Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1530035
GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE 2024 www.italoamericano.org 7 L'Italo-Americano IN ITALIANO | i n d i v i d u i e l e l o r o r a d i c i ancestrali. L'evento di apertura della nona edizione della Set- timana a Los Angeles è stata un'esperienza culinaria speciale con Alessandro Frassica, detto 'Ino, insie- me all'amica e collega, la pluripremiata chef Nancy Silverton. "Alla gente piace un pasto raffinato, giusto? Ma alla fine, cosa desidera- no mangiare? Io desidero un panino", ci ha detto la chef Silverton, che insieme a chef Frassica ha preparato dei p a n i n i g o u r m e t . L e l o r o creazioni hanno messo in mostra sapori e ingredienti regionali, come lo sgombro della Sicilia, i carciofi del Cilento e la burrata della Puglia. L'evento ha messo in risalto la dieta mediterranea e l e r a d i c i c u l i n a r i e , c o n un'attenzione particolare agli ingredienti di alta qua- lità e alle ricette tradizionali. Nella serata inaugurale E m a n u e l e A m e n d o l a , direttore dell'Istituto Italia- no di Cultura, ha sottolinea- to il significato culturale della cucina italiana e ha ringraziato sponsor e part- ner. "Sono sempre molto orgoglioso di sostenere l'a- p e r t u r a d e l l a S e t t i m a n a della cucina qui all'Istituto Italiano di Cultura. In un primo momento si potrebbe pensare che cucina e cultura non siano sinonimi, ma in Italia il cibo è cultura. Il cibo racconta di chi siamo. Riflet- t e l a n o s t r a c r e a t i v i t à , l e nostre tradizioni e il nostro modo di vivere. Se dovessi descrivere la cucina italiana i n t r e p a r o l e , u s e r e i g l i aggettivi autentica, di alta qualità e meravigliosamente semplice. Ma se ci penso, queste parole possono anche definire la cultura italiana. Si applicano all'arte, alla moda e al design italiano. Ma il cibo è speciale perché ci unisce in un modo che poche altre cose possono fare". Nel corso della serata un riconoscimento speciale è andato a Nancy Silverton p e r l a p r o m o z i o n e d e l l a cucina italiana negli Stati Uniti da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. "Sono proprie- taria di una casa in Italia da più di 25 anni in una piccola città dell'Umbria", ha rac- contato chef Silverton. "È davvero un onore ricevere questo riconoscimento, per- ché quando atterro a Roma, appena scendo dall'aereo, mi sento a casa. Ed è così che mi sono sentita negli ultimi 28 anni andando in Italia. Ognuno ha un posto a cui sente di appartenere, e l'Italia è il mio posto", ha concluso lo chef Nancy, co- p r o p r i e t a r i o d e l M o z z a Restaurant Group e vincitri- ce del James Beard Founda- t i o n ' s O u t s t a n d i n g C h e f Award nel 2014. Alessandro Frassica, autore di libri di cucina e vincitore di numerosi premi culinari, è arrivato per l'oc- casione da Firenze. È il visio- nario di 'Ino, una paninote- ca che ha ridefinito il panino italiano con ingredienti arti- gianali di alta qualità. "Amo particolarmente l'olio d'oliva extravergine. Dico sempre che assaggiando un panino si possono chiudere gli occhi e immaginare di essere in Sicilia o in Campania. L'olio d'oliva è uno dei miei ingre- dienti immancabili. Non si può usare un olio d'oliva sca- dente perché può cambiare l'intero piatto in un secondo. Purtroppo, a volte si usa olio d'oliva di scarsa qualità. Ma per me è l'ingrediente senza il quale non si può lavorare: cambia tutto". I due chef hanno accom- pagnato gli ospiti in un viag- gio culinario attraverso l'Ita- lia, preparando panini gour- met, in cui ogni panino rac- contava una storia italiana: la storia di un luogo, della sua tradizione e della sua gente. La chef Nancy Silver- t o n e l o c h e f A l e s s a n d r o Frassica condividono non solo le loro attività ma anche una profonda amicizia, rap- presentando il potere del cibo di creare un ponte tra c u l t u r e e t r a d i z i o n i e d i unire le persone attraverso e s p e r i e n z e c o n d i v i s e . "Un'altra cosa su cui io e Alessandro abbiamo davve- ro legato è che oggi, più che mai, crediamo che in Italia si possano trovare tanti otti- mi prodotti in barattolo che aiutano a preparare qualco- sa di veloce come un panino. L a m a g g i o r p a r t e d e g l i i n g r e d i e n t i c h e a b b i a m o usato oggi sono importati dall'Italia", ha detto chef Nancy. Infine lo chef Alessandro F r a s s i c a h a s o t t o l i n e a t o l ' i m p o r t a n z a d e l l ' u s o d i ingredienti freschi in combi- nazioni fantasiose. Durante la preparazione di un pani- n o , h a r a c c o n t a t o i l s u o approccio nella selezione degli ingredienti. "Ho aperto il mio locale a Firenze 18 anni fa, e quello che volevo fare è esattamente quello che stiamo facendo stasera: viaggiare per l'Italia attra- v e r s o g l i i n g r e d i e n t i d e l panino. In ogni ingrediente c'è un territorio, le persone che ci sono dietro e una sco- p e r t a d e l l ' I t a l i a . C o n i l nostro primo panino di sta- s e r a , a n d i a m o i n S i c i l i a . A m o q u e s t o p o s t o : m i o padre è originario della Sici- lia. Utilizzeremo un pesce, lo sgombro, che non è famoso come il tonno ma ha un otti- m o s a p o r e . I p e s c a t o r i p e s c a n o q u e s t o s g o m b r o intorno alle Isole Eolie. Poi, mi piace aggiungere altri s a p o r i d e l l a S i c i l i a c o m e capperi e origano di Pantel- l e r i a . A n d i a m o a n c h e i n Campania con questi carcio- fi del Cilento. Per quanto riguarda il pane, io uso sem- pre la ciabatta. Il pane deve e s s e r e m e s s o i n f o r n o d a solo, mai con gli ingredienti. Credo davvero che il pane sia l'ingrediente più impor- tante per un panino". NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ "In un primo momento si potrebbe pensare che cucina e cultura non siano sinonimi, ma in Italia il cibo è cultura. Riflette la nostra creatività, le nostre tradizioni e il nostro modo di vivere," ha detto il Direttore dell'IIC di LAEmanuele Amendola CONTINUA DA PAGINA 5 La Console Generale Raffaella Valentini durante il conferimento del cavalierato a Nancy Silverton. Con loro, Alessandro Frassica (Photo: International Creative Productions)