L'Italo-Americano

italoamericano-digital-1-23-2025

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1531928

Contents of this Issue

Navigation

Page 34 of 35

GIOVEDÌ 23 GENNAIO 2025 www.italoamericano.org 35 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | NOTIZIE SPORTIVE CALCIO MOTORI ALTRI SPORT " Ci sono giorni che sai ricor- derai per sempre. Il mio primo da pilota della Scuderia Ferrari Hp, è certamente uno di quelli. Nella mia carriera ho avuto la fortuna di raggiunge- re traguardi che non avrei mai pensato possibili, ma una parte di me ha sempre tenuto stretto il sogno di correre in rosso. Non potrei essere più felice oggi che questo sogno si realizza". Sono le parole di Lewis Hamilton, ormai pronto per sfidare il Gp in Ferrari. Il primo obiettivo, fanno sape- re da Maranello, è "cancellare il passato" ovvero sostituire agli automatismi precedenti, il nuovo feeling con la monoposto rossa ancora tutto da consolidare. In Lewis Hamilton (Ph© Agenzia LiveMedia | Dreamstime.com) parte di stagione. Con solidità, la squadra di D'Aversa ha incame- rato tanti punti, togliendosi non poche soddisfazioni e anche in questo momento, quando sta conoscendo una leggera flessio- ne, è sempre una compagine dif- ficilissima da battere. L'obiettivo principale deve essere trattenere i calciatori migliori (ma le sirene del calciomercato stanno tentan- do alcuni di loro, in particolare Fazzini) e, magari, trovare una prima punta prolifica. Acquisti: -. Cessioni: Ekong, Belardinelli. FIORENTINA: ritrovare cer- tezze e serenità. Dopo l'avvio stentato, Palladino sembrava aver trovato la formula magica: un 4- 2-3-1 atipico, con Bove alto a sinistra, con compiti sia da incur- sore, sia da guastatore. Dopo il malore in campo che ha colpito l'ex romanista (ora indisponibi- le), la perfetta macchina viola si è inceppata. Difficile pensare a una coincidenza, sta di fatto che si sono susseguiti risultati insod- disfacenti, che hanno portato a galla crepe nel gruppo e qualche squilibrio nella rosa. Palladino aveva da tempo estromesso dal progetto tecnico due leader come Biraghi e Martinez Quarta: il primo resta in attesa di cessione, il secondo ha già fatto le valigie (e questo non può non aver lasciato strascichi nello spoglia- toio). Gudmundsson, dopo un infortunio a inizio stagione, sem- brava poter rappresentare il fiore all'occhiello ma, dopo un altro stop piuttosto lungo, è rientrato scarico e in pessime condizioni fisiche: rappresenta un costoso problema. In rosa, poi, la Fiorentina ha troppi esterni offensivi e troppi centrocampisti che vogliono avere la palla tra i piedi. I Viola, però, si stanno muovendo sul mercato: Folorunsho è un ottimo acquisto PROSEGUE DA PAG 34 Primo giorno in Ferrari per Lewis Hamilton pista come al simulatore, ma anche in fabbrica: Lewis ha effettuato prove del sedile, curandone i minimi dettagli, sia nel cockpit della vettura che gui- derà sia nella scocca in fase di pre-montaggio della vettura 2025. "Sono entusiasta di inizia- re questa nuova era e di incomin- ciare a lavorare con un gruppo di persone di talento che sono per me fonte di grande ispirazione. Mi impegnerò per dare il massi- mo per il team, per l'azienda e per i tifosi" ha detto ancora e come riporta una nota della Scuderia. A Maranello è arrivata anche la preparatrice Angela Cullen per supportare, come in passato, il sette volte campione del mondo. STEFANO CARNEVALI e dovrebbe essere perfetto per sostituire lo sfortunato Bove. Valentini rimpiazza numerica- mente Quarta ma non può essere già dello stesso livello. Difficile dire che altro acquisto potrebbe migliorare la Fiorentina (forse un difensore esperto): quello che serve è recuperare la compattez- za del gruppo e la condizione ottimale di alcuni protagonisti. Acquisti: Valentini, Folorunsho. Cessioni: Martinez Quarta. GENOA: alla ricerca di