L'Italo-Americano

italoamericano-digital-2-10-2022

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1450116

Contents of this Issue

Navigation

Page 32 of 39

33 GIOVEDÌ 10 FEBBRAIO 2022 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | immigrati italiani? O g g i v i v i a m o i n u n mondo prodotto in massa dove migliaia di beni identici sono fatti in fabbriche, di solito all'estero, da persone che non conosceremo mai. La mostra è in contrasto con il mondo moderno in quanto ogni oggetto è unico ed è s t a t o f a t t o d a u n a d o n n a italo-americana. Queste arti- giane, la maggior parte delle quali è deceduta da tempo, sarebbero scioccate nel sape- re che il loro lavoro viene celebrato, addirittura espo- sto in un museo. Il lavoro di cucito, al di là dei suoi usi utilitaristici, ha giocato un r u o l o p r i m a r i o n e l l a v i t a delle donne italiane immi- g r a t e . E ' s t a t o u n m e z z o attraverso il quale le donne hanno ottenuto l'indipen- denza finanziaria e aiutato a sostenere le loro famiglie. Il lavoro è servito anche come strumento attraverso cui le donne hanno potuto espri- mersi, creare comunità, tra- smettere conoscenze, svolge- re mestieri e tessere insieme tradizioni, identità e ricordi f r a m m e n t a t i . G l i o g g e t t i e s p o s t i i n q u e s t a m o s t r a rivelano la sensibilità, le spe- ranze, le credenze e le pro- spettive delle varie genera- zioni di donne italo-america- ne che li hanno realizzati. E s p l o r a n d o l e s t o r i e c h e stanno dietro a questi pezzi artigianali, otteniamo un migliore apprezzamento non solo per le esperienze di chi li ha fatti ma per come le tra- dizioni sopravvivono, cam- biano, scompaiono e riemer- g o n o n e l l e c o m u n i t à d i immigrati e trapiantati. C'è qualche storia di q u e s t e d o n n e c h e l e è rimasta particolarmente impressa? Quando lavoro a queste m o s t r e t e m p o r a n e e m i immergo nell'argomento. Questa mostra è stata parti- colarmente coinvolgente, onnicomprensiva. Ho sentito una profonda connessione spirituale con le donne di cui stiamo esponendo il lavoro. C'erano così tante storie ispi- r a t r i c i : d o n n e c h e h a n n o tenuto duro, spesso da sole, pur di crescere le loro fami- glie, in tempi di guerra e di scarsità. Una donna di Los Angeles, Cecilia Scottini, ha s a l v a t o o g g e t t i c h e a l t r i hanno scartato, come spago da macellaio e sacchi di fari- n a , e l i h a t r a s f o r m a t i i n o g g e t t i u t i l i e d e l e g a n t i . D o n n e c o m e P a o l i n a DiCristofaro Villani, che ha continuato a lavorare con l ' a g o d o p o a v e r p e r s o l a vista, usando solo la sensa- zione e la memoria muscola- r e . D o n n e c o m e M a r i a Antonia Cortese, che ebbe tre figli nel giro di quattro a n n i d u r a n t e l a G r a n d e Depressione e usò la sua abi- lità nel ricamo per creare oggetti per la famiglia che altrimenti non si sarebbero m a i p o t u t i p e r m e t t e r e . Donne come Maria Castaldi, che ha contratto la poliomie- l i t e d a b a m b i n a , c h e l ' h a l a s c i a t a p a r a p l e g i c a . Lavorava all'uncinetto con un solo dito e teneva l'ago tra i d e n t i . Q u e s t e s o n o s o l o alcune delle incredibili storie contenute in questa mostra, c h e s p e r i a m o v e n i a t e a vederla. C i s o n o a l t r i e v e n t i legati a Woven Lives? S ì , c o m e p a r t e d e l l a mostra ci sono due work- s h o p g r a t u i t i i n a r r i v o : domenica 27 marzo 2022, ci sarà una presentazione vir- tuale del libro via Facebook - T a l k i n g t o t h e G i r l s : I n t i m a t e a n d P o l i t i c a l E s s a y s o n t h e T r i a n g l e Shirtwaist Factory Fire, a cura di Edvige Giunta e Mary Anne Trasciatti, New Village Press, 2022. Il libro è una raccolta di resoconti schietti e intimi della tragedia delle o p e r a i e c h e p o r t ò p o i a i diritti dei lavoratori america- ni. E sabato 30 aprile 2022, ci sarà un altro workshop gratuito, chiamato "Italian N e e d l e L a c e W o r k s h o p " , condotto dall'artista Carly C h u b a k p r e s s o l ' I t a l i a n American Museum of Los Angeles, situato al 644 North Main Street, Los Angeles. I partecipanti impareranno questo mestiere storico e realizzeranno il loro campio- ne di pizzo usando solo un ago, filo e una base di tessu- to. Continued from page 30 Oggi viviamo in un mondo prodotto in massa dove migliaia di beni identici sono fatti in fabbriche, da persone che non conosceremo mai. La mostra è in contrasto con il mondo moderno in quanto ogni oggetto è unico ed è stato fatto da una donna italo-americana LA COMUNITÀ DI LOS ANGELES Indumenti intimi ricamati, parte della mostra (Photo: Sam Fagan/IAMLA) Vari esempi di ricami esposti allo IAMLA in occasione delle mostra (Photo: Sam Fagan/IAMLA)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-2-10-2022