L'Italo-Americano

italoamericano-digital-5-30-2013

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/133491

Contents of this Issue

Navigation

Page 9 of 23

L'Italo-Americano PAGINA  10  GIOVEDÌ  30  MAGGIO  2013 Obiettivo Serie A. Il Pagellone Stagionale - Seconda Parte stEFANo cARNEvAlI CAGLIARI – voto 7,5. Una rosa ridotta al minimo, gli assurdi problemi dello stadio (che hanno portato a sconfitte a tavolino e a dover giocare 'in casa' lontano dalla Sardegna). Eppure il Cagliari non ha mai temuto per la propria classifica e ha sempre messo in mostra un gran bel gioco. TOP: Ibarbo, Nainggolan. e spettacolare, ma il Chievo di Corini – con equilibrio e buon senso – ha raggiunto una salvezza tranquilla e meritata. Thereau si è consacrato, Pellissier pare aver imboccato il viale del tramonto. TOP: Thereau. FLOP: Pellissier. BOLOGNA – voto 6,5. Visto il tasso tecnico della squadra era lecito aspettarsi qualcosa di più. Cyril Théréau FLOP: Cossu. CHIEVO – voto 7. Pragmatici. Non sarà una squadra divertente In ogni caso, i felsinei hanno centrato una salvezza tranquilla, togliendosi anche la soddisfazio- ne di qualche risultato importante. TOP: Kone. FLOP: Agliardi. SAMPDORIA – voto 5,5. Stagione di alti e bassi. Dopo il terribile avvio agli ordini di Ferrara, la cura Delio Rossi sembrava poter portare a una grande chiusura di campionato. Invece, non appena la situazione si è stabilizzata, la squadra ha 'staccato la spina'. Non ha aiutato l'eccessiva prudenza dell'allenatore. TOP: Poli, Obiang. FLOP: Maxi Lopez. ATALANTA – voto 7. Salvezza tranquilla, nonostante la penalizzazione e qualche periodo 'buio' a metà campionato. Colantuono è ormai il leader indiscusso di un ambiente serio e preparato. TOP: Denis. FLOP: Moralez. TORINO – voto 6. Nonostante i lampi di bel gioco, il Toro ha sofferto fino alla fine. 'Colpa' di numerosissime partite perse all'ultimo respiro e in modo rocambolesco. Questa 'tendenza alla rimonta subita', però è sicuramente un limite della squadra granata. Ventura meritava una stagione più tranquilla. TOP: Cerci. FLOP: Bianchi. GENOA – voto 5. Un'altra Josip Iličić cocente delusione. Figlia dei continui cambi di rotta in panchina e nella composizione della squadra. Si è davvero sfiorato il disastro. TOP: Borriello. FLOP: Immobile. PALERMO – voto 4,5. Una retrocessione costruita a tavolino dalla società, che ha depotenziato una rosa zoppicante e continuato a cambiare guida tecnica. TOP: Ilicic. FLOP: Boselli, Munoz, SIENA – voto 5,5. La penalizzazione è risultata determinante. Anche se i senesi hanno lottato a lungo. Tensione e sforzi tesi alla rimonta hanno 'presentato il conto' nel finale di stagione. TOP: Emeghara. FLOP: Ze Eduardo. PESCARA 3. Francamente improponibile. Il club abruzzese si è affacciato alla Serie A dopo aver smantellato la squadra frizzante e divertente vista nel campionato cadetto. Nessuna speranza, da subito. TOP: Togni, Weiss. FLOP: Celik, Vukusic, Capuano, D'Agostino. Obiettivo Brasile, l' Italia si prepara. Sta per partire la Confederations Cup Manca ormai poco al'inizio dell'appuntamento estivo pre mondiale della Confederations Cup e l'Italia di Prandelli inizia a prendere forma. Prima della competizione che si svolgerà in Brasile dal 15 al 31 giugno gli azzurri se la vedranno contro la Repubblica Ceca per uno degli ultimi match di qualificazione ai mondiali. Una volta in Brasile l'Italia dovrà faticare non poco per passare alle semifinali del torneo. Oltre al Brasile, testa