L'Italo-Americano

italoamericano-digital-6-14-2018

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/994046

Contents of this Issue

Navigation

Page 22 of 39

23 GIOVEDÌ 14 GIUGNO 2018 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | C asa Italiana, storico luogo di incontro degli italiani di Los Angeles, ha ospitato le celebrazioni per il 72° anniversario della Repubbli- ca Italiana, organizzate ogni anno con il sostegno del Consolato Italiano e la partnership de L'Ita- lo-Americano. Tutti i rappresen- tanti del Sistema Italia di Los Angeles si sono riuniti insieme a personalità, locali e nazionali, del mondo dell'imprenditoria, della cultura, della scienza e delle arti. "L'avvento della Repubblica italiana come risultato del Refer- endum del giugno 1946 spinse l'Italia nel mondo moderno del dopoguerra". Con queste parole il Console Generale Antonio Verde ha aperto il suo discorso accogliendo gli invitati presenti all'evento. Insieme a lui sul palco, il baritono Gino Gaudio e il sopra- no Elisabetta Russo (voce solista della Italian Heritage Night cele- brata lo scorso 22 gennaio allo Staples Center) che hanno aperto la commemorazione intonando gli inni nazionali. Anche gli artisti Lee Curreri e Gianna Simone si sono esibiti durante i vari momenti della celebrazione, entrambi ambasciatori dell'inte- grazione e dello sviluppo dell'i- dentità italoamericana negli Stati Uniti. In particolare, il composi- tore Lee Curreri, la cui fama internazionale si è mantenuta fino ad oggi dai tempi della serie televisiva Saranno Famosi, ha eseguito una selezione di succes- si musicali insieme al soprano Elisabetta Russo. Il 2018 ha segnato anche la celebrazione del 70° anniversario della Costituzione italiana, uffi- cialmente adottata il 1 gennaio 1948, un documento fondamen- tale che ha sancito i principi della democrazia italiana. "Nella Costituzione possiamo trovare il meglio delle nostre ambizioni e i principi che con- sideriamo i più alti e i più nobili. Degli articoli quello che mi piace in particolar modo è l'Italia è una e indivisibile". Il Console Gen- erale Antonio Verde ce lo dice, sottolineando come negli ultimi mesi il Consolato italiano abbia iniziato a condividere, attraverso i suoi canali sui social media, gli articoli fondamentali della Costi- tuzione. "I principi di solidarietà, giustizia e democrazia, che sono i pilastri della nostra Costi- tuzione, ci hanno guidato in questi cambiamenti storici e con- tinuano a guidarci attraverso le sfide di oggi". Durante il suo discorso, il Console ha ricordato come sia la Repubblica che la Costituzione abbiano messo in moto enormi cambiamenti: nell'economia, che doveva essere ricostruita dopo la guerra, nella società, che vedeva le donne votare per la prima volta nel 1946 e il cui eguale sta- tus era appunto decretato dalla Costituzione e infine nella politi- ca, in cui l'impegno per un'idea apparentemente utopica stava gradualmente prendendo piede. "Qui a Los Angeles" ha continu- ato il Console Antonio Verde, "Si può trovare tutt'oggi questo spirito in azione attraverso gli sforzi del Sistema Italia, il nostro Team Italia che comprende l'Isti- tuto Italiano di Cultura, l'Agen- zia per il commercio italiano (ICE), l'Ente turistico italiano (ENIT) e la Camera di commer- cio italo americana occidentale". La cooperazione è stata infatti scelta come filo conduttore tra i destinatari delle Decorazioni Italiane del 2018, premi che hanno riconosciuto l'imprendito- rialità, l'innovazione scientifica e il servizio alla comunità. I com- patrioti che si sono distinti nella promozione culturale, scientifica ed economica, nonché nell'im- pegno a sostegno della comunità, hanno ricevuto gli onori della Repubblica: Pietro Perona, ingegnere e ricercatore scientifi- co: Comandante dell'Ordine della stella d'Italia - OSI; l'avvo- cato Cynthia Catalino: OSI uffi- ciale; Fabrizio Renna, imprendi- tore: