L'Italo-Americano

italoamericano-digital-5-9-2013

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/129340

Contents of this Issue

Navigation

Page 9 of 23

L'Italo-Americano PAGINA  10  GIOVEDÌ  9  MAGGIO  2013 Obiettivo Serie A - Juventus, il Pagellone dei Campioni STEFANO CARNEVALI La stagione 2012/13 in Serie A ha avuto una dominatrice incontrastata: la Juventus che non ha conosciuto veri passaggi a vuoto e che ha sempre guardato tutti dall'alto verso il basso. La squadra di Conte ha saputo riconfermarsi, raggiungendo con merito il secondo Scudetto consecutivo. Analizziamo nel dettaglio i protagonisti di questa splendida cavalcata. PORTIERI - Buffon 8: Sicurezza e leader della Juventus. Dentro e fuori dal campo. Ha subito solo 19 gol. Merito di una gran difesa, ma anche dei suoi miracoli. Storari 7: Secondo di assoluto lusso. Sempre pronto nelle poche occasioni in cui deve sporcarsi i guanti. Rubinho SV: Mai impegnato. DIFENSORI: Barzagli 8,5: Impressionante. Dal suo rientro dalla Germania non ha sbagliato quasi nulla. Era considerato finito, si è riproposto come uno dei migliori difensori d'Italia e non solo. Potente e rapido non ha conosciuto nessun passaggio a vuoto. Bonucci 8: Spesso tacciato di supponenza, è cresciuto a dismisura. Fondamentale come regista arretrato. Lichtsteiner 8: Corsa perpetua sulla destra. Ha avuto un calo a metà stagione, ma incarna lo spirito e la potenza caratteristici della Juve di Conte. Fondamentale anche per i suoi 4 gol. Chiellini 7,5: Grinta, coraggio e fisicità. Versatile nell'interpretazione del ruolo, ha avuto poca fortuna dal punto di vista fisico. Caceres 6,5: Primo rincalzo per un pò in tutte le posizioni Bergamo e Torino. De Ceglie 6: Stagione in tono minore. Ha avuto tanti problemi fisici, ma Asamoah lo ha scalzato quasi subito dalla corsia mancina. CENTROCAMPISTI - Vidal 9: Altro prototipo dello juventino moderno. Fisico, grintoso e dotato di un gran senso del gol. Si inserisce e finalizza come un Juventus - Campioni d'Italia 2012-2013 difensive. Serio e affidabile, ha velocità e grinta da vendere. Peluso 6,5: L'ultimo arrivato, fortemente voluto da Conte, non ha pagato il salto di qualità tra attaccante, recupera palloni con l'umiltà del mediano. Da blindare. Pirlo 8: Luce in mezzo al campo, regia ispirata, calci da fermo inimitabili. Forse non per- SERIE A - Risultati e Classifica Juventus Domenica 5 Maggio Napoli Napoli 3-1 Inter Milan Fiorentina Milan 1-0 Torino Roma Udinese Catania 3-0 Siena Lazio Genoa 4-1 Pescara Inter Catania Lazio 6-0 Bologna Parma Cagliari Parma 2-0 Atalanta Bologna Chievo Juventus 10- Palermo Atalanta Udinese 3-1 Sampdoria Sampdoria Torino Sabato 4 Maggio Genoa Palermo Fiorentina 0-1 Roma Siena Chievo 0-0 Cagliari Pescara P.ti 83 72 65 61 58 57 55 53 51 43 43 40 40 39 38 36 35 32 30 22 Gioc. 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 V 26 21 19 18 17 15 16 16 14 11 11 10 11 11 10 8 8 6 9 6 N 5 9 8 7 7 12 7 5 9 10 10 10 7 8 9 13 11 14 9 4 S 4 5 8 10 11 8 12 14 12 14 14 15 17 16 16 14 16 15 17 25 Reti 47 34 23 22 15 9 6 3 3 -2 -12 -5 -16 -15 -7 -9 -14 -16 -18 -48 SERIE B - Risultati e Classifica P.ti Gioc. V N S Reti 81 78 77 69 60 59 59 54 52 51 50 49 49 49 49 47 46 45 40 38 32 25 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 24 22 22 19 18 14 16 15 12 14 15 11 12 12 12 11 9 11 11 9 8 6 9 12 11 12 9 17 12 11 16 11 12 16 13 13 13 14 19 14 8 11 8 13 7 6 7 9 13 9 12 14 12 15 13 13 15 15 15 15 12 15 21 20 24 21 Lunedì 6 Maggio Sassuolo 1-1 Padova Sabato 4 Maggio Spezia 1-1 Lanciano Grosseto 2-2 Varese Cittadella 1-2 Reggina Crotone 2-1 Modena Ternana 1-1 Livorno Cesena 3-1 Juve Stabia Vicenza 1-5 Empoli Novara 0-1 Bari Brescia 3-2 Ascoli Verona 3-1 ProVercelli Sassuolo Verona Livorno Empoli Novara Brescia Varese Modena Padova Crotone Bari Ternana Spezia Juve Stabia Cesena Cittadella Lanciano Reggina Ascoli Vicenza Pro Vercelli Grosseto 37 32 28 17 26 9 4 2 -3 -11 8 -2 -6 -8 -12 -13 -10 -10 -18 -18 -29 -23 fetto (per continuità) come nello scorso anno, ma è il miglior regista della Serie A. Pogba 8: La grande sorpresa, il grande affare. Classe '93, ma con fisico e soprattutto personalità da veterano. Campione del futuro. Marchisio 7,5: Un po' meno appariscente e prolifico dello scorso anno. Ma è una delle migliori mezz'ali moderne del mondo. Sa fare davvero tutto, in mezzo al campo. Asamoah 7: Reinventato fluidificante sinistro, fino a gennaio è addirittura travolgente. Poi va in Coppa d'Africa e al rientro paga dazio. Giaccherini 6,5: Fedelissimo di Conte, gioca dove serve. Garantendo tanto impegno e quantità. I piedi restano spesso quelli dell'esterno offensivo dei tempi di Cesena. Padoin 6,5: Un altro pupillo dell'allenatore. Utilissimo per far rifiatare gli esterni. Marrone 6,5: Da vice Pirlo a vice Bonucci. Sempre compiti di impostazione, ma 20 metri più indietro. Prospetto interessante. Isla 5: Non si è mai ripreso dall'infortunio del 2012. Ha avuto le sue occasioni, ma ha fallito. Pepe SV: Stagione trascorsa in infermeria. ATTACCANTI – Vucinic 7,5: Non giocasse spessissimo 'in cia- batte' avrebbe numeri da capogiro, perché è dotato di una classe immensa. Resta l'unica vera stella offensiva della Juventus. Quando vuole è incontenibile. Giovinco 7: Non è mai entrato nel cuore dei tifosi e non ha ripetuto la grande annata di Parma. Comunque positivo, forse, per rendere al meglio, dovrebbe giocare a fianco di una vera prima punta. Matri 7: Poco spazio, rispetto all'anno scorso, ma gol pesanti nelle fasi più delicate della stagione. Grimaldello irrinunciabile. Quagliarella 7: Non sembra 'nel cuore' di Conte. Però ha colpi che nessuno possiede. Può risolvere ogni gara. Bendter 5: Acquisto inspiegabile, subito dimenticato. Anelka SV: Pancia piena? Tanti problemi e solo 23' minuti per lui. Conte 9,5: Questa squadra gioca a sua immagine e somiglianza. L'anno scorso ha vinto – soffrendo – all'esordio. In questa stagione ha letteralmente dominato. Si è riconfermato cambiando con acutezza il proprio modo di intendere il calcio. Ma sempre con la medesima, enorme intensità. La prossima frontiera è l'Europa, ma dovrà essere supportato dagli investimenti della società. Serie A - Prossimo Turno Serie B - Prossimo Turno 7-8 maggio 2013 10-11-13 maggio 2013 Roma - Chievo Pescara - Milan Sampdoria - Catania Siena - Fiorentina Torino - Genoa Atalanta - Juventus Bologna - Napoli Cagliari - Parma Inter - Lazio Palermo - Udinese Livorno - Brescia Bari - Cesena Empoli - Cittadella Reggina - Grosseto Juve Stabia - Verona Modena - Vicenza Pro Vercelli - Novara Lanciano - Sassuolo Padova - Spezia Ascoli - Ternana Varese - Crotone SERIE C - Prima Divisione, Girone A Risultati Como - Albinoleffe Lecce - Carpi San Marino - Cremonese Treviso - Salò Tritium - Lumezzane Trapani - Reggiana Portogruaro - Sudtirol Cuneo - V. Entella Prossimo turno (12 maggio) 2-1 2-2 1-6 3-0 1-1 2-2 1-0 1-1 Carpi - Como Salò - Cuneo Pavia - Portogruaro Lumezzane - San Marino Cremonese - Trapani Reggiana - Treviso Sudtirol - Tritium Albinoleffe - Lecce Trapani, Lecce 61; Carpi 51; V. Entela 50; Sudtirol 49; Cremonese 46; Albinoleffe 44; San Marino 43; Salò, Pavia, Lume. 40; Cuneo, Como 35; Portogruaro 34; Reggiana 29; Tritium 19; Treviso 17 SERIE C - Prima Divisione, Girone B Risultati Catanzaro - Avellino Pisa - Benevento Nocerina - Carrarese Andria - Gubbio Latina - Paganese Perugia - Prato Frosinone - Sorrento Barletta - Viareggio Prossimo turno (12 maggio) 0-1 2-0 3-0 1-2 4-0 3-0 2-4 4-0 Prato - Andria Benevento - Barletta Gubbio - Catanzaro Viareggio - Frosinone Carrarese - Latina Sorrento - Nocerina Paganese - Perugia Avellino - Pisa Avellino 60; Perugia 55; Nocerina 53; Latina 52; Pisa 49; Benevento 42; Frosinone 40; Paganese, Gubbio 39; Catanzaro 36; Prato, Viareggio 33; Andria 29; Barletta 26; Carrarese, Sorrento 20

Articles in this issue

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-5-9-2013