Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1358356
LA COMUNITÀ DI SAN FRANCISCO GIOVEDÌ 1 APRILE 2021 www.italoamericano.org 45 L'Italo-Americano IN ITALIANO | Un'altra primavera con la pandemia? L'Istituto Italiano di Cultura ci garantisce eventi virtuali su cibo, cultura e letteratura Q uesta prima- vera, ovunque tu sia, c'è un p r o g r a m m a pieno di eventi lanciati dall'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco che possono essere seguiti sul laptop o in streaming attra- verso la tua tv, al sicuro a casa. Dal cibo alle arti, alla letteratura, ci sono molte op- portunità per rimanere con- nessi e attivi virtualmente mentre si seguono le linee guida per evitare la diffusione del covid-19. Chi ama la cultura italia- n a s a p e r ò c h e i l t e a m d e l l ' I I C d i S a n F r a n c i s c o non si è davvero mai ferma- t o . D o p o u n i n c r e d i b i l e 2 0 2 0 , p a s s a t o a g e s t i r e eventi virtualmente, ridefi- n e n d o p r o g r a m m a z i o n i e m o d a l i t à , o r a s o n o s u p e r entusiasti e continuano a darci opportunità per impa- rare, ascoltare, leggere, o semplicemente godersi un momento di relax, in buona compagnia. Come molte altre istitu- zioni e organizzazioni italia- ne in Italia e all'estero, l'IIC di San Francisco ha celebra- to Dante Alighieri e la sua Divina Commedia, promuo- vendo Dalla selva oscura al Paradiso. Un viaggio a t t r a v e r s o l a D i v i n a C o m m e d i a d i D a n t e Alighieri in trentatré lin- gue. L'audiolibro permette di ascoltare un'ampia sele- zione del poema in molte lingue, un'occasione unica per immergersi nel mistero dell'Inferno, del Purgatorio e del Paradiso, camminando c o n D a n t e e l a s u a g u i d a Virgilio attraverso i primi gironi, prima di arrivare in Paradiso, dove Dante incon- tra finalmente Beatrice, la donna che ha ispirato lui e la sua poesia. I n a p r i l e , c i s o n o d u e eventi principali per onorare Dante, settecento anni dopo l a s u a m o r t e . I l p r i m o , Botticelli e Dante: i dise- g n i p e r l a D i v i n a Commedia, è un webinar Z o o m c o n D a g m a r K o r b a c h e r , D i r e t t o r e d i Kupferstichkabinett (Berlin State Museums) e il curatore F u r i o R i n a l d i ( F i n e A r t s Museums of San Francisco). La conversazione toccherà il ciclo dei novantatre disegni di Sandro Botticelli che illu- strano la Divina Commedia di Dante. Considerato una delle imprese più misteriose del grande maestro, il ciclo consta di sette fogli conser- v a t i n e l l a B i b l i o t e c a Apostolica in Vaticano e di una raccolta di 85 fogli che f u a c q u i s t a t a p e r i l K u p f e r s t i c h k a b i n e t t d e l Royal Museum di Berlino d a l d i r e t t o r e F r i e d r i c h Lippmann nel 1882. Dagmar Korbacher spiegherà il per- corso di questi disegni, men- t r e F u r i o R i n a l d i p a r l e r à dell'evoluzione di Botticelli come pittore e disegnatore. Il programma, che si terrà il 21 aprile alle 11 del mattino, è presentato dall'IIC in col- laborazione con il Museo d e l l a L e g i o n d ' O n o r e , i l K u p f e r s t i c h k a b i n e t t d e i Musei Statali di Berlino e il Consolato Generale d'Italia d i S a n F r a n c i s c o , c o n u n d i s c o r s o d i a p e r t u r a d e l Console Generale Lorenzo Ortona. A m a g g i o , l ' I s t i t u t o I t a l i a n o d i C u l t u r a e i l Consolato Generale d'Italia a San Francisco ospiteranno un altro webinar sull'ispira- zione che Dante Alighieri ha dato ai