Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1184842
GIOVEDÌ 14 NOVEMBRE 2019 www.italoamericano.org 35 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & ATTUALITÀ CRONACHE NOVITÀ EVENTI " Il nostro Paese non accetterà ricatti. E faremo di tutto per salvare i posti di lavoro e portare avanti il piano industriale e ambientale. Dobbiamo farlo tutti insieme, uniti e compatti". Il premier Giuseppe Conte è al lavoro sulla più grande verten- za industriale ed ambientale del Paese: l'acciaieria di Taranto, che è anche il complesso siderur- gico più grande d'Europa. Arcerol Mittal, la multinazio- nale indiana che la gestisce, ha annunciato 5mila esuberi per la mancanza di uno scudo penale. Ma a rischio ci sono circa 20mila posti tra dipendenti e indotto. Al contempo gli abitanti di Taranto, che convivono con la fabbrica dal 1961, chiedono la riconver- sione dello stabilimento per l'al- to impatto ambientale che paga- no in termini di inquinamento e aumento delle patologie tumora- li. Operai che devono portare a casa lo stipendio (diritto al lavo- ro) e cittadini ambientalisti (dirit- to alla salute) sono spesso su fronti contrapposti, anche dentro le stesse famiglie. "Qui si tratta - ha detto Conte - di avere un pro- getto per questo stabilimento, per questa città e questa comunità". Chiudere o rilanciare la più grande acciaieria d'Europa che a Taranto dà lavoro a 20mila persone ma inquina? Due marinai sono rimasti feriti nell'assalto dei pirati nel Golfo del Messico Commando pirata attacca una nave italiana nel Golfo del Messico mente amputate. Gli altri due militari coinvolti nell'esplosione, invece, hanno riportato micro fratture e lesioni minori. I milita- ri coinvolti nell'esplosione sono sono tre incursori della Marina (appartenenti al Gruppo operati- vo incursori) e due dell'esercito (9° Reggimento d'assalto Col Moschin dell'Esercito). L'attentato, riferisce lo Stato maggiore della Difesa, è avvenu- to quando un Ied, un ordigno esplosivo rudimentale, è detona- to al passaggio a piedi di un team misto di Forze speciali italiane in Iraq. Il team stava svolgendo attività di addestramento delle unità speciali dei Peshmerga, le delle forze di sicurezza irachene impegnate nella lotta all'Isis. La procura di Roma ha aperto un fascicolo d'inchiesta per atten- tato con finalità di terrorismo e lesioni gravissime. Nel frattempo l'Isis ha rivendicato l'attacco ai militari italiani. Il comunicato è stato diffuso attraverso l'agenzia di propaganda Amaq. "L'Isis - ha detto Lorenzo Guerini, il mini- stro della Difesa - è stato sconfit- to militarmente, ma la lotta al terrorismo deve continuare e continuerà". U n grave attentato esplosi- vo contro militari italiani in Iraq riporta la memoria indietro di 16 anni esatti, al più grave attacco subito dalle forze armate italiane in una missione di pace all'estero: la Strage di Nassiriya del 12 novembre 2003. Allora un'autocisterna forzò l'entrata della base Maestrale, presidiata dai carabinieri italiani, e i due uomini a bordo fecero esplodere una bomba che causò 28 morti, di cui 19 italiani e 9 iracheni. Questa volta l'attentato è avvenuto intorno nella zona di Suleymania, nel Kurdistan ira- cheno. Ha causato cinque feriti, di cui tre in gravi condizioni. I militari coinvolti dall'esplosione sono stati subito soccorsi, eva- cuati con elicotteri Usa facenti parte della coalizione e trasporta- ti in un ospedale militare di Baghdad. Non appena le loro condizioni si saranno stabilizzate e ne sarà possibile il trasporto verranno rimpatriati. Dei tre, il più grave ha riportato un'emorra- gia interna, un altro ha perso alcune dita di un piede e il terzo ha gravissime lesioni a entrambe le gambe, che sono state parzial- A 16 anni da Nassirya 5 italiani feriti in Iraq U n commando di 7-8 pirati nel Golfo del Messico ha attaccato una nave italia- na. Due i feriti italiani nell'assal- to, uno colpito da un oggetto contundente alla testa ed uno ferito da un colpo d'arma da fuoco al ginocchio. I due feriti sono stati sbarcati nel porto di Ciudad del Carmen, dove l'imbarcazione è arrivata scortata da una unità militare messicana. Lì ha trovato il perso- nale medico allertato per soccor- rere i due marittimi. Entrambi non sono gravi. Secondo le ricostruzioni, i pirati sono arrivati a bordo della nave usando due barchini veloci e, dopo essere saliti a bordo, hanno aperto il fuoco contro l'e- quipaggio, derubandolo prima di fuggire. Al momento dell'assalto, sulla nave si trovavano 35 perso- ne, compreso un ufficiale della Marina mercantile messicana, che ha poi coordinato i contatti con le autorità locali. La nave coinvolta è una imbarcazione battente bandiera italiana usata come vascello di rifornimento delle piattaforme petrolifere. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, tra operai e sindacati degli stabilimenti ex Ilva di Taranto, il complesso siderurgico più grande d'Europa