Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1212432
GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO 2020 www.italoamericano.org 29 L'Italo-Americano IN ITALIANO | friggere Procedimento: Se usate la zucca fresca, sbucciatela, toglietele i semi e t a g l i a t e l a a c u b e t t i . Coprirla con acqua in una padella e portare a bollore. Cuocere finchè sarà morbi- da. Scolare e frullarla con un processore. Far raffred- dare. Sciogliere il lievito nel latte tiepido. Assicurarsi che sia tiepido, e non caldo. M e t t e r e a b a g n o l ' u v a passa in un bicchierino di porto, quindi scolarla prima di aggiungerla alla miscela. Aggiungere la farina e il sale in una ciotola di vetro, q u i n d i f a r e l a f o n t a n a a l centro. Aggiungere lentamente il latte col lievito sciolto nella farina, mescolando con una forchetta per incorporare la farina al latte. U n i r e l a z u c c a , l ' u v a passa e il rosmarino e conti- n u a r e a g i r a r e f i n o a c h e l'impasto sarà uniforme per consistenza e colore. Coprire il composto con u n o s t r o f i n a c c i o p u l i t o e asciutto e posizionarlo in un angolo caldo della cucina. Fare lievitare per due ore (dovrebbe raddoppiare in volume). Riscaldare l'olio a 180° C i n u n a p a d e l l a p e s a n t e e profonda o in una friggitri- ce. Usare due cucchiai da dessert: uno per prendere u n a p i c c o l a p o r z i o n e d i i m p a s t o e l ' a l t r o p e r f a r cadere l'impasto nell'olio. Ripetere e cuocere circa 5 palline alla volta. Girarle mentre friggono e toglierle appena si dorano. Metterle su carta assorbente (io ne cuocio sempre una poi la rompo per controllare se è cotta all'interno, aggiustan- do la temperatura dell'olio se necessario). Aggiungere la cannella allo zucchero in una ciotola, rotolarci dentro gli Sfinci e coprirli di zucchero. Servire caldi se possibile, s e b b e n e s i a n o d e l i z i o s i anche freddi. Se servite con vincotto, passatelo sopra poco prima di servire. Ricetta semplice per il vincotto Il Vincotto è tradizional- mente prodotto in Puglia e in Calabria. Il suo sapore delizioso è il risultato della l e n t a c o t t u r a d e l m o s t o d'uva (succo d'uva pressato) di uve scure di vendemmia tardiva, prima che inizi la f e r m e n t a z i o n e . I l m o s t o viene cotto a fuoco lento per oltre 15 ore, durante le quali LA BUONA TAVOLA RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA si riduce a un terzo del suo volume originale, producen- do uno sciroppo. La seguen- te ricetta è una versione più facile e veloce che potete fare a casa vostra... togliete le spezie che non vi piaccio- no... ritoccatela fino a quan- do non sarete soddisfatti del sapore. È anche possibile acquistare il vincotto nella maggior parte dei negozi di specialità alimentari. Ingredienti 750ml di vino rosso frut- tato 150g zucchero Radice di zenzero fresco da 2cm – tagliata in 3 pezzi 1 stecca di cannella 1 cucchiaino di baccelli di cardamomo 2 chiodi di garofano Mettere tutti gli ingre - dienti in una casseruola e p o r t a r e a d e b o l l i z i o n e . Ridurre il calore e cuocere a f u o c o l e n t o p e r c i r c a 3 0 minuti fino a quando il vino si addensa. Il vino dovrebbe avere una consistenza sci- ropposa e dovrebbe ridursi a un quarto del volume origi- nale, circa 3-4 tazze. Filtrare e lasciare raffreddare a tem- peratura ambiente. Continua da pagina 27 I Gli sfinci hanno anche il rosmarino tra i loro ingredienti (Foto: Toni Brancatisano)