L'Italo-Americano

italoamericano-digital-1-26-2023

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1491104

Contents of this Issue

Navigation

Page 33 of 39

GIOVEDÌ 26 GENNAIO 2023 www.italoamericano.org 34 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & ATTUALITÀ CRONACHE NOVITÀ EVENTI " La Città di Castelvetrano esprime le più vive congratu- lazioni all'Arma dei Carabinieri, al Reparto operativo speciale e al suo comandante generale Pasquale Angelosanto ed alla procura distrettuale Antimafia di Palermo per l'ope- razione, che ha portato all'arresto del noto latitante Matteo Messina Denaro. Oggi è una giornata spe- ciale – commenta il Sindaco Enzo Alfano – E' stato inflitto un duro colpo alla criminalità orga- nizzata, determinando la chiusura di una triste pagina per la storia di Castelvetrano e di tutta Italia. Mi congratulo con gli uomini dell'Arma, con tutte le forze del- l'ordine e con i componenti della Magistratura, che da anni si sono impegnati con enormi difficoltà, per arrivare all'arresto di stamat- tina. Con alta professionalità e senso del dovere, non hanno mai perso di vista l'obiettivo. Con loro possiamo sentirci più sicuri. Sempre dalla parte della lega- lità". Proprio a Castelvetrano hanno trovato gli ultimi tre covi in cui si nascondeva il superlati- tante che lo Stato è riuscito a cat- turare dopo 30 anni di ricerca ininterrotta, ostacolato da una fitta rete di protezione e cultura mafiosa. Messina Denaro è stato sorpreso da un commando dei Carabinieri a Palermo, nella cli- nica dove sotto falso nome, si stava sottoponendo a sedute di chemioterapia per il cancro al pancreas in stadio avanzato di cui soffre. "Questo è proprio il momento per andare fino in fondo. Con la cattura di Messina Denaro finisce un incubo, ma per noi continua in maniera ancora più risoluta l'atti- vità di investigazione nella quale, come stiamo facendo, dobbiamo accelerare in maniera fortissima per debellare la rete di protezione su cui ha potuto contare e, più ingenerale, per arrivare a colpire l'altissima capacità di infiltrazio- ne, attraverso la corruzione, della Cosa nostra siciliana nel mondo dell'impresa, dell'economia, delle professioni, ma anche della poli- tica". E' quanto afferma il colon- nello Gianluca Valerio, vice comandante del Ros, intervistato dal Qn. Se nei tre covi hanno tro- vato la biografia di Putin, scontri- ni e biglietti aerei con destinazio- ni varie, tra cui Inghilterra e Sud America, è a 30 anni di affari di mafia e misteri italiani, fatti di stragi e omicidi, che ora si atten- de di dare risposta. Resterà da sconfiggere la cultura omertosa che gli ha dato protezione. "Se c'è stato un problema di cultura mafiosa? C'è stato, non c'è dub- bio" ha dichiarato il ministro dell'Interno Piantedosi. Lo Stato cattura il superlatitante Messina Denaro. Trovati covi, auto e documenti che svelano 30 anni di misteri La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è volata a Palermo per congratularsi con l'Arma dei Carabinieri dopo l'arresto del superlatitante (Ph Governo.it) Finalmente neve, pioggia e freddo da Nord a Sud. L'inverno salva l'Italia dalla siccità L 'inverno è arrivato in ritar- do ma è arrivato. Freddo, pioggia e tanta neve da Nord a Sud. Il freddo intenso probabilmente terrà compagnia fino al termine del mese e forse anche per l'esordio di febbraio, dopo un dicembre tra i più caldi della storia. Non solo danni e disagi, paesi isolati e strade interrotte anche a basse quote. L'abbondante cadu- ta della neve sta salvando l'Italia da una grave siccità dopo un 2022 in cui si è registrata la caduta del 30% di precipitazioni in meno, con terreni, fiumi e laghi a secco ma anche lo scarso potenziale idrico stoccato sotto forma di neve nell'arco alpino ed appenninico. Lo dice Coldiretti, la principale associazione degli agricoltori italiani, in riferimento all'allerta della Protezione civile, sulla base dei dati Isac Cnr dello scorso anno rispetto alla media storica del periodo 1991-2020. La mancanza di neve in questa stagione – sottolinea la Coldiretti – creava difficoltà anche per l'a- gricoltura, secondo il vecchio adagio contadino "sotto la neve il pane", ed insieme alla pioggia è importante per ripristinare le scorte idriche. Il vortice polare che sta portando piogge abbon- danti sui settori tirrenici del Centro-Sud e temperature di diversi gradi sotto la media e le gelate in tutta Italia, stanno rim- boccando le scorte idriche scese ai minimi storici nella liunghis- sima estate che ha fatto innalzare anche le temperature marine. Le previsioni del Centro Meteo Italiano segnalano la for- mazione di un nuovo minimo di bassa pressione con maltempo sulle regioni del Sud e neve sull'Appennino fino a quote medio-basse. Particolarmente critiche però, alcune situazioni. L'ondata ha provocato frane, smottamenti ed esondazioni con piante sradicate, interi campi coltivati allagati tra frutteti, vigneti ed ortaggi e serre provo- cando danni per milioni di euro. In una settimana ben 17 eventi estremi, dalla tromba d'aria a Valmontone nel Lazio alle bufe- re di vento fino alla grandine e ai violenti temporali che si sono abbattuti nel centro sud allagan- do gran parte del Casertano in Campania. Italia coperta dalla neve (© Shopartgallerycom | Dreamstime.com)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-1-26-2023