Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1439397
GIOVEDÌ 23 DICEMBRE 2021 www.italoamericano.org 28 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI PATRIMONIO TERRITORIO I l Natale è magico ma l'incan- to di viverlo nello scenario fatato di Alberobello può rive- larsi davvero emozionante. La Capitale dei Trulli viene spesso considerata una meta estiva, vista la vicinanza al meraviglio- so mare pugliese, ma le decora- zioni possono aggiungere un tocco indelebile all'esperienza. Al calar della sera, come tra- dizione, le magiche case a cono saranno innondate dalle proiezio- ni luminose sul Belvedere e sul Trullo Sovrano, dagli addobbi per le strade, l'albero di Natale di 20 metri e la pista di ghiaccio, uno schiaccianoci luminoso di 8 metri, un chilometro di ghirlan- de, 500 palle colorate e 1500 lampadine. A fare da cornice anche la filodiffusione con musi- che natalizie per tutte le vie del paese. Il "Christmas lights" 2021, una cascata di luci, stren- ne, palle di neve multicolori e cangianti che scenderanno sui trulli per infondere il calore del Natale celebreranno anche il 25° anniversario del riconoscimento Unesco quale patrimonio dell'u- manità. "L'emergenza sanitaria anche quest'anno ha la priorità ed è importante rispettare e osservare tutti i decreti per il contenimento dell'epidemia e garantire quanto prima l'uscita da questo difficile momento – ha detto l'assessore al Turismo Antonella Ivone – ma la magia del Natale si accenderà come sempre tra i nostri trulli. L'anno scorso avevamo scelto la luce verde in segno di speranza, quest'anno ripartiamo del bianco della purezza che è anche il colo- re della calce tipico delle nostra zona. Alberobello sarà addobba- Per Natale Alberobello illumina con proiezioni colorate i suoi magici trulli, patrimonio Unesco da 25 anni ta a festa per far respirare un clima natalizio in ogni angolo del nostro paese, dalle vie del centro alla frazione di Coreggia". Fino al 29 Dicembre si terrà il Presepe Vivente, una rassegna che da 51 edizioni rievoca il mistero del Natale e della nascita di Dio (per partecipare prenota- zione e green pass). Il Presepe Vivente di Alberobello è nato nel 1970 nel rione Monti ma negli ultimi 20 anni si è trasferi- to nel rione Aia piccola, la zona più antica di Alberobello. Si tratta di un evento vera- mente unico, messo in scena da più di 200 figuranti che narrano in modo veritiero la storia della natività. Gli abiti, gli allestimen- ti, ogni cosa è curata nel minimo dettaglio. Ad affiancare questa rievocazione storica anche il Presepe di Luce, istallazioni luminose di giovani artisti che saranno visibili sino al 9 gennaio 2022. I trulli di Alberobello sono patrimonio Unesco dal 1996. L'atmosfera natalizia li rende un'esperienza unica (Ph. ufficio stampa Comune Alberobello)