Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1484478
GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE 2022 www.italoamericano.org 38 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | NOTIZIE SPORTIVE CALCIO MOTORI ALTRI SPORT CAMPIONATO DI SERIE B CAMPIONATO DI SERIE A CAMPIONATO DI SERIE A CAMPIONATO DI SERIE B Coppe europee, buon sorteggio per le squadre italiane STEFANO CARNEVALI I l buon percorso delle italiane nelle Coppe europee potreb- be proseguire: i sorteggi degli ottavi di Champions e per il playoff di Europa e Conference League hanno riser- vato ai nostri club abbinamenti 'giocabili' se non favorevoli. Forse è impensabile ottenere un '7 su 7' di passaggi del turno, ma - tra la fine di febbraio e l'i- nizio di marzo - vivremo sfide equilibrate e avvincenti, in cui nessuno partirà sconfitto. CHAMPIONS LEAGUE - Il sorteggio ha sorriso al Napoli che, però, ha in parte costruito le proprie fortune vincendo il giro- ne. L'Eintracht Francoforte (sor- prendente vincitore dell'ultima Europa League) è solido e di carattere ma, sulla carta, non può competere con la qualità dei par- tenopei. Il 3-4-2-1 costruito da Glasner si basa sulla corsa e la compattezza dei reparti, oltre che su una mentalità fredda e con- centrata, che consente ai bianco- neri di trovarsi ad agio negli scontri a eliminazione diretta, anche (e soprattutto) contro avversari più blasonati. Le stelle del Francoforte sono Götze (tor- nato in Germania dopo una buona stagione al PSV Eindhoven, è rinato, tanto da aver strappato una clamorosa convocazione per Qatar 22), l'e- sperto portiere Trapp e i due centrocampisti d'assalto Kamada e Lindström. L'Inter, dopo aver superato il girone di ferro (elimi- nando il Barcellona), ha avuto una sorta di risarcimento dall'ur- na, pescando con ogni probabi- lità la 'prima' meno attrezzata. Occhio a non sottovalutare il Porto: negli ultimi anni - per merito di Sergio Conceiçao -, i Dragoes si sono trasformati in una squadra bravissima a far gio- care male l'avversario, abbando- nando una tradizione offensiva e di spasmodica ricerca delle gio- cate tecniche che ha sempre pagato poco. Pepe comanda la difesa dei portoghesi - ed è un po' il roccioso simbolo di questo nuovo corso -, il quasi omonimo Pepê è un esterno ambidestro bravo in entrambe le fasi; Taremi è un attaccante versatile, capace sia di svariare, sia di fungere da riferimento in area. Questi, assie- me a Diogo Costa (portiere pro- tagonista nella prima fase), sono gli uomini più importanti a disposizione di Conceiçao. L'Inter ha una rosa superiore, ma non potrà sottovalutare un avversario che, nelle scorse sta- catori più importanti di Conte: qualità, esperienza e fisicità che non possono far restare tranquil- lo il Milan. Sin qui, però, il Tottenham non ha mai brillato nella fase difensiva: su questo i rossoneri dovranno far leva, per cercare di spuntarla. EUROPA LEAGUE - Dopo la figuraccia nel girone di Champions, la Juventus scivola ai playoff di Europa League (competizione che, in una stagio- ne difficile, deve diventare un obiettivo vero) e trova il Nantes. Il sorteggio è favorevole ai bian- coneri: i francesi sono arrivati in Europa per la vittoria in Coppa di Francia, ma hanno centrato la salvezza in Ligue 1 solo dopo gli spareggi. Nel girone non hanno brillato , beneficiando sopratutto del crollo dell'Olimpiacos. Non hanno nulla da perdere e affron- tano l'avversario a viso aperto, con un 4-3-3 piuttosto offensivo, in cui sembra mancare un centra- gioni, ha già fatto 'piangere' Juventus e Milan. Proprio ai ros- soneri - secondi - è toccato l'av- versario peggiore (ma sarebbe potuta andare peggio): il Tottenham di Antonio Conte. Questo 'quasi derby' (visti i tra- scorsi nerazzurri dell'allenatore italiano) ha un fascino particola- re, dato che mette di fronte gli ultimi due allenatori che (a Milano) hanno vinto lo Scudetto e due squadre che giocano un calcio fatto di intensità e pressio- ne alta. Certo, l'organico dei lon- dinesi fa apparire il Tottenham favorito, ma il Milan potrà gio- carsela, cercando di rompere un tabù che vede gli Spurs imbattuti in ogni gara a San Siro contro i rossoneri. Kane, Son, Perisic, Kulusevski e Højberg sono i gio- CONTINUA A PAG 39