Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1450116
www.italoamericano.org 35 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | GIOVEDÌ 10 FEBBRAIO 2022 SOCIETÀ & ATTUALITÀ CRONACHE NOVITÀ EVENTI Covid, picco superato. Quarantena corta e multe a casa per i no-vax Con meno contagi, stop a mascherine all'aperto L a variante Omicron 2 è arrivata in Italia ma gli attualmente positivi in Italia, sono sotto i 2 milioni. Segnali positivi arrivano dal tasso di positività sceso al 10,5%. Il picco è stato superato. "Siamo in una fase ancora di lotta contro il Covid anche se ci sono segnali incoraggianti, con una decrescita del 30% dei casi in una settimana. Questo è stato possibile grazie ad una campa- gna vaccinale straordinaria. In questi giorni - ha detto il mini- stro della Salute Roberto Speranza - stiamo riuscendo a piegare la curva dei contagi senza aver dovuto ricorrere a misure restrittive particolarmen- te invasive per la vita delle per- sone". Cambiano così le regole di accesso a scuola, con un sostan- ziale stop alle classi in quarante- na e in didattica a distanza, e si riduce la quarantena per le per- sone entrate in contatto stretto con una persona positiva. Per tutti la fine della quarantena è condizionata all'esito negativo di un test rapido o molecolare ma ora basteranno 5 giorni. Sarà inoltre obbligatorio indossare la All'aperto stop all'obbligo di mascherina (© RoMiEg | Dreamstime.com) mascherina Ffp2 anche per i 5 giorni successivi alla fine della quarantena. Per quanto riguarda il Green Pass, per chi ha comple- tato il ciclo vaccinale (tre dosi o due più la guarigione dal Covid) la validità sarà illimitata. Per chi ha due dosi (o una più la guar- gione), il certificato varrà 6 mesi. Dal primo febbraio è invece scattata la sanzione da 100 euro per coloro che hanno più di 50 anni e hanno scelto di non vacci- narsi o non risultano in regola con le dosi di vaccino. La legge prevede che arrivi direttamente a casa la cartella dell'Agenzia delle Entrate. A oggi le persone a rischio sanzione sono circa 1,5 milioni. Rischiano la multa colo- ro che non hanno iniziato il ciclo vaccinale primario e chi a decor- rere dal 1° febbraio non ha effet- tuato la dose booster entro 6 mesi dalla seconda dose. L'obbligo vaccinale per gli over 50 scadrà il 15 giugno 2022 e dovrà essere rispettato da chi compie 50 anni entro quella data. L'obbligo non sussiste "in caso di accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni documentate". N ell'immunità innata, la prima linea di difesa con un ruolo chiave nella resistenza ai patogeni, si nascon- de un nuovo meccanismo di pro- tezione da Covid-19 e dalle sue varianti, compresa Omicron. E' la scoperta pubblicata su 'Nature Immunology' da Matteo Stravalaci, ricercatore di Humanitas, e Isabel Pagani, ricercatrice dell'Irccs ospedale San Raffaele di Milano, e da un team di scienziati coordinati da Alberto Mantovani, direttore scientifico di Humanitas e pro- fessore emerito Humanitas University di Milano, Cecilia Garlanda, ricercatrice e docente di Humanitas University, ed Elisa Vicenzi, responsabile dell'Unità di Ricerca in patoge- nesi virale e biosicurezza del San Raffaele. L'immunità aspecifica o inna- ta è presente sin dalla nascita. Fanno parte del sistema immuni- tario innato i linfociti NK (Natural killer), i mastociti, gli eosinofili, i basofili, i macrofagi, i neutrofili e le cellule dendriti- che: queste cellule hanno, tra loro, meccanismi di funziona- Team italiano scopre nell'immunità innata un meccanismo di resistenza al Covid e alle sue varianti, compresa Omicron C on il calo dei contagi e soprattutto l'alto tasso di vaccinazione raggiunto, in Italia è possibile "un primo segnale di ripartenza, di fiducia e di speranza". Ad annunciare un allentamento delle restrizioni è il sottosegretario alla Salute Andrea Costa: "L'obiettivo del governo è che lo stato d'emer- genza non venga prorogato dopo il 31 marzo". Così come potreb- bero poco a poco cadere le varie limitazioni. "Bisogna dare mes- saggi positivi. I nostri cittadini da due anni rispettano regole e restrizioni e hanno aderito in massa alla campagna vaccinale". Tuttavia la decisione di far cadere l'obbligo delle mascheri- ne all'aperto, ha precisato Costa, "non vuol dire abbandonare la prudenza". Se "il Green pass è stato molto utile per incentivare la vaccinazione, e dobbiamo tener presente che è fondamenta- le somministrare la terza dose che ci protegge maggiormente dalle conseguenze gravi dalla malattia", è presumibile che "per metà marzo avremo completato la dose booster a 48 milioni di concittadini. Da lì sicuramente inizierà una nuova fase". "Anni fa abbiamo individuato alcuni geni che fanno parte di una famiglia di antenati degli anticorpi. Concentrandoci sul- l'interazione tra questi e SARS- CoV-2, abbiamo scoperto che una di tali molecole dell'immu- nità innata, chiamata Mannose Binding Lectin (MBL), si lega alla proteina Spike del virus e lo blocca" ha spiegato Mantovani. "Alla comparsa di Omicron, Sarah Mapelli, ricercatrice bio- informatica di Humanitas, ha esteso l'analisi sulla struttura della proteina in collaborazione con il gruppo di Bellinzona, sco- prendo che MBL è in grado di vedere e riconoscere anche Omicron, oltre alle varianti clas- siche del virus come Delta". Lo studio è proseguito con l'analisi genetica dei dati prove- nienti dai pazienti dell'ospedale, incrociati con quelli delle banche dati di tutto il mondo, condotta dalla professoressa Rosanna Asselta di Humanitas University. "Ora si tratterà di valutare se questa molecola può fungere da biomarcatore - ha detto la prof. Garlanda - per orientare le scelte dei medici". Da Milano importanti novità per la ricerca (Ph© Akesin | Dreamstime.com) mento molto diversi, ma sono tutte in grado di eliminare e/o di identificare gli agenti patogeni. L'immunità innata, la prima linea di difesa del nostro organi- smo, risolve il 90% dei problemi causati dal contatto con batteri e virus. Precede e si accompagna all'immunità adattativa, la linea di difesa più specifica, degli anti- corpi e delle cellule T, che può essere potenziata con i vaccini. Lo studio ha coinvolto anche Fondazione Toscana Life Sciences con Rino Rappuoli, l'Istituto di ricerca in biomedici- na di Bellinzona e la Queen Mary University di Londra, in uno sforzo internazionale per indagare le molecole presenti nel sangue e nei liquidi biologici e che funzionano come 'antenati degli anticorpi' (i cosiddetti Ante-antibody). A partire da marzo 2020, grazie al sostegno di Dolce&Gabbana, il team di ricercatori di Humanitas si è focalizzato sullo studio dell'inte- razione tra COVID-19 e immu- nità innata, area di forte compe- tenza del gruppo di lavoro del professor Mantovani e della pro- fessoressa Garlanda.