L'Italo-Americano

italoamericano-digital-7-23-2020

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1273661

Contents of this Issue

Navigation

Page 36 of 39

GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2020 www.italoamericano.org 37 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI PATRIMONIO TERRITORIO Il Lazio che non ti aspetti: scrigno antico di archeologia e biodiversità in un'esplosione di tranquillità di biodiversità, fiumi e fiumiciat- toli, sorgenti, i Bagni della regi- na, di S. Antonio, dell'Acqua fer- ruginosa o dell'Acqua Forte, boschi imponenti di cerri ma anche di lecci, di querce sempre- verdi o da sughero, alberi di noc- ciole, pioppi, aceri campestri e ornielli. Il microclima dei sotto- boschi così umidi e freschi, danno la possibilità di ammirare sedici varietà di rigogliose felci, il caprifoglio, il bosso, la dafne lau- rella e l'immancabile alloro. Macchioline di colore esplo- dono ovunque in primavera e non solo: sono i fiordalisi cicalini, la linaiola purpurea, lo zafferano odoroso. Fanno capolino dalle pareti di tufo piante rare come la vecchia serena, il ginestrino sotti- le e il prezzemolo bastardo. Gli animali abbondano, protetti dai guardiaparco che collaborano con i Carabinieri forestali e le Polizie municipali dei Comuni. Nei cieli del Parco volano alti i rapaci diurni come il nibbio, il falco pellegrino e il gheppio, di notte il barbagianni e il gufo scandiscono il tempo che passa con i loro versi misteriosi mentre il picchio rosso e il picchio verde dormono nei boschi. Un'infinità di altre uccelli popolano i cieli dei pascoli: allodole, cappellacce, pigliamosche, capirosso e qua- glie, fagiani e pavoncelle, mentre nascosti tra le erbe, sulle sponde dei fiumi, l'usignolo di fiume, la ballerina gialla la gallinella d'ac- qua e persino l'airone cenerino, si avvistano facilmente durante una passegiata lungo i sentieri del Parco. Non mancano i rettili: vipere, il biacco, la rara testuggine di Hermann e il cervone sonnec- chiano negli anfratti e tra le rocce, le rane verdi e i rospi into- nano i loro cori all'inizio dell'e- state. La superstar del Parco, la rara salamandrina dagli occhiali, specie protetta dalla direttiva europea Habitat, si nasconde timida agli sguardi. I mammiferi regnano ovun- que: ricci, istrici, martore, puzzo- le, tassi, cinghiali e da poco tempo anche i lupi. Il Parco vede anche la presenza di allevamenti di vacca maremmana, antichissi- ma razza allevata fin dai tempi degli Etruschi, di pecore da latte in aziende dedicate alla produzio- ne di formaggio ma anche di miele, olio e grano. Visitato da migliaia di perso- ne, il Parco di Veio è attraversato da un tratto della famosa Via Francigena, il lungo sentirero di pellegrinaggio che da Canterbury nel Regno Unito giunge fino a Roma attraversando l'Europa per 1700 km. In alcuni dei 9 comuni del parco, Campagnano di Roma, Castelnuovo di Porto, Formello, Magliano Romano, Mazzano Romano, Morlupo, Sacrofano e il XV Municipio del Comune di Roma, i pellegrini possono ripo- sare, rifocillarsi in ostelli e trovare strutture adeguate a sostenere il loro lungo cammino. Questo magnifico Parco è veramente un posto meraviglioso, una panacea agli effetti stressanti che i ritmi di vita odierni ci impongono. Passeggiare lungo i suoi sentieri, dolcemente accarez- zati dalle brezze del bosco, coc- colati dai versi degli animali, lasciare che i polmoni si riempia- no di aria pulita, gli occhi di luce e bellezza e i sensi tutti finalmen- te godere dell'armonia che solo la natura possiede, è un regalo pre- zioso che non lascia indifferenti. Ringrazio il presidente del Parco di Veio Giorgio Polesi per la disponibilità e l'aiuto fornito- mi durante le ricerche. Negli anni Cinquanta, con l'intervento dell'Ente Maremma, tutti i latifondi vennero espropria- ti, suddivisi in piccole quote e assegnati ad ex braccianti e alle- vatori delle zone, arricchendo e migliorando notevolmente le con- dizioni delle popolazioni dell'Agro Veientano. Ciò nono- stante, nel dopoguerra, una mas- siccia urbanizzazione, svuotò di nuovo le campagne di molte brac- cia, una gran massa di contadini di spostò nelle città e, di contro, una buona parte di borghesia cominciò a costruire ville e villet- te nelle zone intorno Roma, in campagna, che portarono a cementificazioni e reati ambienta- li a scapito delle zone agricole e boschive. Fu per questo che venne isti- tuito il Parco di Veio, al fine di controllare e preservare il territo- rio, la sua flora e fauna e promuo- vere attività, quali escursioni, trekking, mostre tematiche, corsi naturalistici, atte ad accrescere e sviluppare l'amore per la natura e il territorio in tutti noi. Il Parco è uno scrigno di tesori Suggestivi scorci tra fiumi, laghi, sentieri, prati e boschi rendono il Parco regionale di Veio un luogo unico dove scoprire la natura nel suo rigoglioso splendore (Ph. courtesy Marco Sances) Continua da pagina 36

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-7-23-2020