L'Italo-Americano

italoamericano-digital-6-2-2022

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1469686

Contents of this Issue

Navigation

Page 4 of 39

GIOVEDÌ 2 GIUGNO 2022 www.italoam ericano.org 5 L'Italo-Americano IN ITALIANO | A n c h e s e n o n siete mai stati i n T o s c a n a , scommetto che n e a v e t e u n a i m m a g i n e " m e n t a l e " b e n consolidata grazie al prolifi- c o n u m e r o d i p r o d o t t i d i c o n s u m o c h e r i p o r t a n o i m m a g i n i i c o n i c h e d e l l a Toscana. Pensate ai vicoli costeggiati dai cipressi, alle colline ondulate ricoperte di vigneti, ai campi di girasoli, alle ville che coronano un panorama maestoso... e alle loro immagini su qualsiasi cosa, dai calendari da cuci- n a a g l i a p r i b o t t i g l i e , a l l e confezioni di cracker. Natu- r a l m e n t e , c ' è u n a b u o n a r a g i o n e p e r q u e s t o . C o n l'abbondanza di panorami da sogno che compongono questa regione speciale, la Toscana è innegabilmente uno dei luoghi più belli del mondo. Ma può essere facile per- dere di vista il resto che la Toscana ha da offrire. Molti sono sorpresi di sapere che, oltre all'atteso incanto ico- nico, lungo la costa toscana si trovano alcune delle più b e l l e s p i a g g e d ' I t a l i a . Con l'estate che bussa impa- z i e n t e a l l e p o r t e , n o n c ' è m o m e n t o m i g l i o r e p e r c o n o s c e r e m e g l i o q u e s t a parte di Toscana, bella ma a volte trascurata. Sono 143 i chilometri di costa toscana che si adagia- no lungo le invitanti e lim- pide acque del Mar Tirre- n o . N o n s i s b a g l i a m a i a scegliere una spiaggia lungo questo tratto, ma c'è qualco- sa di unico nell'arco centra- le: la Costa degli Etru- schi. La posizione è ideale. P u r e s s e n d o a b b a s t a n z a vicina a destinazioni impor- tanti come Firenze e Pisa, le spiagge e le altre attrazioni hanno ancora quell'atmo- sfera che le portano ad esse- re "nel mirino dei turisti". Dopotutto, dove altro si può t r o v a r e u n e s p r e s s o e i l David al mattino, seguito da un rilassante Spritz pomeri- diano sulla spiaggia? La Costa degli Etruschi inizia a Livorno e segue una costa variegata di passeg- giate rocciose, pinete, spiag- g e e s i t i a r c h e o l o g i c i c h e culminano a Piombino. Una s e r i e d i a t t i v i t à a l l ' a r i a aperta e di attrazioni turi- stiche vi attendono lungo 5 5 m i g l i a d i c o s t a , m a a n d i a m o p r i m a a l l e c o s e belle: le spiagge! Per meri- to, molte hanno ottenuto la Bandiera Blu. La Costa degli Etruschi, come la chiamiamo noi in Italia, prende il nome dal- l'antico e a lungo misterio- so popolo degli Etruschi, che abitò la Toscana e parte dell'Emilia e del Lazio tra il IX e il I secolo a.C., quando furono conquistati dai loro esuberanti vicini: i Romani. Sono noti per la raffinata bellezza ed eleganza della loro arte e per essere stati un osso duro da battere per i Romani. Questo splendido lembo di Toscana, incasto- nato tra il Mar Tirreno e le colline più verdi che si pos- sano immaginare, è ricco di importanti siti archeologici etruschi, che testimoniano la loro onnipresenza qui, migliaia di anni fa. Ed è per questo che la chiamiamo Costa degli Etruschi. L i v o r n o è u n o t t i m o p u n t o d i p a r t e n z a p e r e s p l o r a r e l a C o s t a d e g l i Etruschi. A soli 56 chilome- tri da Firenze, è una distan- za agevole da percorrere sia in treno che in auto. Una v o l t a a r r i v a t i , t u t t a v i a , è c o n s i g l i a b i l e u n ' a u t o p e r poter attraversare in piena l i b e r t à q u e s t o s p l e n d i d o tratto di costa toscana. Una strada a corsie strette, chia- mata Romito, accompagna gli automobilisti lungo sco- gliere scoscese che si affac- ciano su spiagge rocciose. Qui l'atmosfera è selvaggia e aperta. Fermatevi per una sosta in spiaggia a Quer- c i a n e l l a o a C a l i g n a i a , entrambe spiagge libere e preferite dai locali. Grandi strati di roccia si riversano nel mare cristallino, come in fuga dalla pineta e dalla macchia mediterranea. Tro- v a t e v i u n m a s s o l i s c i o , i l luogo perfetto per crogiolar- si come una foca prima di fare un tuffo. Qui c'è poca sabbia per muovere le dita dei piedi, ma più avanti ci sono migliori opportunità di questo tipo. Proseguendo verso sud, s t a r e u n g i o r n o o d u e a C a s t i g l i o n c e l l o - " L a Perla del Tirreno" - rivelerà il fascino e la bellezza che fanno di questa cittadina un centro di eventi artistici e di evasione per i più benestan- ti. Abbracciata da scogliere rosse e pinete aromatiche, l'escursione verso la spiag- gia del Quercetano non è adatta ai deboli di cuore. Una volta arrivati, però, un f a v o l o s o a r c o d i s p i a g g i a sabbiosa, acqua pulita e sta- bilimenti balneari (oltre a u n ' a r e a l i b e r a ) s o n o l a r i c o m p e n s a . D i v e n t e r à subito evidente perché que- sto è stato uno dei luoghi preferiti dai registi italiani d e l l ' e p o c a f e l l i n i a n a . S e volete fare un tuffo nel pas- s a t o d e l l a D o l c e V i t a d e l Q u e r c e t a n o , g u a r d a t e I l S o r p a s s o ( 1 9 6 2 ) d i D i n o Risi, con Vittorio Gassman e J e a n - L o u i s T r i t i g n a n , dove le vedute della zona riempiono lo schermo per tutto il film. Se amate una scena più m o v i m e n t a t a , i m p o s t a t e Cecina come punto di par- tenza. Da non confondere c o n l a d e l i z i o s a f o c a c c i a c e c ì n a , l e s p i a g g e c h e s i affacciano su Cecina sono note per i loro ristoranti, i beach club, per osservare la gente (c'è anche una spiag- g i a p e r n u d i s t i ) e l a v i t a notturna. Le pinete proteg- gono l'area dai forti venti, permettendo così di nuotare e p r e n d e r e i l s o l e l u n g o l'ampia distesa di spiagge s a b b i o s e . P r e p a r a t e u n p r a n z o a l s a c c o p e r u n a pausa all'ombra di un pino, s e g u i t a d a u n p i s o l i n o , prima di sistemarvi per la discoteca! Se siete più appassionati d i s t o r i a , s a r e t e f e l i c i d i s a p e r e c h e n o n l o n t a n o dalla città, nella frazione di San Vincenzino, si trova un NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ Sotto il sole della Toscana... sulle spiagge della Costa degli Etruschi Continua a pagina 7 La marina di San Vincenzo, lungo la Costa degli Etruschi (Photo: Stevanzz/Dreamstime)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-6-2-2022