L'Italo-Americano

italoamericano-digital-11-17-2022

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1484478

Contents of this Issue

Navigation

Page 33 of 39

GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE 2022 www.italoamericano.org 34 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & ATTUALITÀ CRONACHE NOVITÀ EVENTI Q uasi tre italiani su quattro (73%) in viaggio all'este- ro per lavoro o in vacan- za si sono imbattuti almeno una volta in un piatto o una specialità Made in Italy "taroccati". Se fino al 20 novembre si celebra la Settimana della cucina italiana nel mondo, dedicata quest'anno al tema "Convivialità, sostenibi- lità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del Pianeta", occorre rilanciare l'al- larme sul finto made in Italy. Per valorizzare l'identità dell'agroalimentare nazionale e fare finalmente chiarezza sulle mistificazioni che all'estero tol- gono spazio di mercato ai pro- dotti originali, Coldiretti ha rilanciato l'urgenza di una cam- pagna informativa e formativa persino sui piatti tipici italiani. All'estero non è difficile tro- vare la costoletta alla milanese realizzata con carne di pollo o di maiale o fritta nell'olio di semi o il Tiramisù, che è forse il più conosciuto dolce italiano all'e- stero, viene spesso tradito nelle sue componenti caratteristiche, savoiardi, mascarpone e marsala e preparato con biscotti e panna. D opo un anno molto sicci- toso, nei prossimi giorni cadranno quantitativi di pioggia superiori registrati da gennaio ad ottobre di quest'anno. In alcune zone del Nord-Ovest della penisola, gli accumuli annuali fino a oggi sono stati inferiori localmente ai 300 mm di pioggia. Sono già pesanti i danni e i disagi causati dall'ondata di pioggia e maltempo che ha col- pito l'Italia e che durerà, secon- do le previsioni meteo, un paio di settimane. Le previsioni sono decisamente autunnali con qual- che fenomeno intenso. Ci potrebbero essere però potenziali situazioni alluvionali, con la for- mazione di un ciclone molto profondo e pericoloso sul Tirreno. In seguito potrebbe rimontare l'anticiclone ma con il ciclone si entrerà in una fase invernale". Le temperature sono già crol- late su gran parte del paese il maltempo, dopo una breve tre- gua prevista per giovedì, imper- verserà su gran parte dell'Italia. Possibili le prime nevicate sulle Alpi. N onostante la guerra, cre- sce la domanda dei pro- dotti base della dieta mediterranea Made in Italy nel mondo dove nel 2022 si registra complessivamente il record nelle esportazioni nazionali per frutta, verdura, pasta, extravergine di oliva e vino. E' quanto emerge da una analisi sviluppata in occa- sione dell'anniversario del rico- noscimento Unesco del 16 novembre 2010 sulla base dei dati Istat relativi ai primi otto mesi del 2022 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Con la tutela Unesco è cre- sciuta nel mondo la consapevo- lezza del valore della dieta medi- terranea e con essa anche la domanda dei prodotti Made in Italy con un balzo del +14% in media e incrementi importanti per i singoli prodotti che vanno – sottolinea la Coldiretti – +33% per la pasta al +23% per l'extra- vergine di oliva, dal +13% per il vino al +8% per la frutta e verdu- ra fresche e conservate. Un risul- tato importante spinto dall'iscri- zione della dieta mediterranea nella lista del patrimonio cultura- le immateriale dell'umanità da Settimana della cucina italiana: all'estero 3 piatti su 4 sono 'fake'. L'agropirateria ruba cibi autentici per 120 miliardi "La mancanza di chiarezza sulle ricette Made in Italy offre terreno fertile alla proliferazione di prodotti alimentari taroccati all'estero dove le esportazioni di prodotti agroalimentari tricolori potrebbero triplicare se venisse uno stop alla contraffazione ali- mentare internazionale che è causa di danni economici, ma anche di immagine" ha afferma- to il presidente della principale associazione dei coltivatori ita- liani Ettore Prandini, nel sottoli- neare che "l'export del cibo Made in Italy nel 2022 raggiun- ge la cifra vicino ai 60 miliardi in valore se il trend di crescita del 14% rispetto al 2021 sarà mantenuto anche negli ultimi mesi dell'anno, secondo i dati Istat relativi ai primi otto mesi dell'anno". Le ricette "sbagliate" nel mondo aprono – sottolinea la Coldiretti – le porte all' "agropi- rateria" internazionale il cui valore è salito a 120 miliardi, anche sulla spinta della guerra che frena gli scambi commercia- li e moltiplica la diffusione di alimenti taroccati che non hanno nulla a che fare con il sistema produttivo nazionale. parte dell'Unesco anche grazie agli studi dello scienziato ameri- cano Ancel Keys che per primo ne ha evidenziato gli effetti bene- fici dopo aver vissuto per oltre 40 anni ad Acciaroli in provincia di Salerno. Una ricchezza del Paese che è stata eletta migliore dieta al mondo del 2022 sulla base del best diets ranking elabo- rato dal media statunitense U.S. News & World's Report's. Una vittoria ottenuta – rileva la Coldiretti – grazie agli effetti positivi sulla longevità e ai bene- fici per la salute, tra cui proprio la perdita e il controllo del peso, oltre a salute del cuore e del sistema nervoso, prevenzione del cancro e delle malattie croniche, prevenzione e controllo del dia- bete. Un primato che trova un riscontro pratico nel fatto che l'a- limentazione degli italiani basata sui prodotti della dieta mediterra- nea come pane, pasta, frutta, ver- dura, carne, olio extravergine e il tradizionale bicchiere di vino consumati a tavola in pasti rego- lari ha consentito una speranza di vita tra le più alte a livello mon- diale: 80,1 anni per gli uomini e 84,7 per le donne. Balzo in avanti per la Dieta mediterranea L'export di prodotti italiani nel 2022 ha raggiunto i 60 miliardi (© Jason Swalwell | Dreamstime.com) Dopo la siccità, attesa la pioggia di un anno: rischio alluvioni In arrivo vento e piogge (© Sergii Petruk | Dreamstime.com)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-11-17-2022