L'Italo-Americano

italoamericano-digital-11-16-2023

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1511714

Contents of this Issue

Navigation

Page 14 of 39

15 GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2023 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA C ari lettori, l'11 n o v e m b r e a b b i a m o c e l e - brato il Giorno dei Veterani, precedentemente chiamato G i o r n o d e l l ' A r m i s t i z i o . A r m i s t i z i o : s o s p e n s i o n e d e l l e o s t i l i t à m i l i t a r i t r a fazioni in guerra, solitamen- te foriero della pace, procla- m a t o d a i g o v e r n i o d a i comandanti in capo degli eserciti. La Prima guerra mondiale si concluse con la firma dell'armistizio tra la Germania e gli Alleati, insie- m e a g l i S t a t i U n i t i , l ' 1 1 novembre 1918. L'undicesi- mo giorno dell'undicesimo m e s e d e l 1 9 1 8 f u f i r m a t o l'accordo di armistizio e i c o m b a t t i m e n t i s u t u t t i i campi di battaglia cessarono alle 11.00. I cannoni della Prima Guerra Mondiale tac- quero dopo quattro lunghi anni e la "guerra per porre f i n e a t u t t e l e g u e r r e e r a finalmente finita". Per ricordare agli ameri- cani le tragedie della guerra, i l p r e s i d e n t e W o o d r o w Wilson, nel 1919, proclamò l'11 novembre giorno dell'ar- mistizio, e per anni gli scola- r i r i m a s e r o s u l l ' a t t e n t i accanto ai banchi, all'undi- cesima ora dell'undicesimo g i o r n o d e l l ' u n d i c e s i m o mese, osservando un minuto di silenzio per onorare colo- ro che avevano dato la vita nella Prima Guerra Mondia- le. N e l 1 9 3 8 , i l C o n g r e s s o adottò una legge che rende- va il giorno dell'Armistizio una festa federale. Nel 1940 divenne chiaro che la I guer- ra mondiale, la "guerra per porre fine a tutte le guerre", non era finita e il presiden- t e R o o s e v e l t p r e p a r ò i l Paese per una guerra che s e n t i v a s t a v a a r r i v a n d o . M a r i o A v i g n o n e , m i o defunto amico di penna e editorialista di lunga data di "Fra Noi", ricorda l'ottobre 1940: "Quanti di voi ricordano il mese e l'anno? Il presidente Franklin Roosevelt e il Con- g r e s s o a n n u n c i a r o n o c h e tutti i maschi dai 18 anni in su dovevano registrarsi per il servizio militare. Annun- ciò alla radio che la situazio- ne mondiale era quella che era e che la Germania avreb- be preso il comando di vari P a e s i e u r o p e i e i n a l c u n i Paesi africani con le loro forti forze militari, le cose si mettevano male per l'Euro- pa e per il mondo intero. Nell'ottobre del 1940, tutti i m a s c h i d a i 1 8 a n n i i n s u dovettero registrarsi per la leva in vari luoghi del Rose- l a n d . L a m i a l e t t e r a d e l g o v e r n o m i i n f o r m a v a d i presentarmi alla Pullman School per iscrivermi alla leva. Ricordo quel giorno. C'era una lunga fila di uomi- ni in fila davanti alla scuola. U n g i o r n o , p o c o d o p o , i l presidente Roosevelt scelse il numero del primo gruppo da arruolare. Questo fu tra- smesso da tutte le stazioni radio e tutta l'America inter- ruppe ciò che stava facendo per ascoltare il presidente. S u c c e s s i v a m e n t e m i è stato comunicato di presen- tarmi al comitato di leva 92 situato a 10655 Michigan Avenue. Il medico mi visitò e mi inserì nella classe 1B perché ero sottopeso. Pesa- vo 112 libbre. Rimasi molto deluso dal fatto che il mio status fosse stato rifiutato p e r i l s e r v i z i o m i l i t a r e . Avevo prestato servizio per due anni nei campi del CCC e d e r o a b i t u a t o a l l a v i t a militare e in caserma. Ho scritto al comitato di leva offrendo volontariamente il m i o s e r v i z i o n e l l e f o r z e armate. La commissione di leva mi mandò dal dottor Rabazzi per un altro esame. Di nuovo mi rifiutò perché sottopeso. Poi, il 7 dicembre 1 9 4 1 , u n a d a t a c h e n o n dimenticherò mai, il Giap- pone bombardò Pearl Har- b o r , c o s t r i n g e n d o c o s ì i l Congresso e il presidente Roosevelt a dichiarare guer- ra al Giappone, alla Germa- nia e all'Italia. Il 15 gennaio 1942, un mese dopo il bom- bardamento di Pearl Har- bor, dieci amici ed io erava- mo alla Rose Bowl Casino T a v e r n a d i s c u t e r e d e l l a guerra, e tutti decidemmo di arruolarci il giorno successi- v o . N o v e r a g a z z i f u r o n o accettati, ma mi respinsero n u o v a m e n t e : s o t t o p e s o . Parlai con uno degli ufficiali m e d i c i e c h i e s i : " Q u a n t o devo aspettare per essere accettato nelle forze arma- te?" Lui mi guardò e sorrise. "Sei sottopeso e nessuno ti vuole! Devi aspettare alme- no 120 libbre". Ero determi- n a t o a d a i u t a r e i l n o s t r o Paese e chiesi all'ufficiale: "Se uscissi e mangiassi sei libbre di banane, che porte- rebbero il mio peso a 118 libbre, mi accettereste allo- ra?". Lui rise e chiamò altri ufficiali e raccontò loro del mio problema e che volevo mangiare sei libbre di bana- ne per portare il mio peso fino a 118 libbre in modo da essere accettato. Poi mi mise un braccio intorno alle spal- le e disse: "Sappiamo che ami il nostro Paese e vuoi aiutarlo. Abbiamo deciso di accettarti a 112 libbre e devi p r o m e t t e r e d i m a n g i a r e m o l t o p e r a u m e n t a r e d i peso". Il 14 gennaio 1942 Mario Avignone fu accettato nel- l ' a e r o n a u t i c a a m e r i c a n a . Dopo aver completato l'ad- destramento, si imbarcò su una nave Liberty e salpò per l'Italia, dove prestò servizio per due anni presso la 15a Aeronautica Militare presso una base aerea vicino a Fog- gia. La cerimonia nazionale del Veterans Day, come la maggior parte delle cerimo- nie in tutta la nazione, si tiene nel Giorno dei Vete- rani. Tuttavia, quando cade in un giorno feriale, molte comunità scelgono di orga- nizzare sfilate o altre cele- brazioni nei fine settimana. *** Molti di noi che pensano di parlare italiano, non lo fanno: è dialetto. La prossi- ma settimana, giovedì 23 novembre, celebreremo il Ringraziamento. Eserci- tate le vostre parole per tac- chino e pollame in italiano e inglese: Turkey: tacchino Duck: anatra Rooster: gallo Chicken: pollo Goose: oca Selling Homes Throughout The Bay Area Adele Della Santina "The Right Realtor makes all the di昀erence." 650.400.4747 Adele.DellaSantina@compass.com www.AdeleDS.com DRE# 00911740 Expert in preparation, promotion, and negotiation!

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-11-16-2023