L'Italo-Americano

italoamericano-digital-6-14-2018

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/994046

Contents of this Issue

Navigation

Page 24 of 39

GIOVEDÌ 14 GIUGNO 2018 www.italoamericano.org 25 L'Italo-Americano IN ITALIANO | I l legame tra Genova e San Francisco ora è più forte che mai. Due anni dopo la visita di alcuni rappresen- tanti genovesi, gli italoamericani della Baia hanno accolto Marco Bucci, attual- mente sindaco di Genova dopo la sua elezione nel giugno 2017. Bucci e il suo team hanno avuto una settimana ricca di eventi e incontri, con lo scopo di rafforzare le relazioni tra per- sone, aziende e istituzioni. Infat- ti, non solo le città di San Fran- cisco e Genova condividono il contesto storico come centri marittimi, ma hanno anche visto un grande contributo di immi- grati dalla capitale ligure all'in- tera area della Baia. La famiglia Giannini è solo uno degli esempi di questa vivace relazione, dato che oggigiorno molti profession- isti genovesi vivono e lavorano nella Bay Area, dove si sono trasferiti decenni fa. Durante i suoi discorsi in giro per la Bay Area, il sindaco Bucci ha sottolineato che non è del tutto nuovo in America e a San Francisco: ha lavorato come tec- nico di servizio e responsabile di laboratorio presso 3M - Imation in Minnesota, prima di assumere ruoli dirigenziali per Eastman Kodak Company a Rochester, New York, seguiti dalla vicepresidenza di SGS e dalla presidenza di Medical X-Ray & Printing Solutions presso Care- stream Health Inc. a Rochester, New York. Poco prima di essere eletto sindaco, è diventato presi- dente del Consiglio di Amminis- trazione e Amministratore Dele- gato di Liguria Digitale SpA, società responsabile della prog- ettazione, della costruzione e della manutenzione dell'infra- struttura digitale della Liguria. Abbiamo avuto la possibilità di parlare con il sindaco Bucci alla fine della sua visita per capire cosa rappresenta questa esperienza nel presente e per conoscere i piani per il futuro. Signor Bucci, la sua visita ha fatto seguito a quella del direttore ed ex sindaco Cappa- to a San Francisco alla fine del 2016. Cosa è cambiato in questi due anni nelle relazioni tra San Francisco e Genova? Penso che la principale dif- ferenza sia nella visione. Il mio predecessore ha iniziato il suo mandato di cinque anni durante un periodo di declino per la nos- tra città e ha dovuto innanzitutto affrontarlo. Oggi è importante che Genova cresca per diventare la migliore città del Mediterra- neo. Siamo in una fase di cresci- ta, come dimostrano i numeri. D'altra parte, anche se l'idea stessa della città è cambiata, abbiamo identificato tre aree in cui la città può davvero crescere: porti e logistica, turismo e tec- nologia. Genova può sicura- mente assumere una posizione di leadership in tutti questi settori. Pienamente consapevole del valore delle radici storiche tra Genova e San Francisco, il sin- daco Bucci non può fare a meno di ricordare le somiglianze delle due città: il clima, per esempio, è praticamente lo stesso, così come la qualità della vita. Questo è molto importante quan- do si tratta di decidere dove sta- bilirsi. Genova e la Bay Area hanno condiviso più di quello che potrebbe sembrare a prima vista. Perché pensa che San Fran- cisco sia così unica e speciale? Le persone qui credono davvero di poter cambiare il mondo. E questo è effettiva- mente vero. Ci sono alcune attiv- ità d'avanguardia che non trovi da nessun'altra parte. È stato così all'inizio degli anni 2000, cinque anni fa, ed è assolutamente così adesso. Trovi cose che non puoi trovare in nessun altro posto al mondo. La rivoluzione digitale è solo una delle cose su cui possi- amo collaborare, tuttavia ce ne sono molte altre su cui possiamo lavorare insieme. In generale, la mentalità, il sentimento e il modo di pensare fanno tutti una grande differenza: è ciò che chi- amiamo "cultura". La cultura della gente è unica e, che