L'Italo-Americano

italoamericano-digital-6-15-2023

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1501620

Contents of this Issue

Navigation

Page 24 of 39

25 GIOVEDÌ 15 GIUGNO 2023 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | Continua da pagina 23 NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ has died at a Milan hospital at the age of 86". Appena poche righe dopo si dice: " T h e p o l i t i c i a n , w h o w a s long regarded as Italy's most colorful public figure, was elected prime minister three times and served for a total of nine years, longer than anyone since fascist dictator Benito Mussolini. Affectio- nately nicknamed 'Il Cava- l i e r e ' ( T h e K n i g h t ) , h i s c a r e e r w a s m a r k e d b y a series of political, financial and personal scandals, many o f w h i c h l a n d e d h i m i n court. He was tried on char- ges ranging from tax evasion and bribery to corruption a n d h a v i n g s e x w i t h a n u n d e r a g e p r o s t i t u t e . B u t only one case stuck – a 2012 conviction for tax evasion in a deal involving television rights". Il New York Times titola il suo lungo articolo: "Silvio Berlusconi, a Showman Who Upended Italian Politics and C u l t u r e , D i e s a t 8 6 . H e introduced sex and glamour to Italian TV and then brou- g h t t h e s a m e f o r m u l a t o p o l i t i c s , d o m i n a t i n g t h e country and its culture for more than 20 years". I l G r u p p o B l o o m b e r g : "Silvio Berlusconi, Italy Lea- der Mired in Scandal, Dies at 86. Billionaire busines- sman served nine years as p r i m e m i n i s t e r . C a r e e r marked by crises, graft pro- bes, 'bunga bunga' parties". Il Time inizia l'articolo scrivendo: "Silvio Berlusco- ni, the boastful billionaire media mogul who was Italy's l o n g e s t - s e r v i n g p r e m i e r despite scandals over his sex-fueled parties and alle- gations of corruption, died Monday. He was 86". T h e E c o n o m i s t n e l l a sezione "Obituary-A compli- cated love affair" titola: "Sil- vio Berlusconi was Italy's great seducer. The republic's longest-serving prime mini- s t e r , w h o w a s d o g g e d b y scandal, has died aged 86". Con gli Stati Uniti, l'ex leader atlantista che la stam- pa tedesca ha definito "Il primo populista d'Europa", ha sempre avuto un forte legame. Oltre al suo discorso a Capitol Hill durante la visi- ta di Stato a Washington nel marzo 2006 applaudito con tre standing ovation, è nota la sua personale amicizia con George W. Bush. "Era u n l e a d e r d i n a m i c o . I o e Laura siamo stati fortunati a trascorrere del tempo con lui durante la mia presidenza. Con Silvio non c'era mai un momento noioso". Nella sua nota l'ex presidente Usa ha sottolineato che "ha raffor- zato l'amicizia fra Italia e Stati Uniti e gli siamo grati p e r i l s u o s o s t e g n o a l l a nostra alleanza". Intervistato dal quotidiano italiano La Repubblica Mel Sembler, a m b a s c i a t o r e a R o m a durante la prima ammini- strazione di Bush Jr, con cui ha vissuto l'11 settembre, gli interventi militari in Afgha- nistan e Iraq e anche le spe- ranze di cooperazione con la Russia ha detto: "Ha aiutato gli Stati Uniti durante uno d e i m o m e n t i p i ù d i f f i c i l i della nostra storia. È il ricor- do di lui che prevale su tutto il resto, e rimarrà per sem- pre con noi. Ma sono anche convinto che i successori seguiranno la sua strada, che indicava nell'amicizia e col- laborazione con l'Europa e l ' A m e r i c a i p i l a s t r i d e l l a politica estera dell'Italia". Le relazioni americane di Berlusconi, da Bill Clinton a Bush Jr a Barack Obama, hanno coperto 24 anni di storia atlantica e portato tre G7 e G8 