Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1188446
GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE 2019 www.italoamericano.org 33 L'Italo-Americano IN ITALIANO | migliore. A caldo sulla via dei cibi napoletani, ho acquistato la pasta dal napoletano Pastificio Faella, fondato nel 1907, otte- nendo una deliziosa pasta fatta con il grano di Gragnano (il luogo di nascita della pasta- sciutta italiana) e le acque sor- give dei Monti Lattari. Questo sugo di pomodori è facile come si presenta, e gli ingredienti, nella loro sempli- cità, permettono ai sapori dei pomodori e del grano di spri- gionare la loro magia in bocca. Cercate gli ingredienti se riu- scite a trovarli, aprite quella bottiglia di vino, mettete insie- m e i l p i a t t o i n m e n o d i 3 0 minuti e godetevi questi sem- p l i c i e m a g i c i p i a c e r i d e l l a natura. Buon appetito! Michele S u g o d i p o m o d o r i a l l a napoletana Ingredienti: - 2 cucchiai di olio extra ver- gine di oliva - 2 o 3 s p i c c h i d ' a g l i o medio, leggermente schiacciato - 1 ( 2 8 o n c e ) s c a t o l a d i pomodori San Marzano - Qualche foglia di basilico - Sale kosher - F i o c c h i d i p e p e r o n c i n o rosso - Pepe nero appena macinato - Olio extravergine di oliva per finire - 1 libbra di pasta (preferi- bilmente di grano di Gragnano) Istruzioni: In una grande casseruola o padella (grande abbastanza per contenere la pasta - io uso la mia grande padella in ghisa), riscaldare l'olio e gli spicchi d'aglio a fuoco medio-basso. Lasciate cuocere lentamente l'aglio nell'olio fino a quando non sarà leggermente rosolato su ogni lato. Togliere l'aglio dalla padella. Aumentare il calore a medio. Aggiungere la lattina di pomo- d o r i c o n i l l o r o s u c c o a l l a padella (alcuni cuochi scolano i pomodori cosa che si traduce in una salsa più spessa. Entrambe l e c o s e v a n n o b e n e ) . Aggiungere qualche pizzico di sale alla salsa, un pizzico di scaglie di peperoncino e qual- c h e f o g l i a d i b a s i l i c o . S c h i a c c i a r e d e l i c a t a m e n t e i pomodori con un cucchiaio di legno per spezzarli nella salsa. Lasciare sobbollire la salsa e farla addensare leggermente. Nel frattempo, mettere su una grande pentola di acqua salata (come il mare!) per cuo- LA BUONA TAVOLA RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA cere la pasta. Siate pronti a tra- sferire la pasta nella padella del sugo, perché la pasta si cuoce solo per pochi minuti in acqua. Quando bolle l'acqua, buttare la pasta. Controllare per quanto tempo deve cuocere sul pac- chetto perchè sia al dente e solo per metà del tempo di cottura va fatto in acqua. Trasferire la pasta nella padella del sugo per terminare la cottura. Ad esem- p i o , s e l a c o n f e z i o n e d i c e 8 minuti perchè sia al dente, tra- s f e r i t e l a n e l s u g o a c i r c a 4 minuti. Terminare la cottura della pasta al dente nel sugo. Sentitevi liberi di aggiungere un po' dell'acqua di cottura della pasta nella padella per fondere ulteriormente i sapori. Quando è pronta, trasferite la pasta in una ciotola riscaldata. Cospargere con qualche foglia di basilico fresco e un filo d'o- lio extra vergine d'oliva e servi- te! Qualche napoletano proteste- rebbe se si servisse il formaggio grattugiato con questo piatto in quanto confonde i suoi sapori puri, io dico di provarlo prima senza e aggiungerlo solo se ne avete bisogno! Continua da pagina 31 I tradizionali "maccheroni" sono perfetti per un buon sugo di pomodori alla Napoletana (Copyright: M. Becci)