ci cre- diate o no, ricorda la stessa che c'era a Genova e in Italia a un certo punto della storia, quando guidavamo la cultura mondiale. Genovesi e abitanti di San Francisco condividono un forte interesse per il loro pas- sato e la loro storia. Come trasformare questa reciproca curiosità in un piano di collab- orazione? Leggere e comprendere il passato è assolutamente fonda- mentale per fare la mossa giusta per il futuro. Impariamo dal pas- sato ma, se ci atteniamo solo a ciò, potrebbe essere difficile andare avanti. Quindi, se usiamo la conoscenza del passato e la Genova e San Francisco guardano al loro passato per andare avanti, insieme, in futuro applichiamo alla mossa strategi- ca del futuro, in realtà abbiamo un grande vantaggio. Pertanto, mantenere la connessione tra due città distanti settemila miglia è molto importante perché, se usi- amo la connessione dal passato per replicare la mentalità che è nella nostra città, possiamo fare grandi cose. Persone, denaro e opportunità sono collegate per- ché le persone che hanno avuto successo qui possono investire in Italia sfruttando la mentalità della Silicon Valley per creare qualcosa di simile. Parlando di tecnologia, ha detto che vuole aiutare gli investitori e facilitare gli inves- timenti a Genova. Come può Genova dare un esempio alle altre città in Italia? Ci siamo aperti al mondo, come ha fatto Milano e come Torino sta cercando di fare. Più che problemi tecnici, la mental- ità è fondamentale: Genova è stata chiusa per molto tempo, ora l'abbiamo aperta e la gente capisce che è il modo di fare le cose. Vogliamo diventare un esempio per il resto del Paese: se vuoi avere successo, devi essere in contatto con il mondo e maga- ri, a volte, devi anche andare oltre, stare oltre la siepe, almeno nelle aree in cui sei forte. Dopo aver visitato le aziende e incontrato persone qui, cosa pensa possa con- tribuire al raggiungimento degli obiettivi che ha fissato per la città di Genova come sindaco? Come abbiamo identificato le aree di interesse che ho citato prima, mi piacerebbe essere in contatto con aziende che sono brave in quelle aree e possono usare Genova come un luogo in cui avere ancora più successo. Abbiamo anche bisogno di lavo- rare sui piani di marketing, in linea con la nostra proposta di valore: "A Genova si hanno le arti come a Firenze; bellissime spiagge come in Costiera Amal- fitana; l'acqua lungo la città come a Venezia; e tanta storia come a Roma". Cosa l'ha sorpresa a San Francisco e qual è il suo più grande insegnamento? La capacità di guardare al futuro mi ha colpito. Tutti dovrebbero capire in che modo la qualità della vita è rilevante quando si tratta di raggiungere gli obiettivi aziendali. Il motivo per cui c'è la Silicon Valley qui e non altrove è il modo non con- venzionale di fare relazioni e affari. Non sono più un uomo d'affari, ma vorrei trovare nuovi modi non convenzionali per gestire il settore pubblico, ecco perché il mio team deve ora compiere un primo passo per dedicarsi a questa missione. Il mondo non è solo la Liguria. Eppure, credo che - prima o poi – ovunque avremo pesto e focac- cia tutti i giorni! Il sindaco di Genova, Marco Bucci, parla al pubblico durante la Festa della Repubblica organizzata dal consolo generale Italiano a San Francisco, Lorenzo Ortona Italian Community Services provid Bay Area Italian-American seniors and famili with trusted rourc to help them live healthy, independent and productive liv. We are commied to honoring and prerving the Italian language and culture, with an emphasis on the strength and suort that com om family, community, education and goodwill. Casa Coloniale John F. Fugazi 678 Green Street San Francisco, CA 94133 415 •362 •6423 www.italiancs.com . . • Translation for seniors /new immigrants • Community service coordination • Information and referrals LA COMUNITÀ DI SAN FRANCISCO

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-6-14-2018