in Italia. Appresa la notizia, la por- tavoce della Casa Bianca, K a r i n e J e a n - P i e r r e , h a detto: "Porgiamo le nostre condoglianze alla famiglia e agli amici dell'ex presidente del Consiglio, al governo e al popolo italiano per la sua s c o m p a r s a . L ' I t a l i a è u n P a e s e a m i c o e a l l e a t o d i lunga data degli Stati Uniti e il primo ministro ha lavorato a stretto contatto con diverse amministrazioni statunitensi per far progredire le nostre relazioni bilaterali. Siamo al fianco del popolo italiano nel giorno che segna la scom- parsa del suo ex primo mini- stro". Il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, ha ini- ziato la prevista conferenza stampa con il ministro degli E s t e r i A n t o n i o T a j a n i , i n visita a Washington, porgen- do le "condoglianze per la scomparsa del primo mini- stro Berlusconi. Penso a voi, penso agli italiani". M a f u s t r e t t o a n c h e i l legame di Berlusconi con il presidente egiziano Muba- rak, con il tunisino Ben Ali, l'algerino Bouteflika e con Gheddafi ricevuto a Roma con grandi onori alla vigilia della Primavera araba. Nel marzo 2011 cercò fino alla fine di opporsi all'intervento Nato in Libia convinto che rovesciarne la dittatura fosse pericoloso per la stabilità di tutta la zona. "Sic transit g l o r i a m u n d i " s a r à i l s u o c o m m e n t o a l l a m o r t e d i Gheddafi. La notizia della scompar- sa dell'imprenditore che ha rivoluzionato il mondo della comunicazione e dello sport, chansonnier e amante della bella vita, imputato in 32 p r o c e s s i c o n c l u s i e 4 i n corso, più volte ricoverato per patologie importanti ma noto per i ritocchi estetici a salvaguardia dell'immagine p u b b l i c a , c h e a m m i s e (nonostante la lunga serie di g u a i g i u d i z i a r i e a l t a l e n e politiche dagli anni '80 in p o i ) d i a v e r s u p e r a t o " l a prova più pericolosa della vita" sconfiggendo il Covid 19, "infernale malattia", è corsa anche sui principali media russi. Altrettanto nota era l'ami- cizia personale con Vladimir Putin (famosa una foto che li ritrae sorridenti con il col- bacco nella dacia russa) nata al G8 di Genova nel 2001, saldata a Pratica di Mare nel 2002 e alimentata da incon- t r i f r e q u e n t i , r e g a l i p e r i r i s p e t t i v i c o m p l e a n n i e vacanze insieme. Putin, nel s u o m e s s a g g i o d i c o n d o - glianze al presidente della Repubblica ha scritto: "Per me Silvio è stata una perso- na cara e un vero amico". Poi in un'intervista televisiva ha aggiunto: "Ha fatto molto per l'instaurazione di rela- zioni di partenariato e amici- zia tra la Russia e i Paesi del- l'Europa e per le relazioni con l'alleanza euroatlantica" lavorando alla creazione dei "relativi meccanismi di col- laborazione". La testata filo-Cremlino Izvestiya ha sottolineato che dal 1994, quando Berlusconi è diventato presidente del Consiglio per la prima volta, al 2013, gli scambi commer- ciali tra Italia e Russia sono passati da 4,4 miliardi di dollari a 53 miliardi. Il gior- nale economico Vedomosti, r i c o r d a n d o c h e i l l e a d e r russo fu ospitato nella villa in Sardegna del Cavaliere (che poi partecipò nel 2018 ai festeggiamenti per il com- pleanno di Putin), ha evi- denziato anche la posizione critica assunta da Berlusconi verso l'appoggio incondizio- nato dei governi occidentali a Kiev nel conflitto in Ucrai- na. Su Twitter sono arrivate le condoglianze del Segreta- rio generale Onu Antonio Guterres. "Rattristato dalla notizia - scrive l'account del p o r t a v o c e - i n v i a s i n c e r e condoglianze al popolo e al g o v e r n o d e l l ' I t a l i a , c o s ì come alla famiglia". Stesso