L'Italo-Americano

italoamericano-digital-2-21-2019

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1084811

Contents of this Issue

Navigation

Page 10 of 39

www.italoamericano.org 11 L'Italo-Americano IN ITALIANO | GIOVEDÌ 21 FEBBRAIO 2019 Stai pensando di guidare in Italia? Alcuni suggerimenti per una grande esperienza LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA N oleggia un'auto in Italia, hanno detto. S arà divertente, hanno detto. E avevano ragione! Beh, in gran parte ... Noleggiare un'auto è abbas- tanza facile. È tutto ciò che viene dopo che può offrire abbastanza materiale per una buona sit com! Rido ancora all'espressione di orrore sui volti degli amici men- tre rispondo con entusiasmo "Sì!!" quando mi si chiede se guido in Italia. Dopotutto, con un cambio alla mano (quelli automatici s ono difficili da trovare) e un pieno di benzina sono il biglietto per una deliziosa libertà alla scoperta di tutto ciò che attende lungo una tortuosa strada di campagna italiana. Tut- tavia, qualunque potenziale Mario Andretti sarà grato di avere un po' di informazioni pre- viaggio prima di schiacciare l'acceleratore. Treno o auto? Ci sono un certo numero di cose che l'Italia fa bene, e il trasporto pubblico è fra essi. Treni e autobus possono facil- mente portare a quasi tutte le principali destinazioni e le città di grandi dimensioni. Siate gen- t i l i c o n v o i s t e s s i - u s a t e l i ! Noleggiare un'auto con l'idea di fare un piccolo giro turistico "da soli" a Roma o Milano o Napoli o anche a Firenze non è una b u o n a i d e a . M a i . U n a m i c o toscano ha provato a convincer- mi in merito alcuni anni fa, e dopo aver provato a navigare a Firenze - da sola - senza GPS - so di cosa sto parlando. Una volta che avete visto i siti delle grandi città, è tempo di far visita all'ufficio delle auto a noleggio. Il mondo da cartolina fatto di piccoli villaggi, aziende v i n i c o l e , c e n t r i s t o r i c i e numerosi altri siti degni di nota diventa vostro! La maggior parte delle auto a noleggio sono ora dotate di GPS, rendendo facile viaggiare sulle strade secondarie, ma raccomando di tenere a por- tata di mano una mappa vecchio stile. Durante un viaggio, la voce cadenzata di un GPS italiano continuava a insistere sul fatto che dovessimo scendere una scala con l'auto in Sicilia. Prob- abilmente non una grande idea. Sono stata invitata ad oltrepas- sare il cancello di un contadino più di una volta. A parte questo, una delle più grandi gioie vissute da autista in Italia è stata perder- si. Così spesso presenta il regalo memorabile di un'esperienza meravigliosamente inaspettata! Strade italiane La Germania ha la sua Auto- bahn, Daytona ha la sua 500, e l'Italia ha la sua Autostrada. Queste importanti autostrade a sei corsie collegano da nord a sud, da est a ovest attraverso un sistema (per lo più) ben man- tenuto di strade a pedaggio. Las- ciatevi alle spalle la vostra sensi- bilità, abbiate presa d'acciaio sul volante e guidate con l'impegno di un matrimonio lungo 50 anni - e andrete benissimo! Le regole di base della strada s o n o a b b a s t a n z a s e m p l i c i : rimanere nella corsia di estrema destra. Passare all'altra se neces- sario, ma affrettatevi a destra o sulla corsia intermedia senza i n d u g i o . E ' u n p o ' c o m e u n manto erboso - la corsia di sinis- tra è per i piloti italiani esperti che spazzolano via un autovelox come una mosca fastidiosa sulla pasta. Il limite di velocità di 130 km (81 mph) è un semplice sug- gerimento, come lo sono gli indicatori di corsia dipinti, nè vorrete certo essere di intralcio quando un veloce pilota vi sfrec- cerà accanto. Il che mi porta alla "simbolo- gia" che uno potrebbe speri- mentare se non si torna nella propria corsia abbastanza velo- cemente. I piloti italiani sono abili, sicuri di sé e veramente n o n a g g r e s s i v i c o m e l i s i potrebbe percepire. Ma le regole n o n d e t t e d e l l a s t r a d a s o n o s o l i d e e n o n h a n n o p a u r a d i ricordarvelo. I fari lampeggianti equivalgono a spostarsi....ORA. Guidare appiccicati a un paraurti t a n t o d a p o t e r c o n t a r e l e otturazioni nei denti del guida- tore significa lo stesso. E quei g e s t i c o n l e m a n i ? N o n c ' è bisogno di spiegazioni. Le "strade secondarie" sono ciò che la maggior parte di