Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1419728
29 GIOVEDÌ 14 OTTOBRE 2021 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | O t t o b r e : è l a s t a g i o n e d e i b r i v i d i ! H a l l o w e e n , i l g i o r n o d e i f a n t a s m i e d e l d o l c e t t o o s c h e r z e t t o , m a a n c h e i l p r i m o d i t r e g i o r n i , s e includiamo Tutti i Santi e T u t t e l e A n i m e , d e d i c a t i all'Aldilà. Tutto il mese di o t t o b r e , c o n l a s u a liminalità, la luce soffusa e i colori scuri, è il preambolo perfetto per tutto questo. E' il mese perfetto per parlare d i p a r a n o r m a l e e d i streghe. E s e i p r o c e s s i a l l e s t r e g h e i n I t a l i a n o n h a n n o m a i r a g g i u n t o , almeno per quanto riguarda la conoscenza popolare, la grandezza di quelli di Salem, abbiamo avuto anche noi a l c u n i c a s i s f o r t u n a t i e raccapriccianti, come quelli d i T r i o r a - c o n o s c i u t a , i n f a t t i , c o m e " l a S a l e m italiana" - e Rifreddo , e altri luoghi dove la leggenda e il mistero, piuttosto che la s t o r i a , p r e s e r o e f f e t t i v a m e n t e i l sopravvento, come nel caso di Benevento. Non molti conoscono queste streghe, ma la loro presenza è ancora lì, nei vicoli dei loro villaggi e nelle parole delle leggende e dei libri di storia. Quindi prendete il caffè a l l a z u c c a e m e t t e t e v i comodi, perché è ora di fare un viaggio nel mondo dei borghi stregati d'Italia. Triora è la prima tappa del nostro viaggio perché rimane il più infame di tutti i villaggi di streghe d'Italia. Triora è un piccolo comune d e l l a V a l l e A r g e n t i n a ( I m p e r i a ) s u l l e A l p i M a r i t t i m e . C o n u n a popolazione di 355 abitanti, è u n a p i c c o l a f r a z i o n e , conosciuta soprattutto per il s u o p a n e t r a d i z i o n a l e e s o s t a n z i o s o f a t t o c o n l a farina di grano saraceno e p e r i s u o i p r o c e s s i a l l e streghe, che ebbero luogo a m e t à d e l X V I s e c o l o . Proprio come Salem, Triora h a f a t t o d e l l a t r a g e d i a storica che ha colpito la sua gente un marchio d'identità e , a n z i , u n a f o n t e d i p o p o l a r i t à : l e s u e c a s e , s t r a d e e v i c o l i s o n o s t a t i m a n t e n u t i i n g r a n p a r t e come erano nel Medioevo, c o n d e c o r a z i o n i " s t r e g o n e s c h e " , c o m e manici di scopa, ritagli di metallo a forma di gatti neri, m u r a l e s e s p a v e n t o s e sculture in pietra, proprio c o m e a S a l e m . E p r o p r i o come la controparte del New England, l'industria turistica d i T r i o r a s i b a s a i n g r a n parte sugli eventi accaduti t u t t i q u e i s e c o l i f a : t r a i l 1587 e il 1589, 30 donne (e un giovane uomo) furono a c c u s a t e d i s t r e g o n e r i a e i m p r i g i o n a t e . A n c h e l e accuse contro di loro erano simili a quelle rivolte alle d o n n e d i S a l e m : e r a n o accusate di aver causato con la magia la tragica carestia c h e a f f l i g g e v a i l p a e s e , e a n c h e d i a v e r r a p i t o - e sacrificato - alcuni bambini. Le fonti storiche ci dicono chiaramente che la perdita dei raccolti non aveva nulla a che fare con la magia, ed e r a p r o b a b i l m e n t e i l risultato dell'incompetenza d e i p r o p r i e t a r i t e r r i e r i , t u t t a v i a , e r a m o l t o p i ù semplice trovare un capro espiatorio fisico e tangibile in queste donne, che erano n o t e v o l m e n t e i s o l a t e d a l resto della comunità a causa d e l l a l o r o e t à , d e l l a l o r o p e r s o n a l i t à o d e l l e l o r o attività: alcune di loro erano guaritrici. U n a m a n c i a t a d i chilometri a nord di Triora, i n p r o v i n c i a d i C u n e o , s i t r o v a i l v i l l a g g i o d i R i f r e d d o , l a n o s t r a s e c o n d a t a p p a d i q u e s t o a f f a s c