c a n a l e p e r l a p r e s i d e n t e della Banca Centrale Euro- pea Christine Lagarde, "E' stato una figura importante della politica italiana per diversi decenni", il presiden- t e d e l C o n s i g l i o e u r o p e o C h a r l e s M i c h e l , " E ' s t a t o membro del Consiglio euro- peo per quasi nove anni", e la presidente della Commis- sione europea Ursula von der Leyen: "Ha guidato l'Ita- lia in un momento di transi- zione politica e da allora ha continuato a plasmare il suo amato Paese ". Anche la pre- sidente dell'Europarlamento Roberta Metsola, apparte- nente al suo stesso schiera- mento, il Partito Popolare Europeo, ha ricordato "il combattente che ha guidato il centrodestra e che è stato protagonista della politica in Italia e in Europa per gene- razioni. Ha lasciato il segno e non sarà dimenticato. Gra- zie Silvio". Un telegramma alla prima dei 5 figli ha raccolto le con- doglianze di Papa Francesco, i n f o r m a t o d e l d e c e s s o durante la convalescenza post-operatoria in ospedale. " S u a s a n t i t à i n v o c a d a l Signore la pace eterna per l u i e l a c o n s o l a z i o n e d e l cuore per quanti ne piango- no la dipartita" ha scritto il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin. T r a i p r i m i m e s s a g g i , quello del presidente della Repubblica Sergio Mattarel- la: "Apprendo con profonda t r i s t e z z a l a n o t i z i a d e l l a morte di Silvio Berlusconi, fondatore e leader di Forza Italia, protagonista di lun- ghe stagioni della politica italiana e delle istituzioni repubblicane. Berlusconi è stato un grande leader poli- tico che ha segnato la storia d e l l a n o s t r a R e p u b b l i c a , incidendo su paradigmi, usi e l i n g u a g g i " . L a p r e m i e r Giorgia Meloni, sua alleata n e l g o v e r n o i n c a r i c a , h a detto in un videomessaggio: "Era soprattutto un combat- tente, era un uomo che non a v e v a m a i a v u t o p a u r a a difendere le sue convinzioni e s o n o s t a t e e s a t t a m e n t e quel coraggio e quella deter- minazione a farne uno degli uomini più influenti della storia d'Italia, a consentirgli di imprimere delle vere e proprie svolte nel mondo della politica, della comuni- cazione e dell'impresa". Nel 2013, il carismatico "protagonista di 50 anni di storia italiana" come lo ha definito l'ex premier ed ex governatore di Bankitalia e della Bce Mario Draghi, out- sider anche per i gesti ecla- tanti e fuori dalle righe, le gaffe, le barzellette sessiste e poco politically correct, in una trasmissione radiofoni- ca disse: "L'epitaffio che vor- rei sulla tomba quando me ne andrò? Me lo dettò mia madre ed è questo: Fu un uomo buono e giusto". Ma forse, a descriverne meglio lo spirito goliardico è una barzelletta che ha raccontato nel 2017 durante una con- v e n t i o n d e l s u o p a r t i t o : "Quando Berlusconi è salito in cielo, il Padre Eterno lo ha voluto subito incontrare. Ma i l s u o c o l l o q u i o è d u r a t o molto più dei soliti tre minu- t i . Q u a n d o f i n a l m e n t e è uscito dopo 2 ore, con una mano sulla sua spalla di Ber- lusconi, le anime hanno sen- tito: 'Silvio, la tua idea di trasformare il Paradiso in una società per azioni e di quotarla in Borsa mi è pia- ciuta moltissimo". Mentre già tutti ridevano, ha aggiun- to: "C'è solo una cosa che n o n c a p i s c o : p e r c h é i o dovrei fare il vicepresiden- te?". Berlusconi ha rivoluzionato il mondo della comunicazione e dello sport, è stato chansonnier e amante della bella vita e "il primo populista d'Europa," secondo la stampa tedesca. Ma è anche stato imputato in 32 processi conclusi e 4 in corso

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-6-15-2023