L'Italo-Americano

italoamericano-digital-4-21-2022

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1465473

Contents of this Issue

Navigation

Page 24 of 39

25 GIOVEDÌ 21 APRILE 2022 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | D i solito si asso- cia la cucina r o m a n a a piatti sostan- z i o s i e d a l sapore robusto e, in generale, l'immagine corrisponde al vero. Ma ci sono alcune ecce- zioni, come la proposta di oggi: la stracciatella, una "zuppa di gocce d'uovo" leg- gera e dal sapore delicato. La stracciatella è assoluta- mente semplice e - se avete il brodo a portata di mano - molto veloce da fare. L'uovo s b a t t u t o v i e n e m e s c o l a t o insieme al parmigiano- reggiano grattugiato e a vari aromi, poi aggiunto nel brodo bollente per formare piccole cagliate o "stracci" c h e d a n n o i l n o m e a l l a zuppa. È un'ottima scelta per quelle occasioni in cui non si ha molta fame - magari si è fatto un pranzo abbondante e si preferisce qualcosa di leg- gero ma caldo per cena. La stracciatella è anche delicata per lo stomaco, quindi è idea- le quando ci si sente poco bene. E se avete del brodo a portata di mano, può essere preparata all'ultimo momen- to, quindi è anche un'ottima scelta per servire una compa- gnia inaspettata o quando non avete voglia di cucinare. La stracciatella forse figu- ra più spesso come primo piatto, ed è una delle scelte p r e f e r i t e p e r l a c e n a d i Pasqua. Senza dubbio è a causa dell'uovo, praticamen- te sinonimo di Pasqua come simbolo di vita e rinascita. La stracciatella si mette più delicatamente sullo sto- maco rispetto ad altri piatti italiani preferiti, così avrete ancora molto spazio per il vostro secondo. Per non par- lare del dessert... Ingredienti (per 4-6) - 1 , 5 l i t r i ( 6 t a z z e ) d i brodo, preferibilmente fatto in casa Più: - 4 uova medie - 4 cucchiai di parmigiano fresco grattugiato - Sale e pepe Opzionale: - 4 cucchiai di semolino - Noce moscata grattugia- ta - Scorza di limone grattu- giata - Prezzemolo tritato fine- mente Indicazioni - Portate il brodo ad un bollore abbastanza vivace (ma non ad un'ebollizione). - Mentre il brodo si riscal- da, in una terrina sbattete l'uovo con il formaggio grat- tugiato, il sale, il pepe e, se volete, uno o più degli aromi opzionali, fino ad ottenere un c o m p o s t o p e r f e t t a m e n t e liscio e omogeneo. - Quando il brodo sta sob- bollendo, versarvi il compo- sto di uova in una sola volta, s b a t t e n d o ( o m e s c o l a n d o vigorosamente con un cuc- chiaio di legno) in un'unica direzione. Dopo un minuto o due, il composto di uova si separerà in piccole cagliate o stracci. - Lasciate sobbollire la zuppa ancora per un paio di minuti e servitela calda, con ulteriore formaggio grattu- giato a lato per chi lo deside- ra. Note L a s c e l t a d e l b r o d o è vostra: pollo, manzo o un brodo classico, vanno tutti bene. Ciò che conta è che sia ricco di sapore e preferibil- mente fatto in casa. Questo è un piatto che dipende dalla q u a l i t à d e l b r o d o . S e g l i ingredienti di base per la stracciatella - brodo, uova e formaggio - sono una costan- te, come al solito nella cucina italiana le variazioni abbon- dano. Da qui tutti gli aromi opzionali. La noce moscata è forse la più comune. Il semo- lino è originale del piatto, presente in tutte le ricette più tradizionali, compresa quella dell'autorevole Talismano d e l l a F e l i c i t à . L e r i c e t t e moderne per lo più lo omet- tono, il che rende l'opzione ancora più leggera. E molte versioni moderne di questo piatto, compresa la ricetta p r o p o s t a d a l l ' A c c a d e m i a della Cucina Italiana (e la maggior parte delle ricette o n l i n e c h e i n c o n t r e r e t e ) , richiedono la scorza di limo- ne grattugiata, che ovvia- mente ravviva il piatto. Può essere un bel tocco se avete una mano leggera. Se si esa- gera, si rischia di sopraffare gli altri sapori delicati. Alcu- ne ricette richiedono un po' di prezzemolo tritato per d a r e c o l o r e , c o s a c h e m i piace molto. Oppure, per un tocco elegante, aggiungete dell'erba cipollina tritata appena prima di servire. Un ingrediente che non compare nelle ricette italiane sono gli spinaci. Questa è una variante italo-americana. La zuppa stracciatella non va confusa, naturalmente, con l'omonimo gelato, o con un altro piatto romano a base di manzo chiamato straccet- ti. E per una zuppa più ela- borata in una modalità simi- le, potreste provare lo sciu- sceddu alla messinese tipico della Sicilia. LA BUONA TAVOLA RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA La stracciatella alla Romana è un primo piatto leggero ma che soddisfa (Photo: Andrey Zhuravlev/Dreamstime) Il massimo della semplicità: stracciatella alla romana

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-4-21-2022