L'Italo-Americano

italoamericano-digital-1-27-2022

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1446552

Contents of this Issue

Navigation

Page 12 of 39

www.italoamericano.org 13 L'Italo-Americano IN ITALIANO | GIOVEDÌ 27 GENNAIO 2022 NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ A irbnb vuole che tu ti trasferisca in Sicilia gratis. No, non è uno s c h e r z o . L'azienda di ospitalità sta cercando attivamente una persona che si trasferisca nel caratteristico villaggio di Sambuca di Sicilia - che forse ricorderai come uno dei primi posti a introdurre il popolare progetto delle Case a 1 euro - per gestire uno dei loro bed and breakfast per 12 mesi. Non c'è nemmeno bisogno che tu vada da solo: puoi portare la tua famiglia, il tuo partner o una persona a tua scelta, ed è tutto gratis! L'unica condizione è affittare una delle stanze della tua nuova casa - una casa in centro città completamente restaurata - sulla piattaforma Airbnb e diventare membro attivo della comunità locale, contribuendo al suo sviluppo. Naturalmente - ma per gli americani questo non è certo un problema! - è necessario parlare inglese. C o m e m o l t i d e i n o s t r i lettori sanno, il progetto Case a 1 E u r o , i n a u g u r a t o d a Ollolai (Sardegna) nel 2016, è stato ideato per ripopolare le nostre campagne, soprattutto quei paesi e quelle frazioni che, nel corso dei decenni, non solo hanno perso parte della loro popolazione per l ' e m i g r a z i o n e m a h a n n o a n c h e a s s i s t i t o a l d e c a d i m e n t o d e l l a l o r o economia. Sambuca è stato il primo paese a raccogliere l'idea dopo Ollolai, ed è stato un v e r o s u c c e s s o : d a l 2 0 1 9 , q u a n d o h a l a n c i a t o l'iniziativa Case a 1 euro, sono state regalate 16 case da u n e u r o e n e s o n o s t a t e vendute 125 a persone che, m o l t o s e m p l i c e m e n t e , s i sono innamorate del posto: oltre 2 milioni di euro (2,25 milioni di dollari) sono stati i n v e s t i t i f i n o r a . Q u e s t o d i m o s t r a c h e l ' o b i e t t i v o finale del progetto è sulla b u o n a s t r a d a p e r e s s e r e r a g g i u n t o . O f f r e n d o l'opportunità di ottenere una casa a buon mercato - anche se ammettiamo c'è bisogno di un sacco di TLC – il paese mirava a riportare gente nelle sue strade, dando una spinta veramente necessaria sia all'economia locale che al morale della gente del posto. Q u e s t o a f f a s c i n a n t e villaggio rurale di circa 6.000 abitanti, situato a circa 50 miglia a sud di Palermo, ha u n c u o r e m e d i t e r r a n e o e fonde caratteristiche italiane e nord-africane. Con i suoi u l i v e t i e v i g n e t i , l e s u e tradizioni e il suo paesaggio, incarna un tipico villaggio del sud Italia. Nel 2016 è stato eletto Borgo dei Borghi, cioè il borgo più bello d'Italia, secondo il popolo della RAI, l a t e l e v i s i o n e n a z i o n a l e italiana. Grazie al progetto Case a 1 E u r o , p e r s o n e provenienti da oltre 20 p a e s i del mondo si sono trasferite a Sambuca negli ultimi tre anni, creando una v i v a c e c o m u n i t à internazionale che si integra perfettamente con la gente del posto, che a sua volta è felice di vedere le proprie strade - e i propri negozi, ristoranti e case - di nuovo pieni. Inutile dire che Airbnb ha v i s t o u n ' o p p o r t u n i t à i n questo. L'azienda è stata a lungo coinvolta nel sostenere le piccole comunità rurali che c e r c a n o u n m o d o p e r ripopolare i loro villaggi dopo decenni di emigrazione. E' s t a t a c o i n v o l t a n e l l a ristrutturazione di una casa d ' a r t i s t a a C i v i t a d i Bagnoregio, sta dietro al progetto Italian Sabbatical creato a sostegno di Grottole, e anche dietro al progetto Borghi Italiani, che vuole d a r e v i s i b i l i t à a b o r g h i italiani poco conosciuti, in n o m e d e l t u r i s m o sostenibile. L'azienda ha acquistato u n a c a s a n e l b e l l i s s i m o centro di Sambuca e affidato i lavori di ristrutturazione allo Studio Didea di Palermo. Scegliere architetti locali era fondamentale per Airbnb, c h e v o l e v a s o s t e n e r e l a comunità e garantire che il know-how e l'artigianato locale fossero impiegati nel progetto. Il risultato è stata una casa elegante e moderna, ristrutturata completamente con materiali locali e con un o c c h i o a l l a t r a d i z i o n e , soprattutto quando si tratta di caratteristiche originali b e n c o n s e r v a t e , c o m e pavimenti o caminetti. C'è di più, perché la casa, che si sviluppa su tre piani, è s t a t a p r o g e t t a t a p e r mantenere l'abitazione degli ospiti e la zona da affittare indipendenti l'una dall'altra, in modo che la privacy sia g a r a n t i t a p e r t u t t i . S e selezionati, potrete trasferirvi n e l l a v o s t r a n u o v a c a s a s i c i l i a n a i l 3 0 g i u g n o d i quest'anno, e iniziare subito a ospitare turisti. I candidati devono essere maggiorenni, parlare - come detto - inglese, m a n o n d e v o n o necessariamente conoscere l ' i t a l i a n o , c h e , d i c o n o g l i organizzatori del progetto, p u ò e s s e r e i m p a r a t o u n a volta a Sambuca. L'opportunità dovrebbe attirare soprattutto persone che non sono vincolate a un luogo di lavoro e possono s v o l g e r e m a n s i o n i professionali da casa. E se probabilmente non si capisce il senso di avere una casa libera in Sicilia per 12 mesi e non trascorrerli tutti lì, si è vincolati a vivere a Sambuca solo per tre mesi consecutivi, a patto di affittare una delle s t a n z e d e l l a c a s a s u l l a piattaforma Airbnb per 9 mesi. Ma forse, l'obiettivo più i m p o r t a n t e d e l p r o g e t t o rimane quello di contribuire attivamente alla rinascita di questo piccolo villaggio, un gioiellino di pace e bellezza, trascurato e abbandonato dai visitatori per tanti anni. Ci d e v o n o e s s e r e s t a t i d e i m o m e n t i b u i n e l l a s t o r i a contemporanea di Sambuca, con tutta quella solitudine, ma ora le cose sono cambiate. O r a , c ' è u n a c o m u n i t à multiculturale in crescita, che vuole fare di Sambuca un p o s t o d o v e v i v e r e e c o n s e m p r e p i ù p e r s o n e c h e v o g l i o n o d i v e n t a r e p a r t e i n t e g r a n t e d e l l a v i t a d e l villaggio per molti decenni a venire. Airbnb vuole farti vivere un anno in Sicilia gratis! La Sicilia, una terra ricca di tradizioni popolari piene di fascino. Airbnb dona ora la possibilità di vivere un anno gratis a Sambuca (Photo: Mikekarcher/Dreamstime)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-1-27-2022