Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1499718
33 GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2023 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | L a primavera è finalmente arri- vata, e non solo secondo il calen- d a r i o u f f i c i a l e m a a n c h e , e s o p r a t t u t t o , grazie alle temperature miti e alle giornate di sole nella B a y A r e a e i n C a l i f o r n i a . Con essa, si moltiplicano gli eventi, le mostre e i momen- ti speciali: dall'arte all'opera, dal cibo al business, questo m e s e p o r t a c o n s é m o l t e buone ragioni per uscire di casa e godersi la stagione. C o n l a S F O p e r a c h e celebra il suo 100° anniver- s a r i o , i l M u s e o I t a l o - Americano ha ospitato un evento per il Consiglio della SFOpera, in occasione del- l ' a p e r t u r a d i u n a n u o v a mostra. Bravo è la mostra che onora le radici italiane e l'eredità dell'Opera di San Francisco, con un documen- tario originale sponsorizzato dalla Fondazione E. L. Wie- gand. Mentre la compagnia celebra la sua Stagione del Centenario 2022-2023, la c o m u n i t à i t a l i a n a d i S a n Francisco ha svolto un ruolo importante nella creazione dell'istituzione e nella pro- mozione dell'arte dell'opera n e l l a n o s t r a c i t t à . B r a v o accompagna i visitatori in u n v i a g g i o a t t r a v e r s o i d e c e n n i , a p a r t i r e d a l l a corsa all'oro fino al periodo precedente la formazione della compagnia d'opera. Pannelli didattici, fotografie, cimeli, musica e contenuti video permettono di cono- scere la storia dell'Opera, di Gaetano Merola e della s u a v i s i o n e d i q u e l l a c h e sarebbe diventata un'istitu- zione centenaria. Inoltre, il M u s e o I t a l o - A m e r i c a n o ospiterà alcuni eventi spe- ciali nel mese di giugno: gio- vedì 1 giugno presenterà Eos Ensemble, accompagnato dal talentuoso mezzosopra- no Laura Krumm, seguito dal concerto per famiglie "Arias and Instrumentals" sabato 3 giugno, entrambi presso il Bats Improv. Thea- tre. Maggiori informazioni sul sito web del Museo. L'11 maggio il progetto f u s e * è s b a r c a t o a S a n Francisco grazie all'Istituto Italiano di Cultura. Portan- do la creatività delle illustra- zioni botaniche nella Bay Area, il progetto "Artificial Botany" è uno dei tanti che lo studio d'arte fuse* ha lan- ciato nel corso degli anni. Il fondatore Luca Camellini ha accolto gli ospiti durante la pre-apertura a San Franci- sco e condiviso il lavoro in corso sull'interpretazione della complessità dei feno- meni umani, sociali e natu- rali. Attraverso installazioni multimediali e performance, fuse* esplora i confini tra le diverse discipline e cerca nuove connessioni tra luce, spazio, suono e movimento. Lo studio ha ricevuto molta attenzione a livello interna- zionale con installazioni in Italia, Hong Kong, Messico, Cina, Turchia, Spagna, Paesi Bassi e Stati Uniti. Con Arti- ficial Botany, fuse* riporta l'attenzione sulle illustrazio- ni che un tempo venivano utilizzate da fisici, farmacisti e scienziati per l'identifica- zione e l'analisi delle piante. Quelle stesse immagini, seb- bene non siano più in grado di soddisfare le esigenze del pubbl ico or iginar io, oggi sono fonte di ispirazione e permettono agli artisti di onorare la natura e la vita attraverso nuovi strumenti e metodologie. La prima parte di questo progetto è stata lanciata nel 2019 e ha utiliz- zato due sistemi di intelli- genza artificiale che intera- giscono tra loro. Il cosiddet- to metodo di "traduzione da immagine a testo" è comu- nemente utilizzato per clas- sificare le immagini, ma gli artisti di fuse* sono riusciti a t e s t a r l o i n m o d o c h e i l testo sottostante ogni opera d'arte sia generato usando un altro algoritmo di rete neurale. Il prototipo cerca di riconoscere altre immagini g e n e r a t e a r t i f i c i a l m e n t e , fotogramma per fotogram- ma: con il progredire della tecnologia, avanza anche l'arte. N e l 2 0 2 2 , A r t i f i c i a l Botany si è trasformato in un progetto espositivo più c o m p l e s s o , c h e c o m b i n a stampe digitali e analogiche c o n i n s t a l l a z i o n i v i d e o , ambienti sonori con esem- plari di antichi erbari e seri- g r a f i e n a t u r a l i s t a m p a t e i n s i e m e a i n s t a l l a z i o n i