L'Italo-Americano

italoamericano-digital-11-3-2022

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1483435

Contents of this Issue

Navigation

Page 34 of 39

www.italoamericano.org 35 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE 2022 SOCIETÀ & ATTUALITÀ CRONACHE NOVITÀ EVENTI La neopremier italiana Giorgia Meloni durante la cerimonia della campanella (Ph. Governo.it) La presidente Giorgia Meloni all'Altare della Patria (Ph Governo.it) La neopremier agli italoamericani: 'Con gli Usa alleanza incrollabile. Voi, grandi ambasciatori del Paese' H a giurato con i 24 ministri in Quirinale, poi ha pre- sentato la squadra dei sot- tosegretari e ha ufficialmente dato il via alla 67° legislatura che sarà ricordata per essere la prima finalmente guidata da una donna. Prima a rompere il soffitto di cri- stallo in Italia e nona donna pre- mier in Europa. Dopo la vittoria alle elezioni del 25 settembre, Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, è stata nominata presidente del Consiglio dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e ha preso le redini del governo, con i fascicoli più caldi dei pro- blemi nazionali da risolvere, dalle mani del premier uscente Mario Draghi nella tradizionale cerimonia della campanella, che segna il passaggio di consegne. Finora la massima carica rico- perta da una donna è stata quella di Elisabetta Alberti Casellati come presidente del Senato, costituzionalmente presidente supplente della Repubblica e seconda persona più importante del Paese. Prima di lei solo tre donne avevano ricoperto l'incari- co di presidente della Camera: Nilde Iotti, Irene Pivetti e Laura Boldrini. Bisognò attendere il 1976, 30 anni dopo le prime ele- zioni che videro le italiane al voto, per avere una donna mini- stro in Italia: Tina Anselmi. Meloni vanta anche un secon- do record: il suo è il secondo governo (a parità di tempi con il Governo Prodi, nel 2006) più veloce: appena 27 giorni per la formazione. Romana, classe '77, ha inizia- to giovanissima l'impegno politi- co. Nel 1992, a 15 anni, aderisce al Fronte della Gioventù, l'orga- nizzazione giovanile del partito Movimento Sociale Italiano- Destra Nazionale e fonda un coordinamento studentesco. Nel 1998, a 21 anni, viene eletta con- sigliere della Provincia di Roma per Alleanza Nazionale. Dal 2008 al 2011 ricopre l'incarico di ministro della Gioventù del IV governo Berlusconi. Nel dicem- bre 2012 lascia per fondare Fratelli d'Italia. Alle ultime ele- zioni Fdi centra il miglior risulta- to della sua storia: è il primo par- tito sia alla Camera sia al Senato con il 26%, consentendo alla coalizione di centrodestra di otte- nere la maggioranza assoluta in Parlamento. " Gli italiani che hanno attra- versato l'Atlantico negli ulti- mi due secoli hanno lavorato ogni giorno per costruire un ponte tra l'America e l'Italia: fatto di valori comuni - libertà, uguaglianza e democrazia - un'alleanza incrollabile, una part- nership strategica e una vera e profonda amicizia. Siete grandi ambasciatori del nostro Paese". La neopremier italiana Giorgia Meloni, prima donna nella storia della Repubblica a diventare presidente del Consiglio, saluta gli italiani d'America con un videomessag- gio: "Vi assicuro che questo Governo farà del suo meglio per rendere ancora più forti i rapporti con gli Stati Uniti. Long live America, viva l'Italia!". L'occasione è rappresentata dal 47° Gala Award del Niaf, National Italian American Foundation, l'associazione cultu- rale statunitense senza fini di lucro, nata nel 1975 con lo scopo di promuovere la storia, la lingua e la cultura dell'Italia negli Stati Uniti e di fare da punto di riferi- mento per i circa 20 milioni di statunitensi che vantano origini italiane. A loro Meloni ha detto: "Grazie per aver custodito la vostra eredità italiana e per aver- la portata con voi con così tanto orgoglio!". La presidente del Consiglio ha poi ribadito il suo primato: "Sento il grande onore e la responsabilità di essere la prima donna a guidare l'Italia. Nel mio compito seguirò le orme delle tante grandi donne italiane che hanno aperto la strada a me e alle generazioni a venire". Nel suo messaggio ha anche voluto sottolineare il legame con gli espatrati: "L'Italia, le cui anti- che radici e la cui bellezza unica sono riconosciute in tutto il mondo, è il risultato dell'ingegno della sua gente, qui e all'estero. L'Italia, Paese membro del G7, si vanta anche di un ventaglio incredibile di piccole e medie imprese, di istituzioni scientifi- che e accademiche riconosciute a livello internazionale e di un polo di innovazione in costante crescita. Solo lavorando insieme possiamo avere successo nell'af- frontare le tante sfide che ci attendono". E ancora: "Gli italia- ni che hanno attraversato l'Atlantico negli ultimi due secoli Giorgia Meloni diventa la prima presidente del Consiglio nella storia della Repubblica italiana hanno fortemente contribuito allo sviluppo, alla prosperità e alla forza degli Stati Uniti, come ha riconosciuto il presidente Biden nella sua proclamazione del Columbus Day" e ancora "Contiamo sulla vostra amicizia e conoscenza per aiutarci a pro- muovere legami più stretti negli anni a venire". La premier nei giorni scorsi ha anche avuto un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, nel quale ha ribadito la profonda amicizia che lega Italia e Usa. Ha sottoli- neato l'importanza della partner- ship transatlantica, soprattutto alla luce delle storiche sfide che le democrazie occidentali stanno affrontando, come la guerra in Ucraina e la crisi energetica e alimentare. Nella telefonata di congratualazioni, come riferito dalla Casa Bianca, i due leader hanno "sottolineato la forte rela- zione tra Stati Uniti e Italia, espresso la prontezza a lavorare insieme nell'alleanza transatlanti- ca per affrontare le sfide comuni, dall'energia alla Cina, e discusso il loro impegno rispetto al con- flitto tra Ucraina e Russia".

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-11-3-2022