L'Italo-Americano

italoamericano-digital-5-30-2024

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1521626

Contents of this Issue

Navigation

Page 38 of 39

GIOVEDÌ 16 MAGGIO 2024 www.italoamericano.org 39 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | NOTIZIE SPORTIVE CALCIO MOTORI ALTRI SPORT C ome si è comportata la seconda metà della classi- fica di Serie A? A parte Genoa e Verona e le sufficienze piene di Monza, Lecce e Cagliari, vanno registrate la deludente pre- stazione del Frosinone e le boc- ciature di Sassuolo e Salernitana. GENOA 7 - Gilardino ha fatto rendere al massimo i suoi: per quanto non siano mancati momenti difficili (complice qual- che infortunio di troppo, specie in avanti), il Genoa non è mai stato in pericolo e ha chiuso appena al di sotto delle 'big', mettendo in mostra - specie nella seconda parte dell'anno - un gioco di qua- lità e anche molto propositivo. Uomo chiave: Gudmundsson. Sorpresa: Frendrup. Delusione: Thorsby. MONZA 6,5 - Il salto di qua- lità non è stato completamente effettuato, ma il Monza ha dispu- tato una stagione tranquilla in cui, soprattutto nella prima parte, non sono mancate belle partite e risul- tati pesanti. Forse, con qualche innesto di maggior qualità nel reparto offensivo, i brianzoli avrebbero potuto ambire a qual- cosa in più. Uomo chiave: Di Gregorio. Sorpresa: Colpani. Delusione: Ciurria. VERONA 7,5 - La salvezza - centrata con una giornata d'anti- cipo - è il capolavoro di Baroni. Partito con ambizioni piuttosto elevate, il Verona - per via delle difficoltà societarie - a gennaio, è stato smantellato: quasi tutti i 'big' sono stati ceduti, venendo rimpiazzati da calciatori decisa- mente meno affermati ma molto 'affamati'. Così, pur conferman- do a più riprese i limiti tecnici, è diventato una squadra 'in missio- ne': compatto e motivatissimo, il gruppo ha giocato a viso aperto ogni gara, centrando una merita- tissima salvezza. Uomo chiave: Folorunsho. Sorpresa: Noslin. Delusione: Henry. LECCE 6,5 - Dopo un buon avvio di Campionato - caratteriz- zato da buoni risultati e bel gioco - il Lecce è andato 'fuori giri', sia dal punto di vista dei punti rac- colti, sia da quello dell'efficacia di gioco. Culmine del periodo difficile è stato l'atto violento di D'Aversa (al termine della gara contro il Verona) che ne ha cau- sato l'esonero. Con Gotti in pan- china, i salentini hanno intrapreso un efficace e salutare percorso di normalizzazione che - senza par- ticolari exploit - ha concesso il raggiungimento di una salvezza piuttosto agevole. Uomo chiave: Pongracic. Sorpresa: Dorgu. Dalla rocambolesca salvezza dell'Udinese alla bocciatura della Salernitana: delusioni e sorprese in bassa classifica stranieri - volute dalla proprietà non danno certezze e hanno con- tribuito a complicare le cose. Uomo chiave: Pereyra. Sorpresa: Okoye. Delusione: Success. CAGLIARI 6,5 - Quando tutto sembrava perduto, Ranieri ha rassegnato le dimissioni, sug- gerendo che un cambio tecnico avrebbe potuto dare la scossa a un gruppo più spaventato che debole. Società e calciatori, però, hanno scelto di dare ancora fiducia all'e- spertissimo tecnico che è riuscito ad invertire la rotta, facendo con- quistare al Cagliari una salvezza Delusione: Baschirotto. UDINESE 6 - La rocambole- sca salvezza - ottenuta nella drammatica gara di Frosinone, all'ultima giornata - non può can- cellare le sensazioni negative che hanno caratterizzato il