Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1511714
23 GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2023 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | 1 Terza persona singolare dell'indicativo presente di "realizzare qualcosa." 2 Articolo indeterminativo: "Oggi ho conosciuto ... ragazzo a scuola." 5 Me (come complemento oggetto): "La sua bravura ... ha colpito." 7 Pronome personale di 3° persona plurale 8 Li percepiamo con il naso, possono essere buoni o cattivi 11 In mezzo a, Indica la distanza fra due luoghi 14 Terza persona singolare dell'indicativo presente di quel che si fa quando ci si diverte 15 Seconda persona singolare dell'indicativo presente di quel che si fa quando ci si diverte o si vede qualcosa di divertente 18 Che appartiene a me 20 Ciò che è disegnato con un righello e una matita 22 Terza persona singolare dell'indicativo presente di "esprimere ciò che si pensa parlando" 23 Però, tuttavia: "È un'auto vecchia, ... ancora molto ben funzionante." 24 Indica il rimanere in un luogo: "Restate ... classe! 25 Prima persona singolare dell'indicativo presente di "essere in possesso di" 1 Li si vede nei prati in primavera, sono colorati e spesso profumano 3 Contrazione di in e i 4 L'atto di usare, Usanza 6 Prima persona singolare dell'indicativo presente di "consegnare" 9 Plurale di "cubetto d'avorio, plastica o legno con facce numerate da uno a sei con puntini dipinti 10 Il ruolo di Carlo III in Inghilterra 11 Numero tra due e quattro 12 Plurale di "punto più alto," "vetta di una montagna" 13 Lo è per te il fratello di tua madre o di tuo padre 16 Prima persona plurale dell'indicativo presente di "consegnare o porgere un oggetto" 17 Indica provenienza, Indica appartenenza o possesso 19 Lo è per te la sorella di tua madre o di tuo padre 20 Pronome soggetto di terza persona singolare, femminile: "... ti aiuterà" 21 Avverbio di luogo che indica la provenienza da un luogo già nominato in precedenza, ma anche pronome personale che si riferisce a una o più persone, animali o cose già nominate LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA L a parola odierna, a l t r e t t a n t o (ahl-treht-tahn- toh), è una "uni- verbazione", ter- mine creativo che significa che è formata da due parole: altro e tanto. Questa combi- nazione riflette l'espressione latina alterum tantum, ed è simile al francese autant e al veneziano altretanto. Que- ste radici trasmettono signi- ficati come "altro", "più" e "molto". Apparve in italiano nel XIII secolo e ne abbiamo numerose attestazioni cele- bri nella nostra bella lettera- tura, comprese le opere del grande Ludovico Ariosto. Nell'italiano contempora- neo, altrettanto è comune- mente usato come risposta educata agli auguri. Significa "lo stesso per te", "anche a t e " , " a l l o s t e s s o m o d o " o "ugualmente". Ad esempio, rispondere a Buona giorna- ta! con Altrettanto! è con- sueto ed è considerato edu- cato. S e b b e n e n o n s i a t r a l e parole italiane più usate, "altrettanto" è comunque significativo nella comunica- zione quotidiana: indovina- te, è la parola 1048 tra le prime 2000 parole italiane! A l t r e t t a n t o p u ò e s s e r e declinato, cioè ha un singo- lare, un plurale, un maschile e un femminile, quindi si p u ò d i r e : H o m a n g i a t o 5 b i s c o t t i , e t u a l t r e t t a n t i ! oppure Tu dici di aver avuto pazienza, ma io ne ho avuta altrettanta. Una delle cose migliori di Altrettanto è che si applica a tutti i contesti, proprio come per la maggior parte dei pro- nomi indefiniti, lo si può trovare in espressioni molto familiari, come quelle appe- na letto, ma anche in conte- sti più formali come in Lo studio ha dimostrato che il nuovo farmaco è altrettanto efficace di quello esistente. Buon appetito! Altrettanto! Enjoy your meal! You too! E' un anello costoso, ma il tuo vale altrettanto It's an expensive ring, but yours is worth as much A l t r e t t a n t o : c o m e d i c i a m o "anche tu"! La soluzione a questi giochi di parole sarà disponibile nella prossima edizione. Giochi per gentile concessione di Lexis Rex O R I Z Z O N T A L I V E R T I C A L I Soluzioni Edizione 11/2/2023
