���Istituto Italiano di Cultura, all���814 di Montgomery la presenza speciale di J. Rosalynn Smith-Clark, direttore artistico di Opera Noir. Sar�� in visione per l���ultimo giorno la mostra d���arte sar�� dell���artista Karen Wilberding Diefenbach, proveniente dalla Bay Area, caratterizzata da recenti sculture in bronzo dall���Italia intitolata ���The Pecore���. La mostra comprende sculture a grandezza naturale ed in miniatura a tecnica mista, opere raffiguranti la Pecora Massese, un vecchio mondo in via di estinzione delle specie vicino alla casa dell���artista e allo studio fuori Lucca, in Toscana. Il regalo di Natale da parte Il City Hall di San Francisco sar�� presto illuminato con il Tricolore Italiano l���Istituto Italiano di Cultura ospiterranno la conferenza stampa inaugurale e l���illuminazione del Municipio. Per l���evento, l���iconico edificio riaperto nel 1915, avr�� la sua splendida facciata e la sua cupola illuminate con i colori della bandiera italiana. Il Civic Center �� un monumento nello stile del movimento ���City Beautiful��� che incarnava l���alto Rinascimento americano degli anni 1880 al 1917, ed ad ogni occasione speciale per la citt�� viene colorato di luce ed ammirato sia da residenti che visitatori. In questa occasione il Sindaco della citt�� e della contea di San Francisco Edwin Lee ed il Supervisore Angela Alioto proclameranno pubblicamente il 2013 come l��� ���Anno della cultura italiana���. La conferenza stampa ed il Gala coincideranno con la cerimonia nazionale di apertura nazionale dell���Anno della Cultura Italiana a Washington DC presso la National Gallery, presieduta dall���Ambasciatore Italiano negli Stati Uniti, Claudio Bisogniero, e dal Ministro degli Esteri italiano Giulio Terzi. Fra le personalit�� illustri presenti alla cerimonia il Console Generale d���Italia Mauro Battocchi, il Sindaco Edwin Lee, il senatore Mark Leno, ed il Deputato Tom Ammiano, i quali accenderanno il municipio in rosso, bianco e verde (su gentile concessione della Bank of the West) per dare il via a ���2013: L���anno della cultura italiana��� a San Francisco. Saranno inoltre street. Un���accoglienza ���Best of Italy��� in collaborazione con Slowfood, che fornir�� squisiti cibi e vini italiani, il tutto accampagnato da musica jazz, e arie d���Opera, con dell���Istituto per i suoi ammiratori sar�� la proiezione del film dei fratelli Taviani ���Cesar Must Die���, in programma venerd�� 14 dicembre, che conclude il programma di eventi dell���anno Logo dell'evento "2013 Anno della cultura italiana" 2012. Molti altri sono invece gli eventi in programma nei prossimi mesi dell���anno 2013, che offriranno una sguardo pi�� da vicino sulle cose meravigliose che l���Italia pu�� offrire. In collaborazione con il Museo Legion of Honor, l���Istituto sta lavorando per far arrivare dall���Italia un celebre quadro del Caravaggio, il quale rimarr�� in mostra per sei settimane a partire dal prossimo gennaio. Il calendario prevede eventi in occasione delle celebrazioni del Bicentenario della nascita del maestro Giuseppe Verdi. L���Opera di San Jos�� ospiter�� il Trovatore nei mesi di febbraio e marzo, mentre la San Francisco Opera avr�� nel suo programma la commedia lirica Falstaff ed a seguire il Requiem del Maestro. A giugno invece sar�� il turno di celebri musicisti jazz italiani come il Trio Stefano Bollani, il Quintetto Enrico Rava ed il grande Pino Daniele, i quali si esibiranno per il San Francisco Jazz Festival nella nuova sede SF Jazz Center. Per quanto concerne il campo della scienza, della ricerca e tecnologia, un importante evento sar�� incentrato sul grande ���Contributo Italiano alla Silicon Valley���, in collaborazione con il Museum of Computer History, in concomitanza con un altro importante avvenimento sul concetto delle ���Smart Cities���, in collaborazione con il city Hall e tutte le Associazioni italiane ed italo-americane presenti nella Bay Area. L���anno 2013 si preannuncia dunque pi�� interessante che mai. I pi�� importanti leaders italiani nella tecnologia, negli affari, nella politica, nel cinema e le arti, lavoreranno insieme con le associazioni italiane della Bay Area per mostrare il meglio d���Italia nei dodici mesi a venire.