noi c o n s i d e r e r e b b e i l p e r c o r s o panoramico - piccoli e tortuosi passaggi a doppio senso di mar- cia che serpeggiano attraverso paesaggi sicuramente fiabeschi. Queste strade vanno bene ogni v o l t a c h e l a s p e r i c o l a t a Autostrada vi indicherà di rag- giungerne una! Non fatevi dis- trarre troppo dalla bellezza, però, perché il soggiorno nella propria corsia è anche archiviato sotto "suggestioN". E' un'espe- rienza abbastanza comune (e choccante) girare alla curva suc- cessiva e trovare una Fiat che arriva a tutta velocità....nella propria corsia. Attenti alle sorprese Percorrere l'autostrada nella vostra lucida Ferrari a noleggio (o Panda) è una situazione facile per andare a tutto gas e com- petere con la Lamborghini che vi ha lasciato nella sua polvere. T u t t a v i a , c o n l a p l e t o r a d i autovelox automatizzati, quel b r i v i d o m o m e n t a n e o v i r a g - giungerà con una multa sgradev- o l e . C o n o s c i u t o c o m e "Autovelox", la telecamera fissa per la misurazione della velocità non dorme mai. La versione più nuova e più saggia denominata SISTEMA TUTOR è ancora più raffinata. Una foto viene scattata al punto A, poi di nuovo al punto B con una velocità media calco- lata per mostrare quanto sia stato grave il vostro crimine. A n c h e s e l a g u i d a a d a l t a velocità non fa per voi, guidare i n c i t t à o p a e s e d i q u a l s i a s i dimensione è cosparso di peri- coli inaspettati. Il più noto, a mio avviso, è quel semplice cartello bianco con un cerchio rosso: la Zona a Traffico Limitato (ZTL). Collocato tra quelli che spesso sembrano essere altri 20 segnali, la ZTL ha solo un significato per u n g u i d a t o r e n o n a u t o c t o n o : NON ENTRARE! Si trova tipi- camente all'inizio delle zone pedonali, dei centri storici o dei quartieri, la maggior parte delle ZTL è accompagnata da una telecamera che catturerà sicura- mente il vostro errore. Ci vor- ranno mesi prima che arrivi la busta magnificamente goffrata d a l l ' I t a l i a . . . c o n u n a m u l t a enorme dentro. Ci sono entrata, fatto. L e r o t a t o r i e s o n o u n ' a l t r a esperienza forse inaspettata per i l c o n d u c e n t e i n v i s i t a . I semafori sono rari, ed è fonda- mentale essere consapevoli delle regole della rotatoria: quelli che entrano (ma entrateci in modo deciso!), tendono verso la corsia esterna se escono alla prima uscita, diffidate dei turisti come v o i c h e p o t r e b b e r o n o n c o n o s c e r e q u e s t e r e g o l e . L a maggior parte delle rotonde è accompagnata da una trentina di c a r t e l l i d i r e z i o n a l i p e r o g n i frazione entro i 20 km. Ma nes- sun problema: basta guidare in cerchio fino a quando troverete quello che vi serve! Inevitabilmente sorgerà la necessità di riempire il serbatoio. La maggior parte delle stazioni h a n n o p e r s o n a l e ( S e r v i z i o ) ; molto bello se vi sentite insicuri ... o l'unica pompa è a pochi cen- timetri dalla strada. Le impres- sioni iniziali invocano pensieri come "carburante economico!"; tuttavia, quel 1,50 significa a litro ed è pari a una media di 6 , 0 0 U S D a g a l l o n e . P e r risparmiare un po' parcheggiate di fronte alle pompe contrasseg- nate "Fai da Te - self-service". Se la stazione è aperta, è suffi- ciente pagare l'addetto. Se chiusa (in caso di domeniche, festività, s c i o p e r i o c c a s i o n a l i ) , u n a m a c c h i n a a p o r t a t a d i m a n o prenderà i contanti (raramente una carta di credito) per l'impor- to esatto - e si terrà il di più se supererete le stime. Prestate attenzione, tuttavia, se l'auto va alimentata con benzina senza piombo (senza piombo) o diesel (gasolio) al fine di evitare un errore molto costoso. Il viaggio porta sfide, anche frustrazioni, e questo è certa- m e n t e p o s s i b i l e q u a n d o s i sceglie di guidare in Italia. Natu- ralmente, ci sono molte più con- s i d e r a z i o n i d i q u e l l e q u i affrontate, ma la ricompensa è sostanzialmente positiva. Espe- rienze di una vita attendono ... Andiamo! Miraccomando, fate sempre attenzione a quel che indica il vigile! © St3fano | Dreamstime.com Il treno è un ottimo mezzo per spostarsi comodamente tra una città e l'altra © Pavel Kavalenkau | Dreamstime.com

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-2-21-2019