L'Italo-Americano

italoamericano-digital-8-25-2022

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1477284

Contents of this Issue

Navigation

Page 32 of 39

L a vostra prossima cena richiede un Pecorino Roma- no o un Moliter- n o a l T a r t u f o ? Forse siete a corto di salumi, magari salame o prosciutto? Che ne dite di un corposo Barolo, Barbaresco o Brunel- l o p e r a c c o m p a g n a r e l a vostra pasta fatta in casa? Tutti questi articoli, insie- me a migliaia di altri prodot- ti, sono disponibili tra gli scaffali e i banchi di gastro- nomia di DeLaurenti Food & Wine, nello storico Pike Place Market di Seattle. DeLaurenti ha aperto nel 1946, ma il suo posto nella storia di Seattle risale a tempi più remoti. L'edificio origina- le del Pike Place Market risa- le al 1900 circa, quando ospi- t a v a d i v e r s e a t t i v i t à c o m m e r c i a l i e l a s a l a d e i Cavalieri di Pizia. Nel 1916, la struttura fu ristrutturata per diventare parte del mercato pubblico, noto come Eco- nomy Market. Negli anni Venti, al piano inferiore del mercato, aprì un piccolo negozio di alimentari g e s t i t o d a l l a f a m i g l i a Mustello. Maria Domenica M u s t e l l o , d e t t a M a m i e o semplicemente Mae, allora adolescente, aiutava i genito- ri nel negozio dopo la scuola e nei fine settimana, venden- do uova, burro, formaggio e pasta. Un giorno, nel 1928, arrivò un nuovo fattorino per l a c o n s e g n a d e l p a n e . I n breve tempo, Pete DeLau- renti si presentò sempre più spesso nel negozio di alimen- tari italiano. DeLaurenti era nato nello Stato di Washington ma si era trasferito con la famiglia a Torino, in Italia, quando era ancora un ragazzo. Tornò a Seattle all'età di 19 anni e trovò lavoro consegnando il pane porta a porta. Pete e Mae iniziarono presto a fre- quentarsi, spesso trascorren- do i fine settimana a ballare, alcuni giorni alla Trianon Ballroom nel centro di Seat- tle, altre volte nella sala da ballo dell'incrocio di Renton. Nel 1930 si sposarono ed ebbero due figli. La madre di Mae aveva perso il piccolo negozio di alimentari durante la Depressione, ma nel 1946 la coppia riuscì ad acquistare lo stesso spazio al Pike Place Market, chiamandolo Pete's Italian Grocery. Pete aveva le sue idee su come rimodellare l'attività in un mercato ali- mentare incentrato sul Medi- terraneo, dove poter vendere prodotti come olio d'oliva, s a l a m e , f e t a o f o r m a g g i o Asiago. Quando la sua sele- zione di specialità alimentari si ampliò, Pete decise che il negozio aveva bisogno di un n u o v o n o m e e n a c q u e DeLaurenti. Fin dall'inizio, DeLaurenti fu un punto di ritrovo regola- re per gli italiani e gli italoa- mericani del luogo. Le donne si fermavano per un etto di q u e s t o e q u a l c h e f e t t a d i quello. Gli uomini passavano regolarmente per aggiornarsi sulle notizie, sia da Garlic Gulch, il soprannome dato al quartiere italiano del posto, sia dal vecchio continente. Mae era un'ottima cuoca, che amava usare ingredienti freschi e semplici del suo orto per creare i piatti del Sud Ita- lia che la sua famiglia amava. I clienti la trovavano spesso al banco della gastronomia DeLaurenti, a dispensare ricette insieme a salumi e for- maggi. Amava condividere consigli di cucina e spesso aiutava i clienti a pianificare un intero pasto italiano, dagli antipasti al dessert. Lei e Pete lavoravano fianco a fianco nel negozio e i figli Louie e M a r t y d a v a n o u n a m a n o dopo la scuola. Durante i 66 anni di matrimonio, la coppia ha continuato a godersi una serata