L'Italo-Americano

italoamericano-digital-6-14-2018

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/994046

Contents of this Issue

Navigation

Page 16 of 39

www.italoamericano.org 17 L'Italo-Americano IN ITALIANO | GIOVEDÌ 14 GIUGNO 2018 N ata Joanne Stefani Germanotta, Lady Gaga è cresciuta a Manhattan, ma il suo eccesso melo- drammatico e il senso teatrale del barocco potrebbero derivare dalla sua matrice culturale sici- liana. Suo nonno veniva da Naso, una piccola isolata e aristocratica città con 4.000 residenti a solo un'ora di distanza da Messina. "Se è vero che Lady Gaga ha un legame così forte con la Sici- lia, dovrebbe visitare Naso", dice Carmen Caliò, segretaria genera- le del Comune di Naso. L'eccen- trica cantante ha invece lasciato un pezzo del suo cuore a Milano: durante un concerto, i suoi cugini ritrovati sono stati mostrati come uno spettacolo di luci danzanti. "Forse si dovrebbe preoccupare di più del suo villaggio di origine se è veramente legata alle sue radici", insiste Caliò. L'anagrafe civile di Naso elenca tre rami della famiglia Germanotta a partire dall'800 quando iniziò il censimento. "I Germanotta vivevano tutti nella frazione di Cresta", spiega Mari- sa Paternò, addetta all'anagrafe civile di Naso. "Qui in paese non sappiamo quale ramo della fami- glia sia realmente legato a Lady Gaga", osserva Marisa. Ma il 18 gennaio, la celebrità ha dedicato uno spettacolo milanese ai suoi cugini siciliani. "Oggi li ho incontrati per la prima volta", ha detto sul palco. "Sono venuti dalla Sicilia per vedermi. Sto pensando a come i miei nonni hanno abbandonato un posto così bello e a tutti i sacrifici che hanno fatto. Essere qui mi fa sen- tire di averli resi orgogliosi". Ma gli abitanti di Naso dico- no di non conoscere questi pre- sunti cugini, un anziano signore di nome Giuseppe Germanotta di Milazzo, che si è presentato con la compagna Maria. La gente del posto ha trovato la storia enig- m a t i c a e u n p o ' s o s p e t t o s a . Anche il sindaco Daniele Letizia è sembrato perplesso. Maria, tut- tavia, è stata vista più di una volta nel municipio di Naso, pro- babilmente per condurre ricerche genealogiche. "Anche nel 2012 ci sono state alcuni Germanotta che hanno r i v e n d i c a t o l a p a r e n t e l a c o n Lady Gaga", dice Marisa. "Lo hanno fatto credere ai giornalisti. Ma l'intera storia è stata menda- ce perché il nonno di Lady Gaga, Antonino Germanotta, è partito per l'America, mentre il nonno dei presunti parenti ha vissuto a Naso per tutta la vita", dice. "E tra l'altro tutti e tre i rami avevano un Antonino Germanot- ta", nota Marisa, compreso il suo ramo della famiglia. La madre di M a r i s a , R o s a G e r m a n o t t a , discende da uno dei tre rami. "Il fratellastro di mio nonno Calo- gero si chiamava Antonino ed emigrò negli Stati Uniti", rivela. Nel 2012 il sindaco ha chie- sto il sostegno del cantante dopo una grossa frana. "Ma forse non ha mai ricevuto questo messag- gio affidato alla stampa italia- na", dice Marisa, che vorrebbe sentire il padre di Lady Gaga. "Così tutti capiremmo meglio". Su base giornaliera, Marisa conduce ricerche genealogiche per conto di varie persone negli Stati Uniti. "Qualche giorno fa, alcuni arrivarono da Milwaukee, Pennsylvania, per vedere i certi- ficati di nascita originali dei loro nonni. Erano così grati e aveva- no le lacrime agli occhi. Non potete immaginare cosa provo ogni volta", dice. "Due giorni fa, un'altra perso- na mi ha mandato un'orchidea con una cartolina che diceva: sei stata un fiore per me, come que- sto fiore che invio". Naso è un giardino solitario. Il nome è di origine greca ed è una combinazione greco-araba che si traduce in giardino solita- rio e isola felice. "L'arte potrebbe trasformare l'intera economia di questo luogo pieno di opulenza", dice Caliò. A d u e m i n u t i d i m a c c h i n a d a l - l'affollata località balneare di Capo D'Orlando, Naso si affac- cia sulle Isole Eolie, uno degli arcipelaghi più intriganti della s t o r i a . Q u a n d o C a r a v a g g i o lasciò Milano per Roma all'età di 20 anni, inizialmente comin- ciò a lavorare con il pittore nasi- tano Lorenzo Carli. "Conservia- mo i registri del certificato di battesimo di Carli", dice con orgoglio. "Ci sono tracce visibili del suo lavoro dappertutto". Nella chiesa madre, la Cap- pella del Rosario è considerata uno dei tesori meno conosciuti, r i m a s t o o s c u r o p e r c h é è u n luogo con una connessione tem- plare. Le incisioni della cappella raffigurano simboli riveriti dai Cavalieri Templari come la con- chiglia, il melograno, la pigna e la stella a otto punte. I visitatori sono sbalorditi dal fatto che un sito così misterioso possa esiste- re in un contesto così isolato. "Riteniamo che Naso fosse sulla via dei Templari", dice Caliò. "Certamente, abbiamo la prova della presenza dei Cava- lieri Ospedalieri di San Giovanni di Gerusalemme. Si sono presi cura dei malati all'Ospedale dei Bianchi ", dice. Si dice che un'altra cappella nella Chiesa Matrice abbia un pezzo della Vera Croce di Cri- sto. La preziosa reliquia venne portata in processione in occa- sione dell'Anno Giubilare. San Cono, monaco basiliano nato a Naso nel 1139, è il santo patrono. "Quando morì a 97 anni il Venerdì Santo, le campane suonarono da sole", dice. Le sue reliquie - il teschio e l'avambrac- cio sinistro - sono custodite nelle catacombe del Tempio di San Cono. Sono portati in processio- ne insieme a un busto del santo il 1° settembre. Protegge contro i disturbi dell'orecchio e del naso. Era dipinto con la pelle scura come se fosse "scuro in volto", perché rivolgeva uno s g u a r d o m i n a c c i o s o a i M o r i affinchè non invadessero mai la città. N a s o è u n g r a n d e l u o g o n a s c o s t o . L a d y G a g a n o n dovrebbe scoprirlo? "Il sindaco è pronto a conferirle la cittadi- nanza onoraria", dice Caliò. Naso è un grande luogo nascosto. Lady Gaga non dovrebbe scoprirlo? Il sindaco è disposto a darle la cittadinanza onoraria se lo desiderasse. Foto: SIGNORINO FOTOGRAFI San Cono, monaco basiliano nato a Naso nel 1139, è il santo patrono del paese. Foto: SIGNORINO FOTOGRAFI Naso: le radici di Lady Gaga GRAND TOUR VIAGGI ITINERARI TERRITORIO

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-6-14-2018