L'Italo-Americano

italoamericano-digital-12-26-2019

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1197885

Contents of this Issue

Navigation

Page 21 of 27

GIOVEDÌ 26 DICEMBRE 2019 www.italoamericano.org 22 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & ATTUALITÀ CRONACHE NOVITÀ EVENTI I frati di Assisi consegnano la Lampada della pace al capo dello Stato: 'E' un riconoscimento all'Italia che la promuove' I l Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto in dono dai Frati del Sacro Convento di Assisi la "Lampada della pace di San Francesco". A consegnare la Lampada al Capo dello Stato è stato il custode E ' forse una delle migliori dimostrazioni del potere curativo della musica. Estremamente emozionante e commovente è stata la perfor- mance della Young European Orchestra: 30 musicisti da tutta Europa diretti dal maestro Paolo Olmi si sono esibiti per il concer- to di Natale a Gerusalemme e Betlemme. Ma tra una prova e l'altra hanno trovano il tempo per visitare il Caritas Baby Hospital: poichè è provato che ai bimbi prematuri la musica faccia bene, calmi i battiti, i giovani musicisti hanno suonato violini e violoncelli. Di fronte a loro tante incubatrici e tanti piccoli che aspettano di sviluppare tutti glio organi per poter essere finalmen- te dimessi da neonatologia. In base ad una ricerca della Scuola di medicina dell'Università di Tel Aviv, confermata anche da studi dell'Università di Siena, l'ascolto della musica classica, soprattutto Mozart, è benefico per la crescita dei neonati (rilas- samento con conseguente rallen- tamento del metabolismo e ridu- zione del dispendio di energie) e per i prematuri che risulterebbero prendere peso più velocemente. L a sua storia finirà presto in una serie tv ma, cosa ben più importante, è servita a salvare una vita. Marta Busso, 26 anni, medico di Cuneo, laurea magistrale nel 2018 con 110 e lode all'Università di Torino, si sta specializzando a Friburgo, Germania, in pediatrica e malat- tie metaboliche. Da laureanda ha però risolto un caso che sembra- va impossibile e tutto è comin- ciato per caso. Marta ha letto della malattia unica e mai dia- gnosticata di cui soffriva Angel, 22 anni, infermiera di Las Vegas, e ha cominciato a studiare il caso pubblicato sul New York Times Magazine, nella storica rubrica dedicata ai misteri medici curata dalla dottoressa Lisa Sanders, già ispiratrice della fortunata serie tv Dottor House. Dopo aver letto la descrizione dei sintomi, Marta ha inviato un'ipotesi diagnostica. Il suo approccio è stato apprezzato dalla Scuola di Medicina della Yale University. I medici ameri- cano hanno quindi invitato la paziente a recarsi all'ospedale di Torino, per verificare l'ipotesi diagnostica di Marta, che si è rivelata corretta. Una volta sotto- posta a una corretta terapia, die- tetica e farmacologica, che ha permesso di annullare o comun- que ridurre in frequenza e gravità gli episodi di sofferenza musco- lare, l'infermiera ha ritrovato una migliore qualità di vita. Si tratta di una rarissima con- dizione genetica che determina un difetto dell'ossidazione degli acidi grassi nel tessuto muscola- re, causando problemi ai musco- li, al cuore e spesso al fegato. I pazienti vanno incontro a una disfunzione muscolare generaliz- zata molto severa e a una disfun- zione multi-organo che può esse- re fatale. Ora la storia di questa giova- ne ricercatrice, premiata dalla sua città, arriverà su Netflix e la puntata è stata scelta per il debut- to, il 16 agosto, della nuova serie Diagnosis. Con lei e la sua storia si spiegherà una specifica strate- gia diagnostica di tipo biochimi- co – genetico, che permette di individuare subito la causa della malattia muscolare di Angel, che causa astenia, difficoltà di deam- bulazione, crisi muscolari ed ele- vate concentrazioni di creatina- chinasi nel sangue. Cura malattia rara: in tv la storia di Marta del Sacro Convento padre Mauro Gambetti: "Noi cerchiamo - ha detto - uomini umili e saggi per governare, che non amino il pro- tagonismo dei narcisisti, non fac- ciano continuamente propagan- da". La Young Orchestra del maestro Olmi suona per i bimbi prematuri La musica classica fa bene allo sviluppo dei bambini nati prematuri Il riconoscimento, nelle ulti- me edizioni, era stato assegnato al presidente delle Repubblica Colombiana, Juan Manuel Santos, "per lo sforzo tenuto nei processi di riconciliazione con le Farc"; alla Cancelliera tedesca, Angela Merkel che "nella sua Germania e in Europa, si è distin- ta nell'opera di conciliazione in favore della pacifica convivenza dei popoli"; e al Re di Giordania, Abdullah II, per "la sua azione e il suo impegno tesi a promuovere i diritti umani, l'armonia tra fedi diverse e l'accoglienza dei rifu- giati". Il Capo dello Stato ha poi visitato la Tomba di San Francesco e assistito al Concerto di Natale. Nel corso della visita ad Assisi, Mattarella ha incontra- to la comunità francescana. Questa una sintesi del suo discor- so: " Ringrazio molto il Sacro Convento per la Lampada della Pace: ne interpreto la consegna e il significato come un riconosci- mento all'Italia. La Repubblica, nel rispetto e in coerenza con la sua Costituzione, ha sempre, costantemente e attivamente, ricercato la pace. Lo ho fatto e lo fa con i Paesi vicini. I confini ter- ritoriali del nostro Paese, anche dove decenni e decenni addietro si vedevano scontri ed episodi di crudeltà, sono oggi punti d'incon- tro, luoghi di pace, di amicizia e di collaborazione attiva per il comune futuro". L'Italia, ha detto ancora, "svi- luppa la pace e la persegue non soltanto nei suoi rapporti con gli altri paesi, vicini e lontani, ma collabora attivamente per pro- muoverla dove non c'è, in ogni parte del mondo, anche in paesi lontani, e per consolidarla dove esiste. Lo fa con la sua azione politica, con la sua attività diplo- matica, con le missioni dei suoi militari, in luoghi molto lontani". Il Custode del Sacro Convento di Assisi consegna al presidente Mattarella la Lampada della pace di S. Francesco

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-12-26-2019