L'Italo-Americano

italoamericano-digital-6-14-2018

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/994046

Contents of this Issue

Navigation

Page 26 of 39

GIOVEDÌ 14 GIUGNO 2018 www.italoamericano.org 27 L'Italo-Americano IN ITALIANO | I l mese di giugno non è solo concentrato sui primi giorni di felicità estiva. Giugno 2018 è davvero tutto dedi- cato a "Italy by the Bay", l'Italia nella Baia. Anche se alcu- ni dicono che annunci l'arrivo dell'estate, giugno sta portando molto più di una nuova stagione e di giorni balsamici. Le brezze di giugno portano anche molta cultura italiana. Prendiamo ad esempio domenica 3 giugno. C'è stata la 98°edizione dell'annuale Statuto Race. Tra le centinaia di corridori c'era il nostro Console Generale italiano di San Francisco, Loren- zo Ortona. Era accompagnato da decine di corridori entusiasti tra cui il candidato sindaco di San Francisco, Angela Alioto. La Statuto Race commemora la prima Costituzione italiana (lo Statuto Albertino) ed è una tradizione corsa a San Francisco che risale a quasi 100 anni fa. La prima gara della Statuto Race si tenne a North Beach nel 1919. La gara è promossa da Make- a-Wish Greater Bay Area Foun- dation e da San Francisco Italian Athletic Club (SFIAC) Sports. Entrate a far parte della storia il prossimo anno partecipando a questa corsa da 8K di corsa / 2M di camminata per le strade di San Francisco. Il sito web della gara è su https://www.statutorace. com. Il 3 giugno è stato anche il giorno in cui è entrata in vigore la nuova ordinanza per la Gior- nata del Patrimonio italoameri- cano di San Francisco e il secon- do lunedì di ottobre è ora ufficialmente l'Italian American Heritage Day, Giornata del patri- monio italoamericano. Questa designazione formale è arrivata al culmine di una cam- pagna esemplare combattuta per conservare ciò che gli italoamer- icani di San Francisco hanno conquistato nel corso dei decen- ni, un giorno che commemora il loro duro lavoro e i loro eccezionali contributi. La Super- visor di San Francisco Catherine Stefani ha combattuto, insieme a centinaia di cittadini del posto, per mantenere questa meritata giornata che è stata recentemente sotto tiro in tutto il Paese. L'Italo Americano Newspaper ha ricevuto la seguente dichiarazione dalla Supervisor di San Francisco Catherine Stefani: "Da orgogliosa italoamericana, ho introdotto questa ordinanza per celebrare e riconoscere tutto ciò a cui italiani e italoamericani hanno contribuito nella nostra bellissima città. Da Amadeo Giannini, pioniere della Bank of America, alla leadership di Gae- tano Merola nella San Francisco Opera Association, al membro del Congresso Nancy Pelosi che continua a rappresentare la nos- tra comunità nel Congresso degli Stati Uniti - gli italiani hanno dato e continuano a dare innu- merevoli contributi alla nostra città. L'Italian American Her- Giugno: "Italy by the Bay" porta Festa della Repubblica, Statuto Race, OlivettiWorld e altro itage Day sarà un giorno impor- tante per riunirsi, onorare la sto- ria della nostra comunità e cele- brare la nostra incredibile cultura". Sebbene molti membri della comunità italiana di San Francis- co avessero già iniziato a riferirsi al Columbus Day come all'Ital- ian Heritage Day circa venti anni fa, il Board of Supervisor di San Francisco ha votato per approvare una proposta che sos- tituisse il Columbus Day con il Giorno dei Popoli Indigeni. Gli Italoamericani e i sostenitori di molti background culturali hanno unito le forze per ripristinare l'Italian American Heritage Day, la Giornata del patrimonio italoamericano, e ci sono riusciti! Un altro motivo per godersi giugno è stata la celebrazione annuale della Festa della Repub- blica italiana lunedì 4 giugno, presso il San Francisco Yacht Club. Centinaia di italiani e di italofili si sono riuniti per l'even- to di quest'anno dedicato alla città di Genova con la parteci- pazione speciale del suo sindaco, Marco Bucci. Presenti anche Alberto Cappato, Direttore Gen- erale del Porto Antico di Geno- va, e Luca Maestri, Vice Presi- dente Senior e Chief Financial Officer di Apple, Inc. Un altro momento saliente della serata è stata la presen- tazione di una bellissima mostra floreale proposta dal designer floreale genovese di seconda generazione, J. Figone, in onore del sindaco Bucci. E il 6 giugno, CIAO Bay Area e il Consolato italiano hanno ospitato una cena speciale con il discorso di apertura del sindaco Bucci, i musicisti liguri del Teatro di Genova e la presen- tazione dei prodotti liguri di Ital- Food. L'evento si è tenuto presso SFIAC. Dal 7 al 16 giugno c'è stata una serie di eventi, sotto il titolo complessivo di "OlivettiWorld, il lascito globale di un produttore italiano" alla San Francisco Design Week. La Settimana del Design ha evidenziato i valori chiave dell'esperienza dell'azien- da italiana - un'esperienza al tempo stesso culturale, sociale, politica e imprenditoriale. OlivettiWorld è un progetto dell'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco e della Fon- dazione Adriano Olivetti di Roma, in collaborazione con il Consolato Generale d'Italia a San Francisco, Fuseproject e San Francisco Design Week. Leggete l'articolo dedicato a Olivetti- World sul sito de L'Italo Ameri- cano, all'indirizzo www.italoamericano.org, digi- tando "Olivetti" nella casella di ricerca. Tra tutti questi eventi, c'è stato l'annuncio del Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, Paolo Barlera, che ha accettato di trasferirsi all'Istituto Italiano di Cultura della città di New York, nei prossimi mesi. Ha fatto il suo annuncio ad un pranzo di lavoro di May Il Cenacolo, dove è stato il principale relatore. Il direttore Barlera ha fatto una presen- tazione informativa sulla storia e le varie funzioni dell'Istituto dicendo: "L'istituto ha svolto un ruolo epico nel fornire supporto e far da ponte con l'Italia nel corso degli anni. Dai passi in avanti nei viaggi e nelle comuni- cazioni, il ruolo dell'Istituto è cambiato e ora è più capace di promuovere la cultura italiana a tutti i livelli". Il Direttore Barlera, insieme al suo staff, ha fatto uno sforzo esemplare per mantenere L'Italo Americano e tutta la Bay Area di San Francisco, informati sulla straordinaria varietà di relatori, conferenze e mostre ospitate e organizzate dall'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco. A Paolo Barlera i nostri migliori auguri. LA COMUNITÀ DI SAN FRANCISCO Direttore Paolo Barlera, portavoce dell'Italian Cultural Institute al CIAO. Photograph by and courtesy of Brandon Vaccaro Photography In molti sono scesi in pizza per supportare l'Italian Heritage Day

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-6-14-2018