campiona- to. Nessuno dei tre allenatori suc- cedutisi sulla panchina biancone- ra (Sottil, Cioffi, Cannavaro) sembra aver trovato il bandolo della matassa, per far rendere - soprattutto in fase offensiva - la squadra. Le continue rivoluzioni d'organico - sempre caratterizza- te dai tanti acquisti di calciatori Ancora una stagione negativa per Eusebio Di Francesco (Ph © Marco Iacobucci | Dreamstime.com) Stagione chiusa con la sufficienza piena per il Cagliari di Claudio Ranieri (Ph© Santamaradona | Dreamstime.com) che, a metà torneo, sembrava impossibile.Importanti gli innesti di mercato effettuati a gennaio. Uomo in più: Ranieri Sorpresa: Gaetano. Delusione: Petagna. EMPOLI 6 - La stagione è stata un saliscendi incredibile di emozioni e, dopo tanta sofferen- za, è arrivato il lieto fine (nel pieno recupero dell'ultima gior- nata, con il gol di Niang contro la Roma). L'arrivo di Nicola (dopo la negativa gestione di Zanetti e lo 'sterile' interregno di Andreazzoli) sembrava aver messo le cose a posto: il tecnico, STEFANO CARNEVALI specialista in salvezze, aveva messo a referto un filotto di risul- tati utili che avevano risollevato il club. Poi qualcosa si è inceppato e l'Empoli è arrivato a pochi minuti da una retrocessione inevi- tabile. Fino al clamoroso epilogo dell'ultima giornata. Uomo chia- ve: Luperto. Sorpresa: Niang. Delusione: Destro. FROSINONE 5,5 - Quella del Frosinone è stata una stagione incredibile. La squadra, impernia- ta su un gruppo di giovani talenti (forse troppi prestiti) ha giocato una prima parte di Campionato da sogno. Poi è arrivato un calo fisiologico, costellato da troppe partite perse nei minuti finali e in modo quantomeno rocambolesco. All'ultima giornata - giocando in casa contro l'Udinese e con l'Empoli costretta a battere la Roma - i ciociari non erano solo padroni del destino: sembravano la squadra con più possibilità di salvezza. Invece la beffa del Ko interno (firmato Davis) che, uni- tamente alla vittoria in extremis dell'Empoli, ha sancito la clamo- rosa retrocessione del Frosinone. Ancora un'esperienza negativa per Di Francesco che però, mai come quest'anno, può recriminare una sfortuna parsa molto superio- re rispetto ai demeriti. Uomo chiave: Soulé. Sorpresa: Brescianini. Delusione: Kaio Jorge. SASSUOLO 4 - I nodi sono venuti al pettine. Dopo anni di cessioni molto vantaggiose dal punto di vista economico, seguite da investimenti spesso all'altezza (sia dal punto di vista economico sia tecnico), quest'anno il Sassuolo non è riuscito a rimpiaz- zare i 'partiti' con acquisti dello stesso valore. La squadra non ha mai ingranato e ha faticato tantis- simo ad inserire molti dei nuovi arrivati. Quando il pericolo retro- cessione si è palesato, il gruppo ha reagito nel peggiore dei modi, non riuscendo a 'calarsi nella parte'. Il grave infortunio subito da Berardi è stato il classico 'colpo di grazia'. A nulla è servi- to l'arrivo in panchina di Ballardini. Uomo chiave: Berardi. Sorpresa: Boloca. Delusione: Bajrami. SALERNITANA 3,5 - Stagione da dimenticare per il club campano. Dopo un mercato estivo decisamente insufficiente, non è riuscito il 'solito' miracolo targato Sabatini: gli innesti di gennaio non sono stati all'altezza e l'andamento deludente non è mai mutato. La retrocessione è arrivata presto e in modo inelutta- bile. Uomo chiave: Candreva. Sorpresa: Tchaouna. Delusione Dia.

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-5-30-2024