L'Italo-Americano

italoamericano-digital-12-26-2019

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1197885

Contents of this Issue

Navigation

Page 20 of 27

GIOVEDÌ 26 DICEMBRE 2019 www.italoamericano.org 21 L'Italo-Americano IN ITALIANO | tutto si sta asciugando, aggiun- gete un po' più di acqua. - Prima di servire, assaggiare e aggiustare il condimento. - S e r v i r e a n c o r a c a l d o e coperto, se volete, con un po 'di p r e z z e m o l o t r i t a t o p e r d a r e colore. Note sul baccalà in guaz- zetto I tempi di ammollo del bac- calà essiccato variano notevol- mente. A volte viene venduto ancora piuttosto fresco e così richiede davvero solo poche ore di ammollo (questo tipo tende ad essere abbastanza costoso, ma è molto buono). Nella maggior parte dei casi, tuttavia, il merluzzo è venduto q u a s i c o m p l e t a m e n t e s e c c o . Q u e s t o t i p o h a b i s o g n o d i un'immersione molto più lunga, fino a 24 e persino 48 ore per ammorbidirsi. Capite come è essiccato il pesce e giudicate voi. O meglio ancora, se vivete nei pressi di un quartiere italia- no di vecchio stampo, potreste t r o v a r e n e g o z i d i p e s c e c h e vendono baccalà pre-impregna- to, il che lo rende un piatto dav- vero veloce da preparare. La maggior parte dei baccalà secchi in questi giorni è vendu- ta come filetti senza pelle e senza osso, ma se non è così, è ovvio che è necessario scuoiare il pesce e individuare eventuali lische dopo che è stato ammol- lato. Infatti, bisogna comunque controllare le spine. Non è raro trovare una o due lische vagan- ti, anche in pesci presumibil- mente disossati. In alcune ricette, si può infa- rinare e friggere separatamente il baccalà prima di aggiungerlo alla salsa. Non male, e la frittu- ra aggiunge senza dubbio un ulteriore strato di sapore, ma con la sua salsa saporita questo piatto non è comunque a corto di gusto. E questa versione più semplice è quella che ho trova- to nelle fonti più tradizionali, tra cui l'iconico Talismano di Ada Boni e La cucina romana e del Lazio di Livio Javanotti. Qualsiasi residuo di baccalà in guazzetto è un ottimo condi- mento per la pasta. Basta riscal- dare delicatamente il piatto, suddividendo il pesce in pezzi g r a n d i q u a n t o u n b o c c o n e . Aggiungere la pasta poco cotta, insieme ad un mestolo di acqua di cottura della pasta, e lasciare cuocere a fuoco lento per un minuto nel sugo per far assorbi- r e i s a p o r i . S e r v i r e s u b i t o . Niente formaggio, mi racco- mando! LA BUONA TAVOLA RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA Continua da pagina19 Il baccalà in guazzetto è un piatto apprezzato in modo particolare in questo periodo dell'anno (Copyright: Frank Fariello)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-12-26-2019