di ballo. Pete è morto nel 1996 e Mae nel 2004. Il figlio Louie ha iniziato a vendere scarpe dopo il liceo e ha fatto carriera. Spesso raccontava di essere andato in vacanza in Europa nel 1971 come direttore di un negozio di scarpe e di essere tornato c o m e p r o p r i e t a r i o d i u n a g a s t r o n o m i a . D u r a n t e i l periodo trascorso all'estero, si rese conto dell'importanza dei mercati a conduzione familiare e dei piccoli negozi per i consumatori europei. L'anno successivo acquistò DeLaurenti dai suoi genitori. Anche se si era lasciato alle spalle l'attività calzaturiera, riconosceva che gli aveva for- nito una solida formazione in materia di relazioni con i clienti e di vendita. Nel 1972, Louie trasferì DeLaurenti in una posizione più importante all'interno del Pike Place Market. All'angolo tra la First Avenue e Pike Street, era la porta d'ingresso non ufficiale del mercato e Louie era proprio lì, ad acco- gliere i clienti ogni giorno. Il suo progetto di migliora- re la posizione del negozio rivelò un ottimo tempismo. Solo pochi mesi prima, nel novembre 1971, gli elettori di Seattle si erano mobilitati per l a c a m p a g n a S a v e t h e Market, che mirava a mante- nere intatti gli edifici storici del Pike Place Market. Que- sto mandato permise alla città di creare un ente pubbli- co responsabile della ristrut- turazione, della gestione e della protezione degli edifici principali del mercato. Come negozio, DeLaurenti f o r n ì a i c u o c h i l o c a l i u n a s s o r t i m e n t o s e m p r e p i ù ampio di prodotti alimentari importati: oli d'oliva e for- maggi, acciughe e capperi, aceto balsamico e peperoni a r r o s t i t i . È s t a t o u n o d e i p r i m i l o c a l i d i S e a t t l e a tagliare il formaggio su ordi- nazione, a vendere pizza al taglio e a offrire espresso da asporto, con grande riscontro della vecchia generazione. Nel 2001, mentre Louie si avvicinava all'età della pen- sione, tre clienti gli fecero una proposta interessante: volevano acquistare il nego- zio. Il trio di investitori si impegnava a offrire lo stesso alto livello di servizio al clien- te e di qualità dei prodotti che avevano contraddistinto D e L a u r e n t i p e r q u a s i u n secolo. I nuovi proprietari - Pat McCarthy, suo cognato Pat McDonald e l'amico Matt Galvin - avevano una s t o r i a d i i n v e s t i m e n t i i n imprese alimentari italiane. Il gruppo aveva una partecipa- zione in Torrefazione Italia, un'azienda di caffè speciale avviata dal padre di McDo- nald, e aveva anche acquista- to l'amata catena di pizzerie di Seattle, Pagliacci Pizza. Louie vendette l'attività e D e L a u r e n t i F o o d & W i n e a p r ì c o n u n a n u o v a p r o - prietà. Nel 2003 il negozio è stato sottoposto a un'impor- tante ristrutturazione. I corri- doi sono stati allargati e i pavimenti sostituiti. Nuove rosticcerie e vetrine sono state rifornite di ogni tipo di prelibatezza. Oggi, più di 75 anni dopo, DeLaurenti ha la stessa dedizione nel fornire cibo delizioso, prodotti di alta qualità e un servizio impecca- bile tra il trambusto e le sale s t o r i c h e d i P i k e P l a c e Market. Il fondatore del negozio, Pete DeLaurenti, aprì il suo primo negozio nel 1946 per offrire ai residenti una vasta scelta di prodotti mediterranei (Photo: Pike Place Market PDA) DeLaurenti Food & Wine: un punto di riferimento al Pike Place Market LA COMUNITÀ DI SEATTLE 33 GIOVEDÌ 25 AGOSTO 2022 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO |

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-8-25-2022