Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/135220
L'Italo-Americano PAGINA 10 GIOVEDÌ 6 GIUGNO 2013 Europei Under 21, la lunga estate del calcio comincia in Israele STEFANO CARNEVALI Proprio in queste ore ha preso il via l'Europeo di Calcio Under 21. L'edizione 2013 (518 giugno) si disputa in Israele e vede protagonista anche l'Italia del Ct Devis Mangia. Gli Azzurrini sono inseriti nel Girone A che, assieme ai padroni di casa, comprende Altman, sembrano davvero aver poco da offrire e la Norvegia, che già non brillava per classe, anche perso Markus Henriksen (ormai stabilmente aggregato alla Nazionale maggiore) e (sempre per impegni con la selezione A) avrà Berisha e Nordtveld solo dopo la partita d'esordio. L'Inghilterra sembra Lorenzo Insigne, stella dell'Under 21 Inghilterra e Norvegia. Non si può certo dire che il sorteggio sia stato inclemente con l'Italia: sulla carta, infatti, la Nazionale scandinava e quella d'Israele sono tra la compagini meno competitive del torneo. I padroni di casa, oltre al fattore campo e al talento di Omri quindi essere il rivale maggiormente pericoloso, nella prima fase del percorso azzurro: gli uomini di Pearce, infatti, possono vantare un gruppo forte e affiatato. Soprattutto dalla metà campo in su. Fa paura, in particolare, la qualità di Jordan Henderson (del Liverpool), che innescare Connor potrà Wickham e soprattutto Wilfred Zaha. Molto diversa la situazione nel Gruppo B, dove non sembrano esistere squadre 'materasso'. La Spagna è la favorita d'obbligo e non solo per il recente dominio della Nazionale A: una squadra giovanile che possa contare su giocatori del calibro di De Gea, Isco, Thiago Muniain, Alcantara e Montoya è una vera corazzata. Alle spalle delle 'Furie Rosse', sgomiteranno altri due squadroni: Germania e Olanda. I tedeschi potranno contare su Leno (uno dei portieri più promettenti della Bundesliga) e su Jung, Sobiech e Mustafi (della Sampdoria) in difesa. In mezzo al campo brillano le stelle di Holtby, Rudy e Can. Davanti il peso dell'attacco poggerà sulle possenti spalle di Lasogga. L'Olanda, invece, sembra vantare una delle rose più esperte del torneo (grazie all'età media bassissima delle squadre di Eredivise). Zoet è un portiere di sicuro avvenire, Blind e Nuytinck guideranno la difesa. In mezzo al campo Strootmaan e Trinidade de Vilhena sono ormai pezzi pregiati del mercato. Davanti – dopo il forfait del colosso Locadia – ci si affiderà al talento di Depay e Wijnaldum, oltre che alla vena realizzativa di de Jong. Occhio anche alla Russia che, pur non avendo un organico profondo, ha cercato di coinvolgere giocatori esperti (Kokorin – poi infortunatosi – e Dzagoev). Il Livorno è promosso in Serie A con Sassuolo e Verona Serie B - Finali Play Off Il Livorno esce vittorioso dai playoff 2013. Alla squadra toscana bastava un pareggio ed è arrivata perfino la vittoria. L'1-0 sull'Empoli porta la firma di Paulinho, giunto al 22esimo centro stagionale. Confermati dunque i valori che già il campionato aveva espresso. La vittoria degli amaranto è stata netta. Il Livorno segue così Sassuolo e Verona nel massimo campionato. Empoli 1 - 1 Livorno Livorno 1 - 0 Empoli SERIE B - Risultati e Classifica Domenica 19 Maggio Crotone 3-3 Juve Stabia Sabato 18 Maggio Grosseto 4-3 Bari Spezia 1-1 Modena Ternana 2-1 Padova Cesena 1-1 ProVercelli Cittadella 1-0 Ascoli Verona 0-0 Empoli Sassuolo 1-0 Livorno Vicenza 0-0 Reggina Brescia 2-0 Varese Novara 1-1 Lanciano Sassuolo Verona Livorno Empoli Novara Brescia Varese Modena Ternana Bari Padova Crotone Spezia Cesena Cittadella Juve Stabia Reggina Lanciano Vicenza Ascoli Pro Vercelli Grosseto P.ti Gioc. 85 82 80 73 64 62 60 55 53 53 53 53 51 50 50 50 49 48 42 41 33 28 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 29 maggio - 2 giugno 2013 Marco Verratti, stella dell'Under 21 In tutto questo, però, l'Italia non deve perdersi d'animo: gli Azzurri hanno le risorse per disputare un bel torneo (nono- Devis Mangia SERIE C - Prima Divisione, Girone A Risultati Livorno promosso in Serie A V N S 25 23 23 20 19 15 16 15 12 16 12 14 12 12 12 12 12 9 10 11 8 7 10 13 11 13 10 17 13 12 17 12 17 13 15 14 14 14 15 21 12 9 9 13 7 6 8 9 13 10 13 15 13 14 13 15 15 16 16 16 15 12 20 22 25 22 Reti 38 35 30 18 27 8 2 1 -1 8 -4 -11 -6 -13 -13 -11 -9 -10 -17 -19 -30 -23 stante De Sciglio ed El Shaarawy siano stati aggregati alla Nazionale A, per la Confederations Cup). Borini, Immobile e Destro arriveranno in Israele con tanta voglia di riscatto, dopo una stagione difficile. Bertolacci, Marrone, Florenzi, Sansone e Insigne vorranno confermare quanto di buono fatto intravedere nell'ultima Serie A. Gabbiadini, Paloschi, Saponara e la difesa cercheranno di meritarsi le luci dei riflettori. Il tutto guidato dalla grande classe di Verratti in cabina di regia (un lusso, per un Under 21). Play Off - Semi. Lecce - V. Entella 2-1 Carpi - Sudtirol Play Out Portogruaro - Tritium Cuneo - Reggiana Prossimo turno (9 giu. - 16 giu.) Play Off - Finali Carpi - Lecce Lecce - Carpi 2-2 Gia qualificata in Serie B: Trapani 1-2 0-1 Trapani 64; Lecce 61; Carpi 51; V. Entela, Sudtirol 50; Albinoleffe 47; Cremonese 46; San Marino, Salò, Lume. 43; Pavia 40; Como 38; Portogruaro 37; Cuneo 35; Reggiana 29; Tritium, Treviso 20 SERIE C - Prima Divisione, Girone B Risultati Prossimo turno (9 giu. - 16 giu.) Play Off - Semi. Latina - Nocerina Perugia - Pisa 1-0 2-2 Play Out Andria - Barletta Prato - Sorrento 0-1 2-1 Play Off - Finali Pisa - Latina Latina - Pisa Gia qualificata in Serie B: Avellino Avellino 60; Perugia 58; Nocerina, Latina 53; Pisa 52; Benevento 43; Frosinone, Gubbio 40; Paganese 39; Catanzaro 37; Viareggio 36; Prato 33; Andria 32; Barletta 27; Sorrento 23; Carrarese 21