di serie e favorito d'obbligo della manifestazione che sarà la prova generale dei Mondiali 2014, la Nazionale dovrà vedersela nel girone A con il Giappone di Alberto Zaccheroni e con il Messico. Nel girone B, la Spagna campione del Mondo e l'Uruguay guidato da Edinson Cavani paiono avere invece strada libera per le semifinali, dato che la squadra della Polinesia e africana non dovrebbero risultare ostacoli insormontabili. Il ritiro nel Centro Tecnico Federale ha avuto inizio lunedì 27 maggio in vista dell'amichevole con San Marino (Bologna venerdì 31 maggio) e come detto del match del 7 giugno contro i Cechi. Serie B - Semifinali Play Off Serie B - Finale Play Off 22-26 maggio 2013 29 maggio - 2 giugno 2013 Il primo pensiero di Cesare Prandelli è stato per Gigi Riva, che proprio qualche giorno prima aveva detto addio alla Nazionale e all'incarico che ricopriva nel settore nazionale. "Con Gigi ci siamo sentiti ha detto Prandelli - abbiamo cercato di fargli capire che la Nazionale è sempre la sua casa e le porte sono sempre aperte per lui. Gli chiederemo un ulteriore sacrificio: quello del SERIE C - Prima Divisione, Girone A Risultati Brescia - Livorno 1-1 Novara - Empoli 1-1 Livorno - Empoli SERIE B - Risultati e Classifica Domenica 19 Maggio Crotone 3-3 Juve Stabia Sabato 18 Maggio Grosseto 4-3 Bari Spezia 1-1 Modena Ternana 2-1 Padova Cesena 1-1 ProVercelli Cittadella 1-0 Ascoli Verona 0-0 Empoli Sassuolo 1-0 Livorno Vicenza 0-0 Reggina Brescia 2-0 Varese Novara 1-1 Lanciano Play Off - Semi. V. Entella - Lecce 1-1 Sudtirol - Carpi Empoli - Livorno Livorno - Brescia 1-1 Empoli - Novara 4-1 Sassuolo Verona Livorno Empoli Novara Brescia Varese Modena Ternana Bari Padova Crotone Spezia Cesena Cittadella Juve Stabia Reggina Lanciano Vicenza Ascoli Pro Vercelli Grosseto P.ti Gioc. 85 82 80 73 64 62 60 55 53 53 53 53 51 50 50 50 49 48 42 41 33 28 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 V N S 25 23 23 20 19 15 16 15 12 16 12 14 12 12 12 12 12 9 10 11 8 7 10 13 11 13 10 17 13 12 17 12 17 13 15 14 14 14 15 21 12 9 9 13 7 6 8 9 13 10 13 15 13 14 13 15 15 16 16 16 15 12 20 22 25 22 2014 sarebbe il suo decimo Mondiale, un traguardo epico ha sottolineato il Ct - e se lo meriterebbe. Ricordandogli questo, abbiamo percepito uno spiraglio, ho sentito che Gigi stava sorridendo e per me questo è già sufficiente". La lista finale dei 23 calciatori che prenderanno parte alla Confederations Cup sarà consegnata alla Fifa il prossimo 3 giugno. Reti 38 35 30 18 27 8 2 1 -1 8 -4 -11 -6 -13 -13 -11 -9 -10 -17 -19 -30 -23 Play Out Tritium - Portogruaro Reggiana - Cuneo Prossimo turno (2 giugno) Play Off - Semi. Lecce - V. Entella Carpi - Sudtirol 1-2 1-1 1-1 Play Out Portogruaro - Tritium Cuneo - Reggiana Trapani 64; Lecce 61; Carpi 51; V. Entela, Sudtirol 50; Albinoleffe 47; Cremonese 46; San Marino, Salò, Lume. 43; Pavia 40; Como 38; Portogruaro 37; Cuneo 35; Reggiana 29; Tritium, Treviso 20 SERIE C - Prima Divisione, Girone B Risultati Prossimo turno (2 giugno) Play Off - Semi. Nocerina - Latina Pisa - Perugia 1-0 2-1 Play Off - Semi. Latina - Nocerina Perugia - Pisa Play Out Barletta - Andria Sorrento - Prato 2-0 1-1 Play Out Andria - Barletta Prato - Sorrento Avellino 60; Perugia 58; Nocerina, Latina 53; Pisa 52; Benevento 43; Frosinone, Gubbio 40; Paganese 39; Catanzaro 37; Viareggio 36; Prato 33; Andria 32; Barletta 27; Sorrento 23; Carrarese 21

Articles in this issue

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-5-30-2013