L'Italo-Americano

italoamericano-digital-6-1-2023

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1500546

Contents of this Issue

Navigation

Page 8 of 39

www.italoamericano.org 9 L'Italo-Americano IN ITALIANO | GIOVEDÌ 1 GIUGNO 2023 Dimostrare amore all'Emilia-Romagna I m m e r s a n e i c o l o r i v i b r a n t i d e l l a s u a r i c c a s t o r i a , d e l l o splendore culturale e di un'economia pul- sante, l'Emilia-Romagna, cuore dell'Italia, passa inos- servata se paragonata alla popolarità delle nostre regio- ni meridionali o al fascino romantico della Toscana. Eppure, questa terra bella e generosa, incastonata tra il fiume Po e gli Appennini, è la linfa vitale del patrimonio italiano: sinfonia di delizie epicuree, dal saporito e fria- bile Parmigiano Reggiano alla gustosa eleganza del pro- s c i u t t o , d a l c o n f o r t a n t e abbraccio dei tortellini al fascino semplice della piadi- na. L'Emilia-Romagna non è solo una festa per il palato m a l o è a n c h e p e r t u t t i i sensi. È un'incantevole danza t r a i l f a s c i n o r a f f i n a t o d i P a r m a e l e f a m o s e n o t e della musica di Giuseppe Verdi. Riecheggia l'energia v i b r a n t e d e l l a R i v i e r a Romagnola e sussurra i racconti del genio creativo di Federico Fellini. Risuona con la voce potente di Lucia- no Pavarotti e irradia il f a s c i n o e f f e r v e s c e n t e d i Bologna, culla delle univer- sità. Ma forse il cuore dell'Emi- lia-Romagna batte più forte e più intensamente nelle sue fertili terre, motore dell'eco- nomia italiana. Spesso messa in ombra dalla Lombardia o dal triangolo industriale, l'E- milia-Romagna è il frutteto verdeggiante d'Italia, testi- monianza di rigogliosità, fre- schezza e tradizione. Eppure, di recente, questa r e s i l i e n t e r e g i o n e è s t a t a messa in ginocchio, da terri- bili e devastanti inondazioni che hanno spazzato via case, sogni e mezzi di sussistenza. Questo dolore, questa perdi- ta, è il motivo per cui dedi- chiamo alcune parole per o n o r a r e q u e s t a r e g i o n e e celebrare la sua forza, la sua b e l l e z z a e i l s u o s p i r i t o immortale. E mentre arriva l'estate, ci auguriamo tutti nuova vita alla terra, senza dimenticare l'importanza di portare il nostro sostegno: u n a v i s i t a , u n s o g g i o r n o , anche un pasto potrebbe fare la differenza, essere un passo verso la ripresa, un faro di speranza per chi è stato col- pito dall'alluvione. L'Emilia- Romagna ci chiama a braccia a p e r t e , r i c o r d a n d o c i c h e nell'unità e nella solidarietà troviamo resilienza e rinno- vamento. Ci sono tanti motivi per amare l'Emilia-Romagna. Ad esempio, sapevate che è un paradiso per gli appassionati di bicicletta, che vanta oltre 1285 km di piste ciclabili e offre infinite avventure per pedalare a chi ama la libertà delle due ruote? Una delle sue città più importanti, Fer- rara, è addirittura sopranno- minata "la città delle biciclet- te", rendendola il punto di partenza ideale per un'esplo- razione ecosostenibile. Ma aspettate, perché l'a- more per il ciclismo dell'E- milia-Romagna non è certo l'unica ragione di notorietà. Se siete appassionati di cibo, l a s c i a t e v a g a r e l e p a p i l l e gustative in questo paese delle meraviglie culinarie, riconosciuto come la Food Valley italiana (ed europea, s e c o n d o a l c u n i ! ) e c o m e gigante gastronomico. L'E- milia-Romagna detiene il primato europeo per il mag- gior numero di