L'Italo-Americano

italoamericano-digital-3-9-2023

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1494610

Contents of this Issue

Navigation

Page 36 of 39

GIOVEDÌ 9 MARZO 2023 www.italoamericano.org 37 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI PATRIMONIO TERRITORIO Alla prova degli sci sulle nevi del Tarvisio, la più nota stazione sciistica delle Alpi Orientali Friulane con 18 piste e 30 km di tracciati (Ph Luca Ferrari) Nella sky area in provincia di Udine, gli impianti risalgono i monti Priesnig, Florianca e Lussari (Ph Luca Ferrari) A ncora uno, mamma... Sono appena arrivato sulle nevi del Tarvisio (754 m s.l.m.), e vengo subito "travolto" dalla più tipica frase fanciullesca, emersa in mezzo alla piccola folla di sciatori. Avrà sì e no 5-6 anni, ed è incontenibile. Lui, come tanti altri giovanissimi, sta calcando il brivido di una discesa per la prima volta. Siamo all'estremità nord-orientale del Friuli-Venezia Giulia, in Val Canale, tra le Alpi Giulie, le Alpi Carniche e la cate- na delle Caravanche Occidentali. A differenza di tante altre località montane, spesso non facili da rag- giungere, il Tarvisio è quanto di più immediato ci possa essere. A pochi minuti dall'autostrada che attraversa Veneto e Friuli- Venezia Giulia, è comodamente raggiungibile anche dall'occiden- te italiano, così come dalle limi- trofe Austria e Slovenia, con le quali si contende il pubblico mon- tano delle altrettanto celebri mete turistiche Villach e Kranjska Gora. Nell'immaginario collettivo, la montagna è sempre e comunque alta. Tarvisio è una realtà un po' atipica, anche considerata la sua fama. Attraversato il piccolo comune, dove sono ancora palesi le tracce di un rustico mondo anti- co, si arriva facilmente al cospetto delle piste, al cui fianco c'è la Scuola di Sci & Snowboard. Qui arrivano dalle zone limitrofe ma anche da realtà più lontane. Le piste sono facilmente accessibili, sia con la seggiovia sia con lo ski- lift. A fianco della baita, più posta- zioni di maestre e maestri, entu- siasti e pazienti insegnano la disciplina sportiva. Mentre i più esperti fanno su e giù lungo i per- corsi più difficili, i più piccini e chi è alle prime esperienze, si fanno le ossa lungo un pratico tappeto rullante. Sci ma non solo. Negli ultimi decenni ha preso sempre più piede anche lo snow- board, amatissimo in particolare dai giovani anche se l'utenza più stagionata non disdegna, anzi. La stagione invernale ormai sta finendo. Sprazzi di vegetazione si fanno sempre più evidenti e "minacciosi". Le piste però sono sicure con le temperature capaci di veleggiare ancora verso lo zero. La neve è una calamita di gioia contagiosa. Sebbene non siano la maggioranza, qualcuno ingaggia qualche divertente batta- glia a palle di neve. Più defilato, c'è perfino chi abbozza un pupaz- zo di neve. Il comprensorio del Tarvisio conta più di 23 km di piste spal- mati tra 13 impianti compresi tra un'altitudine di 754 e i 1752 m, Tarvisio, il luogo ideale per sciare spensierati tra le più rinomate mete invernali del Nordest italiano quest'ultimo a ridosso del Monte Santo di Lussari, parte della Catena Jôf Fuârt-Montasio, e sulla cui ampia cresta si trova un santuario risalente alla seconda metà del XIV secolo. A ridosso degli uffici della scuola, ecco la seggiovia Duca D'Aosta, la seg- giovia Tarvisio, il tappeto campo Scuola, la seggiovia Tschopfen, la sciovia campo scuola, tutte ideali per chi è ancora agli inizi. Si comincia a salire di altitudi- ne con la seggiovia Priesnig, così chiamata dall'omonimo Monte (1324 m s.l.m.). A ridosso delle piste, anche un piccolo negozietto dove si affitta tutto il necessario (anche per una singola ora): scar- poni, racchette e sci. Un viavai costante dove viene consegnato il materiale dopo aver preso lo ski- pass a seconda del tempo a dispo- sizione. Al giorno d'oggi, per for- tuna, molte cose sono cambiate. Ecco dunque l'assicurazione obbligatoria per tutti così come il caschetto protettivo per i bambini. Ancora un paio di settimane e gl'impianti chiuderanno, a meno di improbabili e imprevedibili condizioni meteo. Il bianco lascerà posto al verde primaveri- le, intanto però voglio ancora concedermi un'ultima e candida incursione, provando tutto quello che posso. Preso tutto il necessa- rio, e pur sapendo cavarmela abbastanza bene, comincio da zero. Così, per sgranchirmi le arti- colazioni, faccio un paio di giretti sul tapis roulant, passando poi allo skilift, da sempre il mio pre- ferito. Lo ammetto, non amo par- ticolarmente il vuoto e quando si tratta di prendere una seggiovia, mi ci vuole sempre un po' prima di trovare il coraggio di salire. A darmi la spinta decisiva, dei com- pagni di viaggio. Un papà con la sua figlioletta. Lui con lo snow- board, lei con gli sci. Nel vedermi un po' impacciato, usano la psi- cologia più genuina per darmi la spinta decisiva, e dopo i brividi dei primi piloni, inizio lentamente a rilassarmi fino a smontare senza troppa paura. Prima di cominciare la discesa, li guardo andare giù lentamente, ma neanche troppo. La piccola procede senza racchet- te tutta divertita. Lui, come una chioccia, la tiene d'occhio seguendola e mostrando una certa destrezza sulla tavola. Inizia finalmente il mio momento. Nonostante qualche annetto di assenza dalla neve, gli sci scivo- lano giù. Le gambe rispondono alla mia volontà quasi da non cre- derci. Più di una volta mi fermo per godermi il panorama. È un sentire speciale. La montagna sa parlarti in punti ignoti dell'anima. L'adrenalina mi porta a riprovare la seggiovia. Dopo qualche giro, decido di congedarmi. Ho inizia- to con l'infanzia e chiudo allo stesso modo. Con già gli sci spal- la, un "piccoletto" mi rifila il bacino con le braccia spalancate. Sta affrontando la sua prima discesa senza maestro. È tutto emozionato e felice. Il Tarvisio lo ricorderò proprio così. Unico e spensierato. LUCA FERRARI

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-3-9-2023