i n a n t e v i a g g i o n e l m i s t e r o e n e l l a s t o r i a . Rifreddo, il cui nome deriva dal latino e significa "fiume freddo", si trova ai piedi del Monte Bracco. Oggi, questo piccolo e tranquillo paese di 1 0 0 0 a b i t a n t i , c u l l a t o paternamente nell'abbraccio imponente, ma protettivo, d e l M o n t e M o n v i s o , è a n c o r a c o n o s c i u t o d a g l i storici e dai ricercatori del paranormale per gli eventi del 1495, quando ebbe luogo un sanguinoso processo alle streghe, le cui vittime, pare, vagano ancora per le strade di Rifreddo di notte. Dopo la m i s t e r i o s a m o r t e d i u n guardiano, la badessa del c o n v e n t o f e m m i n i l e cistercense del posto ritenne necessaria l'Inquisizione: l'uomo, pensava, era morto a causa del diavolo. Come a S a l e m e a T r i o r a , m o l t e d o n n e f u r o n o a c c u s a t e , s e g u e n d o q u e l l ' " e f f e t t o domino" tipico del periodo d e l l ' I n q u i s i z i o n e . N a t u r a l m e n t e l e d o n n e f u r o n o a c c u s a t e d i stregoneria e, secondo gli a t t i d e l p r o c e s s o , t u t t o r a e s i s t e n t i , c o n f e s s a r o n o anche, ma solo dopo dolori indicibili e mesi di torture. Al Sud, Benevento è la più iconica delle città delle streghe. Contrariamente a quanto accade di solito, e m o l t o d i v e r s a m e n t e d a quanto avveniva a Triora e R i f r e d d o , l e s t r e g h e d i B e n e v e n t o n o n v e n i v a n o p e r s e g u i t a t e n é u c c i s e , semmai erano rispettate e a c c e t t a t e n e l l a v i t a d e i beneventani. A dire il vero, le streghe di Benevento non s o n o l e s t e s s e d i T r i o r a , Salem e Rifreddo: sono più m a t e r i a d i l e g g e n d e e v e c c h i o f o l k l o r e c h e d i s t o r i a . E p p u r e , c ' è u n b r i c i o l o d i v e r i t à i n o g n i r a c c o n t o e n o n p o s s i a m o ridurre del tutto le streghe d i B e n e v e n t o a u n f a t t o puramente fantastico: forse, c ' è a n c h e u n b a r l u m e d i verità. La connessione tra la città, situata nella regione C a m p a n i a d ' I t a l i a , e i l p a r a n o r m a l e è a n t i c a , poiché risale al VI secolo a.C. quando i coloni greci portarono in queste terre il culto orgiastico di Cibele. O v i d i o , i l p o e t a r o m a n o , credeva che la zona fosse s e d e d i s t r e g h e , c r e a t u r e malvagie che si nutrivano del sangue dei bambini e s p e s s o a s s o c i a t e a l l a s t r e g o n e r i a . Q u a n d o i Longobardi conquistarono il S u d , n e l V I s e c o l o d . C . , Benevento divenne la loro capitale, e i loro stessi riti tribali entrarono a far parte della tradizione locale. Se sappiamo tutto questo, e tutto quello che sto per scrivere, è grazie a Pietro P i p e r n o , s t o r i c o beneventano del XVII secolo e autore del De Nuce Maga ( " d e l n o c e m a g i c o " ) , u n trattato sulle streghe e la magia della zona. Secondo lui, molte streghe famose vissero a Benevento durante i l R i n a s c i m e n t o , t r a c u i A l c i n a , V i o l a n t e d a P o n t e c o r v o , M e n a d r a , e l'Arcistrega (proprio come "arcivescovo") del Sannio, c h e f u p r o c e s s a t a dall'Inquisizione nel 1540. L e l e g g e n d e , e P i p e r n o , d i c o n o c h e l e s t r e g h e d i Benevento si riunivano per la loro sabba intorno a un vecchio noce, dove Satana le aspettava ogni sabato sera. Naturalmente ci arrivavano t u t t e a c a v a l l o d e l l e l o r o s c o p e e c o p e r t e d a u n o s p e c i a l e u n g u e n t o c h e permetteva loro di volare e d i d i v e n t a r e i n v i s i b i l i , p r o p r i o c o m e t u t t e l e streghe del mondo hanno sempre fatto. Il turismo a Triora ruota intorno alle sue streghe (Photo: Paolo Giovanni Trovo/Dreamstime) Italia, terra di streghe SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI TERRITORIO TRADIZIONI