Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1367098
21 GIOVEDÌ 29 APRILE 2021 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | I l motore gira al mini- mo, i piedi dondolano sul parcheggio spor- co. Una scansione dei dintorni non è molto impressionante. Un paio di cartelli sfuggenti guidano lungo il sentiero... Cascate del Mulino da questa parte, d i c o n o . L a p a s s e g g i a t a è breve, l'odore di zolfo simile a quello delle uova aleggia nel- l'aria, solleticando le narici mentre ci si avvicina. Pochi passi ancora, si gira un ango- lo e, improvvisamente, un paesaggio da sogno sbuca attraverso vapore che sale: incantevoli piscine di traver- tino bianco cullano acque ter- mali color acquamarina che s e m b r a n o i m p l o r a r t i d i entrare nella loro calda carez- za. Le Cascate del Mulino, c o m u n e m e n t e n o t e c o m e cascate di Saturnia, si trova- no a pochi chilometri dal pic- colo centro di Saturnia, nella Maremma toscana. Per alme- no tremila anni, queste acque hanno impressionato e deli- ziato i visitatori, qualifican- dosi forse come una delle più antiche attrazioni turistiche italiane. La leggenda spiega la loro presenza come il risulta- to di un battibecco tra Giove e Saturno. Mentre litigavano per l'infinita guerra degli umani, Giove si esasperò e l a n c i ò u n f u l m i n e v e r s o Saturno (o erano gli umani? – questo dipende da chi rac- conta la storia!). La sua mira non fu molto precisa, eviden- temente, ma fu una bella for- tuna per tutti noi comuni mortali. Il buco creato dal ful- mine errante permise a que- ste acque ultraterrene di fuo- riuscire, creando proprio il tipo di esperienza rilassante necessaria qui sulla terra... allora come oggi. Spumeggiando e ribollen- do dalle profondità sotterra- nee, queste acque termali hanno origine sotto il Monte Amiata, il vulcano dormien- te della Toscana. Il flusso s a l u t a r e d i 2 1 1 g a l l o n i a l secondo non ha fretta mentre serpeggia nel sottosuolo, fil- trando attraverso microfessu- re nelle rocce prima di rag- giungere le sorgenti calde di Saturnia - un viaggio che r i c h i e d e b e n 4 0 a n n i dall'Amiata alle sorgenti. Un percorso più breve (e molto più veloce) conduce le acque dalle sorgenti calde su prati ondulati prima di raggiunge- r e l ' a p i c e d e l l e c a s c a t e . Sorvegliata da un vecchio mulino che sembra messo lì per aumentare l'effetto sceni- co, l'acqua lattiginosa a 98F gradi è accompagnata da flut- tuazioni di vapore mentre cade sulla piccola cresta delle cascate. Minerali come zolfo, solfato, bicarbonato e carbo- nio infondono l'acqua, insie- m e a d u e g a s - i d r o g e n o solforato e anidride carboni- ca. Questo intruglio divino non solo è ottimo per immer- gersi, ma è anche ricercato per le proprietà curative. I minerali terapeutici valgono anche per la bellezza surreale modellata dalle perfette pisci- ne di travertino che catturano il flusso d'acqua nel suo viag- gio verso il basso. Disposte con un design squisitamente funzionale ed estetico, queste piscine naturali sono costan- temente rigenerate da acque calde, il loro aspetto è di un blu ceruleo che sembra illu- minato dall'interno. A differenza di molte attra- z i o n i n a t u r a l i , l e c a s c a t e rimangono gratuite e aperte al pubblico 24/7 e tutto l'an- n o . E s e m p i o l a m p a n t e d i e s t r e m i , l a b e l l e z z a d i Saturnia è inequivocabilmen- t e u n a d e l l e p i ù b e l l e d e l m o n d o m a i s e r v i z i d i comfort sono praticamente nulli. Se il parcheggio è gra- tuito, è anche limitato e non illuminato. I piedi delicati, e anche i piedi normali, saran- no grati se userete scarpe per l'acqua per oltrepassare il sentiero sterrato verso le cascate, così come tra le pisci- ne stesse. Un po' scivoloso e lastricato con sorprendenti formazioni minerali simili a perle, il fondo delle piscine può essere un po' pericoloso. E non pensate di poter conta- re su aggiunte fatte dall'uomo come passerelle o gradini. Come è norma in gran parte d'Europa, si può gettare dalla finestra ogni vittoriana vergo- gna del corpo; non ci sono spogliatoi e molti si svestono per indossare un costume da bagno in piedi tra le porte delle auto aperte. Paese che vai, usanza che trovi, come si dice. Preparare un picnic è una buona idea, dato che l'u- nico chiosco di snack nelle vicinanze, adiacente al par- cheggio, è imprevedibile. Godersi la propria selezione di un lussureggiante vino toscano e di un pecorino pun- gente in questo ambiente, diventa praticamente un'e- sperienza spirituale. Vale la pena patire qualche piccolo inconveniente, l'espe- rienza sensoriale delle casca- te è valutata da molti come una delle migliori al mondo. Dopo un lussuoso bagno cir- condato dall'incantevole bel- lezza delle piscine terrazzate, il gorgoglio rombante delle cascate e le delizie naturali della campagna toscana, rin- grazierete Giove per quel ful- mine errante che ha mancato il bersaglio! Se gli orpelli di una spetta- colare spa naturale all'aperto v a n n o b e n e a m o l t i , a l t r i potrebbero preferire di gode- re delle acque in un ambiente più opulento. Nelle vicinanze c i s o n o l e T e r m e d i Saturnia, resort termale di prima classe situato alla fonte delle acque termali. I bagni alimentati dalle sorgenti qui sono stati usati quasi conti- nuamente almeno dai tempi degli Etruschi, e venerati per le loro proprietà ristoratrici. Ancora oggi, un soggiorno alle terme offre non solo un comodo relax, ma terapie benefiche per problemi di pelle, pressione sanguigna, condizioni respiratorie e fun- zione cardiaca. Infatti, l'Italia è uno dei pochissimi Paesi che forniscono prescrizioni mediche per il tempo trascor- so in un centro termale come questo! La vicina Saturnia merita una sosta prima o dopo un lungo bagno nelle sue acque. Antica anche per gli standard i t a l i a n i , S a t u r n i a m o s t r a p r o v e d i i n s e d i a m e n t i d a parte di tribù neolitiche, poi di popolazioni greche ed etru- sche prima dell'occupazione r o m a n a . U n a b e l l a P o r t a Romana, con origini nel II secolo a.C., si erge ancora orgogliosamente a Saturnia, osservando tranquillamente l'andirivieni della vita nei secoli. I solchi delle ruote dei carri corrono lungo la pietra liscia e scura e parlano di sto- rie tranquille di vita passata. Una chiesa medievale e le mura protettive per lo più intatte sono ancora presenti, in attesa di essere apprezzate da coloro che si fermeranno abbastanza a lungo per guar- d a r l e e r i f l e t t e r e . I r e s t i discernibili di terme romane si trovano all'esterno di uno dei ristoranti del paese, il mosaico è ancora per lo più visibile come ricordo di tempi più grandi. Forse un prome- moria, un invito senza tempo a coloro che passano di lì... "vai a godere delle acque, amico mio". Le incantevoli Cascate del Mulino: le cascate termali di Saturnia Il vecchio mulino in pietra aggiunge fascino alle cascate (Photo: Marco Guidi/Dreamstime) GRAND TOUR VIAGGI ITINERARI TERRITORIO