cavaliere OSI. L'Italia e la Costituzione festeggiate a Casa Italiana "La collaborazione è stata davvero la chiave di tutti i nostri sforzi", ha continuato il Console Italiano congratulandosi con loro. "Che si tratti di promozione commerciale, educazione lin- guistica o ricerca scientifica, la cooperazione agisce come un moltiplicatore di risultati e come stimolo per l'innovazione ed è ciò che crea e mantiene una comunità". Anche una grande rappresen- tanza americana ha partecipato all'evento con Lourdes Saab, vice capo del protocollo per la Contea di Los Angeles, e Dil- preet Sidhu, direttrice dell'Uffi- cio delle politiche e del protocol- lo delle relazioni internazionali in rappresentanza del sindaco Garcetti. Con loro anche il Comandante Palazzolo, in rapp- resentanza del Dipartimento di Polizia di Los Angeles, gli Agen- ti Speciali Shane Johnson e Michael Godsen in rappresentan- za dell'Unità di sicurezza diplo- matica del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti e la signora Christina Hernandez, Direttore Regionale del Dipartimento degli Uffici Statali degli Stati Uniti. Il Console Antonio Verde ha rivolto a loro una parte del suo discorso. "Lavoriamo insieme non solo per rappresentare il nos- tro Paese, ma per presentare ai nostri amici americani molti aspetti dell'Italia che spesso non sono ben conosciuti e per espan- dere i legami culturali, economi- ci e scientifici che collegano pro- fondamente i due Paesi. È grazie al grande e piccolo contributo che gli italiani e gli italoameri- cani hanno sempre dato allo sviluppo di questo paese se il legame tra i due paesi ha contin- uato a svilupparsi negli anni ed è destinato a continuare. Questo legame si rinnova anche attraver- so l'entusiasmo dei bambini che studiano l'italiano nelle scuole della California meridionale e attraverso la dedizione dei loro insegnanti. Ci sono molte attività ed eventi italiani organizzati in tutta la California del sud e ci impegneremo per continuare a coinvolgere le comunità dell'Ari- zona, del Nevada e del Nuovo Messico, gli Stati inclusi nel nos- tro distretto consolare. Team Italy offre conferenze, fiere, mostre, festival cinematografici ed eventi speciali durante tutto l'anno". Un altro aspetto importante rivolto alle giovani generazioni è lo sport. Durante le celebrazioni è stata infatti ricordata la Giorna- ta dello Sport che quest'anno, su iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooper- azione Internazionale, è stata cel- ebrata anche all'estero e nello specifico a Los Angeles dagli studenti della Franklin Magnet School di Los Feliz. A questo proposito, il campi- one di calcio Alessandro Del Piero e la stella del basket dei Los Angeles Clippers Danilo Gallinari hanno salutato l'evento con due video messaggi, unen- dosi alle celebrazioni della Repubblica e sottolineando l'im- portanza del sano stile di vita italiano. Nel chiudere il suo discorso, il Console Antonio Verde ha ringraziato una delle sue più strette collaboratrici, Patrizia Paiar, arrivata al Consolato 37 anni fa, che, tra poche settimane, andrà in pensione. In chiusura però anche un addio personale. "Patrizia, sei stata una delle colonne del Consolato Generale d'Italia a Los Angeles, una delle nostre risorse più preziose. E a proposito di arrivederci, c'è un'altra cosa: questa è la mia ulti- ma celebrazione della Repubbli- ca Italiana qui a Los Angeles perché, entro la fine dell'anno, lascerò questo incarico per una nuova avventure in una località ancora sconosciuta. Vorrei ringraziare tutti voi per l'amicizia e il sostegno che mi avete dimostrato durante il mio manda- to in questa incredibile città". Ha concluso il Console Antonio Verde sostenuto da un caloroso applauso del pubblico. LA COMUNITÀ DI LOS ANGELES Fabrizio Renna, Cynthia Catalino, Console Generale Antonio Verde, Dr. Pietro Perona

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-6-14-2018