L'Italo-Americano

italoamericano-digital-5-31-2018

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/989111

Contents of this Issue

Navigation

Page 26 of 39

GIOVEDÌ 31 MAGGIO 2018 www.italoamericano.org 27 L'Italo-Americano IN ITALIANO | I n collaborazione con l'Isti- tuto Italiano di Cultura, con il patrocinio del Console Generale d'Italia a San Francisco e dell'Associ- azione Piemontesi Nel Mondo della California del Nord, il Museo Italo Americano presen- terà Programma Piemonte, un programma di eventi speciali per la primavera e l'estate fino al 14 luglio 2018, che mette in luce la cultura della regione italiana del Piemonte. I prossimi eventi includono: Lunedì 11 giugno | 6:30 pm- 8:30pm Presentazione di Ivrea, sito patrimonio mondiale UNESCO, presso l'Istituto Italiano di Cul- tura (Parte della mostra Olivetti all'Istituto Italiano di Cultura, 8- 15 giugno) Domenica 24 giugno | 16:30 - 18:30 Piemonte: Terra di Slow Food di Renato Sardo, con formaggi e degustazione di vini al Museo Italo Americano. Renato Sardo terrà una conferenza illustrata sulla splendida regione del Piemonte e il suo famoso movi- mento Slow Food, con abbina- menti di vino e formaggio. Imparate la storia tutta piemon- tese di Slow Food, un'organiz- zazione di base fondata nel 1986 per opporsi all'apertura di un McDonald's vicino a Piazza di Spagna a Roma, che è diventato un movimento globale per impedire la scomparsa delle cul- ture e delle tradizioni alimentari locali. Scoprite e assaggiate i vini piemontesi (il leggendario Barolo, il Barbaresco, il Barbera e il Moscato, per citarne alcuni) e i famosi formaggi alpini che hanno creato l'ambiente fertile per l'inizio di questo movimento. Sabato 14 luglio Film: Don Bosco (1988) al Museo Italo Americano seguito da un ricevi- mento con specialità piemontesi organizzato dall'Associazione Piemontesi Nel Mondo. La regione italiana del Piemonte si trova nel Nord-ovest e confina con Svizzera e Francia. Il significato del nome Piemonte è ai piedi delle montagne ed è proprio questo, una terra circon- data dalle Alpi con alcune delle montagne più alte d'Italia. Le province piemontesi compren- dono Torino (il capoluogo regionale), Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verba- nia-Cusio-Ossola e Vercelli. L'unicità della regione Piemonte è ben illustrata sul sito Piemontesi Nel Mondo della California del Nord (http:// www.piemontesinelmondo.org). Piemontesi Nel Mondo della California del Nord è una 501 (c) 3 organizzazione educativa no profit dedita alla conservazione e alla celebrazione della cultura, delle tradizioni, del patrimonio e delle vie gastronomiche della regione Piemonte e della sua popolazione. La seguente descrizione della storia della regione proviene dal loro sito web: "Il Piemonte è la regione del- l'Italia nord occidentale che con- fina con la Francia e le sue antiche radici storiche e culturali risalgono al Neolitico. Durante il primo millennio a.C., il Piemonte era occupato da tribù celtiche e liguri (i Taurini e i Salassi); furono poi soggiogati dai Romani (220 a.C.) che fon- darono colonie, tra cui Augusta Taurinorum, oggi è la moderna Torino, il capoluogo regionale". "Il nome Piemonte appare per la prima volta sulle mappe regis- trate alla fine del XII secolo nella forma latina Pedemontis (che significa "ai piedi delle montagne"). Questa regione, sit- uata nelle Alpi sud-occidentali, comprendeva parte del territorio in seguito posseduto dalla Casa Savoia, che nel tempo sarebbe diventata la famiglia reale dell'I- talia unita nel XIX secolo. Viva il Piemonte! Si festeggia la cultura della regione italiana del Piemonte "Dopo la caduta dell'Impero Romano, questa regione strategi- camente posizionata divenne un bersaglio per invasioni, scontri e conquiste (dai Goti e Burgundi nel V secolo, ai Bizantini e ai Longobardi nel VI secolo, ai Franchi nel VII secolo), tuttavia è riuscita a mantenere un certo grado di autonomia. Durante il IX e il X secolo, fu soggetta a nuove invasioni, questa volta di Ungheresi e Saraceni. Diviso in contee, il territorio fu in parte unificato nell'XI secolo da Olderico Manfredi che lasciò Torino e Ivrea, due delle marche più grandi, al genero Oddone di Savoia. Ci vollero secoli perché il processo di unificazione del Piemonte fosse completato sotto i Savoia. Fu ostacolato prima dalla formazione di comuni indipendenti e forti marchesati, poi dall'intervento di potenti sig- nori di altre regioni nel XIV sec- olo, e infine dal coinvolgimento del Piemonte nelle lotte di potere tra le più grandi dinastie europee nel XVI secolo. Finalmente, nel 1559, Emanuele Filiberto di Savoia e i suoi successori rius- cirono a imbarcarsi nelle fasi finali dell'unificazione, che non furono completate fino al 1748". "Dopo l'intermezzo del dominio napoleonico (1796- 1814), il Piemonte seguì il desti- no del Regno di Sardegna dei Savoia e svolse un ruolo centrale nel Risorgimento italiano e nel- l'Unità d'Italia nel 1861. Da allo- ra fino al 1865, Torino divenne la prima capitale nazionale. Il Piemonte oggi è una delle 20 regioni italiane che compongono la Repubblica Italiana, fondata dal referendum popolare nel 1946". Godetevi il Piemonte di oggi partecipando agli eventi del Pro- gramma Piemonte al Museo Italo Americano e all'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco. Museo Italo Americano Fort Mason Center, 2 Marina Blvd., Building C, San Francis- co, CA 94123 (415) 673-2200 (415) 673- 2292 info@sfmuseo.org San Francisco Italian Cultural Institute 601 Van Ness Avenue, Suite F, San Francisco, CA 94102 (415) 788-7142 https://iic- sanfrancisco.esteri.it/iic_sanfran- cisco/it LA COMUNITÀ DI SAN FRANCISCO Italian Community Services provid Bay Area Italian-American seniors and famili with trusted rourc to help them live healthy, independent and productive liv. We are commied to honoring and prerving the Italian language and culture, with an emphasis on the strength and suort that com om family, community, education and goodwill. Casa Coloniale John F. Fugazi 678 Green Street San Francisco, CA 94133 415 •362 •6423 www.italiancs.com . . • Translation for seniors /new immigrants • Community service coordination • Information and referrals Torino, oggi capoluogo della regione, un tempo prima capitale d'Italia

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-5-31-2018