Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1080111
GIOVEDÌ 7 FEBBRAIO 2019 www.italoamericano.org 38 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | NOTIZIE SPORTIVE CALCIO MOTORI ALTRI SPORT S i è ufficialmente chiuso il calciomercato, sessione invernale. Dopo la 'sbor- nia' estiva - prevalentemente caratterizzata dall'incredibile arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus - la Serie A conferma grande attivismo, risultando il secondo Campionato più 'spen- daccione' del mondo, secondo solo all'inarrivabile Premier League. Certo, molto è dipeso dal sostanziale immobilismo delle 'big' della Liga spagnola, ma è certo che qualcosa sia dav- vero cambiato. Se non bastassero i numeri, per certificare questo trend, si potrebbero chiamare in aiuto anche i nomi protagonisti Il pagellone del mercato invernale: grande attività della Fiorentina. Juventus e Inter lavorano per il futuro nale degli Orobici, ma resta tale: arrivato per essere alternativa di lus s o a G omez e Ilicic, ha mostrato il talento solo a sprazzi. Torna, s enza polemiche, in Russia. Positivo aver trattenuto tutti, ma non ci si può dire parti- colarmente esaltati. 2) BOLOGN A 6,5 - I Rossoblu sono sull'orlo del bara- tro. Il primo a pagare è stato l'al- lenatore (Mihajlovic ha sostituito Filippo Inzaghi) e la società ha cercato anche di rinforzare l'or- ganico. I colpi messi a segno dagli Emiliani paiono certamente sensati, perché vanno a tampona- re alcune delle falle più evidenti nella rosa, ma è difficile dire se la qualità degli innesti sarà suffi- ciente a far svoltare la squadra. I dubbi superano le certezze. STEFANO CARNEVALI di questa sessione di trattative: il Milan, la seconda squadra che più ha speso in Europa, ha acqui- stato due calciatori già titolari; vi sono calciatori di alto livello che hanno deciso addirittura di torna- re in Italia (Muriel su tutti). A anche le medio-piccole non sono state a guardare, visto che il Cagliari è addirittura la terza squadra italiana per denaro inve- stito in questa sessione. Ma come escono, dal punto di vista tecni- co, le nostre squadre, dopo la finestra trasferimenti invernale? Ecco i nostri giudizi: 1) ATALANTA 5,5 - Arriva il giovane difens ore Ibanez, lasciano Valzania e soprattutto Rigoni. Il fallimento dell'Argentino passa sotto silen- zio, visto il rendimento eccezio- CAMPIONATO DI SERIE B CAMPIONATO DI SERIE A CAMPIONATO DI SERIE A CAMPIONATO DI SERIE B SEGUE A PAGINA 43 Lyanco è un difensore centra- le di cui tutti hanno sempre par- lato bene, ma la sua carriera è stata funestata dagli infortuni: dovrà mettere le pezze al reparto più s cadente del Bologna. Sansone e Soriano (via Torino) arrivano dal Villarreal: quando partirono per la Spagna, erano tra i prospetti italiani più interessan- ti. A des s o non è più cos ì e, soprattutto Soriano, ha già fallito nel girone d'andata in forza al Torino. Vedremo quanto avranno desiderio di riscatto. Edera è un profilo interessante e arriva per giocare: saprà farsi largo nel- l'affollato - ma tutt'altro che efficace - attacco orobico? 3) CAGLIARI 7 - Tante le mosse dei Sardi, nel tentativo di far crescere la qualità del gioco, rimediare all'infortunio di Castro (stagione finita) e garantire buoni rifornimenti a Pavoletti. Birsa, Luca P ellegrini, Cacciatore vanno tutti in questa direzione. Interessante il profilo di Oliva (giovane 'volante' uruguagio), così come il colpo last minute Thereau: se il francese avesse davvero voglia di ris catto, potrebbe rigenerare l'attacco iso- lano. S ono partiti S au e Andreolli: vecchie bandiere del Cagliari che però non avevano più molto spazio. Titoli di coda anche per Farias: il suo rapporto brusco con Maran non gli ha per- messo di mettere a frutto il pro- prio talento.