audiovisive immersive. Due sistemi di studio e acquisi- zione delle immagini degli elementi naturali si fondono i n u n d i a l o g o a p e r t o t r a memoria antica e contempo- r a n e a , a r c h i v i a z i o n e e immaginazione, dove alla fine si rivela la caratteristica metamorfica dell'esistenza: tutto cambia continuamente. L a m o s t r a è v i s i t a b i l e s u appuntamento, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16.30, presso l'Istituto Italiano di Cultura a Innovit. Per ulte- riori informazioni, scrivere a contact.sanfrancisco@este- ri.it. Il 25 maggio si svolgerà u n v i a g g i o t r a l e a r t i e l e n u o v e t e c n o l o g i e d e l Pantheon grazie all'Archi- tetto Gabriella Musto. La d i r e t t r i c e d e l P a n t h e o n - Basilica di Santa Maria e M a r t i r i p r e s e n t e r à u n a lezione sulle metodologie innovative di ArtCentrica applicate al Pantheon roma- no. Nella sua presentazione, Musto condividerà i percorsi narrativi più affascinanti riguardanti questo monu- m e n t o s e m i n a l e , c h e h a saputo sconfiggere il tempo, rimanendo attuale e univer- salmente amato, fino a rap- presentare un'icona architet- tonica insuperabile. Dalla Francia all'America e all'In- ghilterra, molti architetti si sono ispirati al Pantheon, al punto che la sua pianta cen- trale e tutti i suoi stili com- positivi e decorativi, sono diventati un vero e proprio canone mai realmente supe- rato. In questo contesto, il lavoro di ArtCentrica è stato fondamentale. La startup, spin-off di Centrica, ha sede a Firenze ed è specializzata nello sviluppo dell'omonima applicazione per il settore EdTech. Fornisce a professo- ri e insegnanti uno strumen- to innovativo per supportare e m i g l i o r a r e l e l e z i o n i i n modo semplice e coinvolgen- te; allo stesso tempo, con- sente agli studenti di studia- r e a t t i v a m e n t e l ' a r t e . L'evento si svolgerà il 25 maggio alle 18.30 presso l'I- stituto Italiano di Cultura presso Innovit. La tecnologia rimane al centro della settimana con un'intera giornata di panel ospitati da Smau, la piat- taforma italiana di incontro e matching dedicata all'in- novazione e alle startup. Con il suo roadshow annuale di eventi locali, un appunta- m e n t o i n t e r n a z i o n a l e a Milano ed eventi fuori dall'I- talia (Parigi, Berlino, Lon- dra), San Francisco diventa la location principale negli Stati Uniti. La giornata ini- zierà con le introduzioni del Console Generale d'Italia, Sergio Strozzi, del Commis- sario per il Commercio di ITA Los Angeles, Alessandra Rainaldi, e del direttore di Innovit, Alberto Acito. Suc- cessivamente, Smau svilup- p e r à p a n e l c h e s p a z i a n o dalla produzione intelligente e soluzioni creative all'inno- vazione aperta nell'agroali- mentare e nella vendita al dettaglio; dallo sviluppo di una mobilità intelligente e sostenibile al cambiamento climatico e alle soluzioni per il benessere. Il programma completo è disponibile sul sito Smau insieme ai link per l'iscrizione e il calenda- rio. Dalla tecnologia al cibo: si aprono le porte della CIA al Culinary Institute of Ameri- ca di Napa per un evento organizzato in collaborazio- ne con l'IIC. La prima ses- sione è su "Artisanal Italian Foods for the Modern Table with Viola Buitoni": la chef italiana porterà storie perso- nali ed esperienze professio- nali, oltre a dimostrazioni e assaggi di ricette incentrate su aceto balsamico, bottarga e b u r r a t a . P e r i l d e s s e r t , Patrizia Pasqualetti salirà sul palco per un viaggio sen- soriale attraverso il processo di produzione del gelato con dimostrazioni e degustazio- ni. Condurrà una dimostra- zione nella Hestan Teaching Kitchen, accompagnando gli ospiti dall'inizio al prodotto finale, mostrando strumenti, ingredienti e ricette che pos- sono ispirare a realizzare tutto da soli. La giornata si concluderà con un'esperien- za culinaria esclusiva e inti- m a n e l l ' H e s t a n T e a c h i n g K i t c h e n c h e c e l e b r e r à l a cucina e la cultura italiana. Maggiori info sulla CIA sul s i t o d i C o p i a https://www.ciaatcopia.com / Patrizia Pasqualetti will lead a gelato demo and tastings at CIA (Photo: Patrizia Pasqualetti) È cominciata la primavera italiana: eventi e iniziative da non perdere nella Bay Area LA COMUNITÀ DI SAN FRANCISCO