Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1489966
GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2023 www.italoamericano.org 37 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI PATRIMONIO TERRITORIO Pitti Uomo 103: percorso espositivo ampio e innovativo per la moda e il lifestyle che ripartono con stile listico" studiando proporzioni, modelli, materiali e soluzioni sartoriali tutte nuove. Il Bisonte, storica azienda fiorentina di accessori in pelle, mostra la sua collezione autunno -inverno insieme a Bisonte Mag a Palazzo Corsini. Scarosso espone le sue calza- ture all'Hotel Helvetia & Bristol. Dori 1905, oltre ad esibire la sua collezione di cappelli in fiera, presenta il Musical Hat Tour by Doria 1905 in collaborazione con il Gruppo Duetorrihotels, che approda a Firenze nel cuore della Fashion Week e inaugura le presentazioni delle collezioni Fall Winter 23. Le note vellutate si muovono tra sport e streetwear; Superstyling, con una selezione di brand internazionali ad alto tasso di ricerca stilistica e studio dei materiali, dalle scelte estetiche fuori dai soliti schemi, per anticipare le tendenze del futuro; e S|Style, il progetto espositivo di Fondazione Pitti Discovery in Sala delle Nazioni (co-lab tra Pitti Immagine e UniCredit), giunto alla sesta edi- zione e curato dalla fashion jour- nalist Giorgia Cantarini, in cui sono riunite le collezioni più interessanti di una selezione di realtà giovani e designer che creano e producono seguendo criteri di eco-responsabilità, frut- to di uno scouting globale. Con Pitti Way come tema di fondo di questa sessione, la stili- sta anglo-giamaicana Martine Rose come Guest Designer e il designer belga Jan-Jan Van Essche come Designer Project, la fiera ha in calendario un buon numero di progetti speciali e di eventi glamour. Oltre a partecipare in Fortezza da Basso, nella splendida cornice di Palazzo Antinori, Pierre-Louis Mascia presenta l'evento con installazione esperienziale "Philocalie", antologia che rac- chiude natura, cultura, arte e moda e che trova espressione sui tessuti realizzati da Achille Pinto, che nel 2023 celebrerà i 15 anni di partnership con il brand. Stile Latino, azienda manifat- turiera italiana con sede a L a sessione invernale di Pitti Uomo, che arriva a 103 edizioni, si svolge alla Fortezza da Basso di Firenze fino al 13 gennaio. La fiera punto di riferimento mondiale del menswear e del lifestyle maschile vede coinvolti 759 brand, di cui il 40% provenienti dall'estero, tutti presenti anche sulla piattaforma Pitti Connect. Per questa edizione della mani- festazione fiorentina sono stati ampliati gli spazi in Fortezza e arricchito il percorso espositivo, con il salone che mette in risalto la voglia di tornare a muoversi, scoprire e sperimentare, in una dimensione crossover più inter- nazionale e tra i buyer non solo italiani, ma provenienti da molti paesi di ogni continente. Pitti Uomo dell'inverno 2023 amplia il proprio percorso, per intercettare con progetti speciali i nuovi desideri del lifestyle. Va in questa direzione il ritorno di I Go Out, la sezione dedicata al mondo dell'abbigliamento out- door di ricerca. Si confermano e arricchiscono di protagonisti le sezioni Fantastic Classic, Futuro Maschile, Dynamic Attitude, Superstyling, e l'area S|Style focalizzata sulla moda eco- responsabile, alle quali si aggiungono due novità assolute: le aree speciali the Sign e Pittipets. Sarà la Sala della Ronda ad ospitare la sezione I Go Out, che ritorna con la sua proposta tra- sversale di brand internazionali di abbigliamento, accessori e oggetti per la vita all'aperto, tra stile urban e moda di ricerca. Prodotti innovativi per perfor- mance e funzionalità, ma anche oggetti che fondono filosofia environmentally friendly e una creatività che guarda al viaggio e alla fotografia. Invece, the Sign sarà dedicata agli oggetti, ai complementi di arredo e di stile più innovativi e originali, visibili in Sala delle Nazioni. Con Pittipets, alla Polveriera, Pitti Uomo dedica per la prima volta uno spazio esclusivo agli acces- sori e al lifestyle pensati per gli animali domestici, per intercetta- re un segmento di mercato in grande crescita. Le sezioni sono Fantastic Classic, con quei marchi che partendo dai codici del classico maschile ne propongono versio- ni più innovative e contempora- nee; Futuro Maschile, che al Piano Attico del Padiglione Centrale presenta un viaggio attraverso gli stili del contempo- rary menswear più evoluto; Dynamic Attitude, coi brand che Napoli, fondata da Vincenzo Attolini, specializzata nella pro- duzione artigianale di capi di abbigliamento di lusso da uomo, presenta le sue ultime creazioni autunno-inverno nella storica ed elegante cornice di palazzo Budini Gattai insieme al magazi- ne svedese Plaza Uomo che pre- senta il suo ultimo numero. La mission aziendale è quella di essere una sartoria "moderna" che, nel corso degli anni lavora per fornire al mercato un prodot- to dallo stile innovativo: in Stile Latino non si producono solo giacche, pantaloni, cappotti e maglieria, ma si lavora alla dif- fusione di un nuovo "concept sti- del blues prendono i toni più crudi del rock. L'Hotel Bernini Palace ospita il musicista e chi- tarrista Federico Poggipollini che si esibisce in una speciale live session, accompagnato al pianoforte da Alberto Linari. Spazio ai futuri stilisti: Istituto Modartech in occasione di Pitti Uomo 103 ripercorre 10 anni di impegno per l'ambiente con una creative exhibition allestita nello spazio Galleria di The Social Hub. L'installazione, dal significativo titolo "10 anni di sostenibilità: dalle parole ai fatti" mostra alcuni tra i capi più interessanti realizzati dagli stu- denti Modartech. Appuntamento internazionale a Firenze, nella Fortezza da Basso, per i buyers della moda maschile: tutte le ultime tendenze con PittiUomo (Ph Curradi) FABRIZIO DEL BIMBO Tendenze e lifestyle si incontrano nell'edizione numero 103 della rassegna fiorentina (Ph N.Curradi)