L'Italo-Americano

italoamericano-digital-5-2-2019

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1113100

Contents of this Issue

Navigation

Page 28 of 35

GIOVEDÌ 2 MAGGIO 2019 www.italoamericano.org 29 L'Italo-Americano IN ITALIANO | di preoccupazione. Se è così, sbattere i tuorli e lo zucchero nella parte superiore di un doppio bollitore fino a quando luce e ter- mometro indicheranno 170 gradi F). In un'altra grande ciotola, sbattere la panna montata fino a formare dei ciuffi. Amalgamare delicatamente la panna alla mi- scela di pistacchio fino a quando non sarà incorporata. Versare circa ½ tazza di Co- gnac in una ciotola poco profonda. Immergere 1 savoiardo nel Cognac, bagnadolo per alcuni secondi su ogni lato. Disporre i savoiardi in una pirofila da 8 pol- lici in vetro pirex o in 4 piatti da portata singoli. Ripetere fino a coprire il fondo del piatto o il fondo dei singoli piatti, tagliando i savoiardi in modo che si adattino perfettamente. Distribuire circa 1/3 del composto di crema al pi- stacchio sui savoiardi e cospar- gere con i pistacchi. Ripetere con un altro strato di savoiardi, crema pasticcera e pistacchi. Stendere sopra la crema pasticcera al pi- stacchio rimanente e cospargere con i pistacchi schiacciati. Raf- freddare, coperto, per almeno 4 ore. Al momento di servire, spol- verare con cacao in polvere e pi- stacchi schiacciati. Crema al Pistacchio tra bi- scotti alla vaniglia Per 4 persone Per i biscotti: •½ tazza di burro, ammorbi- dito •1 tazza di zucchero •1 uovo •1 cucchiaio di vaniglia •1 tazza e ⅓ di farina •¾ di cucchiaino di lievito in polvere •¼ di cucchiaino di sale Per la crema al pistacchio: •16 once di mascarpone a tem- peratura ambiente •1 cucchiaio di crema al pi- stacchio •¼ di tazza di zucchero a velo •⅓ di tazza di panna •½ tazza di pistacchi schiac- ciati, più altri aggiuntivi Istruzioni: Cuocere i biscotti: Preriscaldare il forno a 350 gradi F. Sbattere il burro ammorbidito e lo zucchero in una ciotola di miscelazione con un mixer elet- trico fino a quando il tutto sarà soffice. Sbattere l'uovo e la va- niglia. In una ciotola separata, mesco- lare insieme la farina, il lievito e il sale. Aggiungere gli ingredienti secchi al composto di burro fino ad incorporazione completa. Far cadere circa 1 cucchiaino di pasta, a circa 2 pollici di distanza l'uno dall'altro, su teglie da forno non unte. Cuocere in forno fino a LA BUONA TAVOLA RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA quando non saranno leggermente dorati, 12-15 minuti. Raffreddare i biscotti su delle griglie. Utilizzando una frusta o un mixer elettrico, sbattere insieme i tuorli d'uovo e lo zucchero in una ciotola grande fino a quando il tutto sarà spesso e giallo chiaro, circa 3 minuti. Aggiungere il ma- scarpone e mescolare la crema. Mentre i biscotti sono in cot- tura, fare il ripieno. Mettere il ma- scarpone e la crema al pistacchio in una ciotola. Utilizzando un mixer elettrico, mescolare insieme fino ad incorporare. Aggiungere lo zucchero a velo e mescolare. Aggiungere 1/3 di tazza di panna. Se risulterà troppo solido, aggiun- gere un po' più di panna fino a raggiungere la consistenza desi- derata. Mescolare i pistacchi schiacciati. Assemblare i biscotti: Una volta che i biscotti si sono raffreddati, mettete qualche cuc- chiaino di ripieno sulla metà in- feriore di un biscotto e poi sopra un altro biscotto. Cospargere i bordi con pistacchi schiacciati. Ripetere fino a quando tutti i bi- scotti saranno riempiti. Servire! I pistacchi di Bronte, aromatici e deliziosi, sono l'ingrediente principe delle creme al pistacchio per tiramisù e biscotti farcite © | Dreamstime.com Continuada pagina 29

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-5-2-2019