lettori moderni, ora capaci di esprimere la loro condizione sociale e il loro desiderio di uguaglianza e libertà. Dennis Looney, Ron J e n k i n s e N i c o l e P a g a n o discuteranno le interpreta- zioni degli scrittori afroame- ricani alla Divina Commedia nel XIX e XX secolo, e le diverse interpretazioni tea- t r a l i d e l p o e m a d a n t e s c o nelle carceri statunitensi. L'evento sarà moderato da Valerio Cappozzo, professo- re associato e direttore del p r o g r a m m a i t a l i a n o a l l ' U n i v e r s i t à d e l Mississippi, il 12 maggio alle 18:00 PT. U n a l t r o m o m e n t o d i c e l e b r a z i o n e s a r à i l Cineday al femminile, u n a s e r i e d i p r o d u z i o n i dirette da registe italiane. Dedicata alla regista italiana Cecilia Mangini, scomparsa quest'anno all'età di 93 anni, la serie onora una donna che è considerata una pioniera del settore, che ha cercato di m o s t r a r e a l m o n d o l a povertà dell'Italia del dopo- guerra, la condizione femmi- nile e le radici del fascismo. A p a r t i r e d a f e b b r a i o , l'Istituto ha scelto donne e film che hanno segnato il cinema italiano nell'ultimo d e c e n n i o . T r a q u e s t i , u n d o c u m e n t a r i o d i r e t t o d a Francesca Mazzoleni sulla vita e la resistenza all'inter- no di una comunità locale di R o m a , l a s t o r i a d i u n a donna di 50 anni che lotta con la fiducia in se stessa e l'indipendenza, e la storia di due donne che esplorano la sfida di vivere in coppia. La serie terminerà a giugno e maggiori informazioni su come vedere i film online si p o s s o n o t r o v a r e s u l s i t o dell'IIC. A partire da questa setti- mana, un'altra donna ci con- durrà in un viaggio sul cibo e sull'Italia, uno dei binomi più amati di sempre. Italy by ingredient prevede otto lezioni di cucina su Zoom, d o v e l a c h e f i s t r u t t r i c e e food writer Viola Buitoni presenta una panoramica dei cibi italiani, con un focus sugli ingredienti e le loro origini, la loro storia, e il contesto culturale mentre li usa per cucinare. Chef Viola porterà in tavola la sua tra- dizione familiare, così come la sua esperienza nella con- duzione di laboratori, nel- l'insegnamento della cucina italiana e nella condivisione della conoscenza con tutti coloro che incontra. Ogni m e s e , f i n o a d i c e m b r e , potrete godere dei riflettori accesi sulla pasta, la burrata, l'aceto balsamico e il pecori- no, il prosciutto, il grana padano e la polenta. Non avete già fame? Dal cibo alla letteratura, CAFFÈ LETTERARIO è ormai un consolidato grup- po di lettura virtuale che va avanti da qualche mese. Il quarto libro della serie è Il libro delle case, e vedrà l'autore Andrea Bajani unirsi all'assemblea virtuale per domande e riflessioni sulla storia del libro. Il libro rivela la vita di un uomo, comprese le sue amicizie, il suo matri- monio, la scoperta del sesso, l'amore per la poesia, men- tre attraversa i cambiamenti nelle nostre vite negli ultimi cinquant'anni, dalla prospet- tiva della casa di un uomo. Se vi piace leggere libri ita- liani, questa è anche l'occa- sione per acquistare il vostro alla Libreria Pino, che offre uno sconto del 15% a tutti i membri di questo CAFFÈ LETTERARIO. Tutti gli eventi si possono trovare sul sito dell'Istituto I t a l i a n o d i C u l t u r a https://iicsanfrancisco.este- ri.it o sui suoi canali di social media, Facebook, Instagram e Twitter. Il Cineday al Femminile è deedicato alla regista Cecilia Mangini (Photo: Istituto Italiano di Cultura)