prodotti DOP e IGP. Notevoli men- zioni golose includono l'illu- s t r e A c e t o B a l s a m i c o d i M o d e n a , i l P r o s c i u t t o d i Parma e, naturalmente, la Piadina Romagnola. Potre- ste anche ritrovarvi delizio- samente persi tra i sapori del Grana Padano, della Pan- c e t t a P i a c e n t i n a e d e l l o Squacquerone di Romagna, ingrediente fondamentale, tra l'altro, per una vera pia- dina. M a l a r e g i o n e è a n c h e ricca di storia, tra cui il luogo di nascita della Repubblica Cispadana nel 1797, passo fondamentale verso lo Stato democratico italiano. Ospita anche il Tricolore, l'orgo- glioso vessillo nazionale ita- liano, apparso per la prima volta a Reggio Emilia, anche se in una forma leggermente diversa da quella che cono- sciamo oggi. L'orgoglio dei reggiani per il loro contribu- to storico è palpabile e il loro impegno a condividerlo è evidente nell'apertura del M u s e o d e l T r i c o l o r e n e l 2004. Se la vostra idea di diverti- m e n t o r u o t a a t t o r n o a l l a velocità e al rombo dei moto- ri, allora l'Emilia-Romagna, s p e s s o i n d i c a t a c o m e l a Motor Valley, vi farà senti- r e c o m e u n b i m b o i n u n negozio di dolciumi. Le case automobilistiche di fama mondiale come Ducati, Lam- borghini, Maserati e Ferra- r i , c h e c o n t r i b u i s c o n o a l f a s c i n o e a l v i g o r e d e l l a regione, hanno sede qui. Il cuore della regione batte lungo l'antica via Emilia, che pulsa del rombo dei motori da Piacenza a Rimini. È ora di tuffarsi nelle viva- ci osterie bolognesi, come l'Osteria dei Bastardini e la Campana. Qui, dove storia e convivialità si fondono per- fettamente, capirete perché questi luoghi sono amati. Un tempo cuore di disordini e ribellioni sociali, le osterie ora fungono da affascinanti tracce del ricco passato della città. Eppure, hanno mante- nuto la loro antica tradizione di ospitalità, con un pizzico di umorismo bolognese: è qui che, secondo la leggenda, è nata l'idea di "all you can e a t " , c o n i l c o n c e t t o d i "fagioli a tempo" quando i c l i e n t i p o t e v a n o g o d e r s i m e z z ' o r a d i c o n s u m o d i fagioli a un prezzo fisso. E se siete incuriositi da un piccolo mistero, la città di Modena custodisce un enig- ma che ha sconcertato gli storici per secoli. Se guardate il lato nord del Duomo di Modena, troverete un basso- rilievo, che racconta la vita di Re Artù ma che in realtà pre- cede i documenti conosciuti delle leggende arturiane. Q u e s t o t a b l e a u c i r c o l a r e mostra misteriosamente le figure chiave di Artù, tra cui G i n e v r a e l o s t e s s o A r t ù , lasciando tutti a domandarsi come il mito di Artù abbia raggiunto Modena. La nostra Emilia-Roma- gna non è solo un luogo. È u n ' e s p e r i e n z a , d o v e o g n i città sussurra storie di un tempo che fu e ogni strada apre un nuovo capitolo di scoperte. Che siate amanti del cibo, appassionati di sto- ria, di velocità, di ciclismo o a v v e n t u r i e r i a l l a r i c e r c a dell'essenza dell'Italia, l'Emi- lia-Romagna ha qualcosa che cattura i sensi e lo spirito. È una terra che nutre il corpo e l'anima, una terra che invita ad assaporare ogni momento e a creare nuovi ricordi. Un luogo che merita, oggi più c h e m a i , t u t t o i l n o s t r o amore. I Vigili del Fuoco e la Protezione Civile sono stati tra i primi ad intervenire (Photo: Vividaphoto/Dreamstime) NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-6-1-2023