conti- nuità e… gol. La cura Vieira ha sortito effetti insperati: tanti ave- vano criticato l'esonero di Gilardino (che non sembrava il principale responsabile del brutto rendimento di un gruppo forte- mente depotenziato), ma il cam- bio di guida tecnica ha decisa- mente risollevato il Grifone. Adesso serve continuare sulla strada e trovare un attaccante che dia una mano a Pinamonti (punto di riferimento, ma poco prolifi- cede a rilento, in modo poco con- gruo rispetto agli investimenti estivi. Per dare uno scossone alla 'pareggite' degli uomini di Motta, anche questo gennaio sembra poter essere caratterizza- to da acquisti importanti. Kolo Muani è un 'colpaccio', ma manca un difensore, anche per- ché Danilo è a un passo dall'ad- dio. Acquisti: Kolo Muani, Alberto Costa. Cessioni: -. LAZIO: come aumentare le rotazioni? Il percorso della Lazio, sin qui, è stato sorpren- dentemente positivo. Per conti- nuare così serve dare a Baroni qualche alternativa in più ai tito- lari. Come al solito la società biancoceleste è attentissima al bilancio, quindi non farà follie. Perso Folorunsho (che, oltre a rappresentare un grande ritorno, sarebbe stata un'ottima soluzione tecnica), si inseguono altre mezz'ali (Fazzini e Casadei su tutte). Acquisti: Ibrahimovic. co): basterà Cornet? Acquisti: Otoa, Cornet. Cessioni: Vogliacco. INTER: potenziare le secon- de linee è possibile? L'Inter resta la squadra più forte della Serie A ma, per via di un bilancio sempre in sofferenza, i 'salti mortali di Marotta' portano per lo più a dei calciomercato caratterizzati dal tesseramento di parametri zero. Difficili questi equilibrismi. Difficilissimo a stagione in corso. Quasi impossibile farlo per rafforzare le seconde linee nel mercato di riparazione. Attualmente il principale limite riguarda le prime alternative ai titolari che stanno deludendo. Soprattutto in attacco. Se Marotta riuscirà a stupire anche questa volta, farà davvero un miracolo. Acquisti: -. Cessioni: -. JUVENTUS: ancora grandi colpi, per dare lo scossone che serve. La ricostruzione - dal punto di vista dei risultati - pro- Obiettivo Serie A. Tra acquisti e cessioni per arrivare in alto T ra andata e ritorno c'è di mezzo un mercato che potrebbe fare la differen- za, ma il condizionale è d'obbli- go. Vediamo perchè: LECCE: la risalita continua, dopo l'arrivo in panchina di Giampaolo. Il mercato gialloros- so dovrebbe focalizzarsi sugli esterni (alti e bassi): trattative sia in uscita, sia in entrata: da Bologna, è arrivato Karlsson. Acquisti: Karlsson. Cessioni: Hasa, Daka. MILAN: c'è tanto da fare. Forse troppo. Il Milan non ha un centravanti d'area, non ha cen- trocampisti in grado di avvicen- dare i titolari e non ha un vero terzino sinistro che possa sosti- tuire Theo. Il problema è che, invece di pianificare interventi funzionali, si inseguano le 'occa- sioni' di mercato. Acquisti: -. Cessioni: -. MONZA: allarme rosso. I brianzoli avrebbero bisogno di innesti forti e funzionali in ogni reparto, soprattutto di qualche nome in grado di riportare entu- siasmo in una piazza che, pur senza subire sconfitte roboanti, non sembra in grado di risolle- varsi dall'ultimo posto in classi- fica. Per ora sono arrivati Akpa Akpro - cavallo di ritorno, per dare quantità in mediana - e il giovane difensore Lekovic. Djuric è a un passo dal Parma: servirà certamente un altro cen- travanti. Acquisti: Akpa Akpro, Lekovic. Cessioni: -. NAPOLI : difficoltà nella corsa allo Scudetto. Punta con decisione allo Scudetto, ma Conte ha bisogno di rinforzi. In difesa - dopo lo stop prolungato di Buongiorno - ma soprattutto in avanti, dopo la clamorosa separa- zione da Kvaratskhelia - che era un idolo della piazza -. Difficile prevedere entrate di pari livello, ma il primato in classifica deve convincere la società a uno sfor- zo che potrebbe essere decisivo. Acquisti: Scuffet, Hasa, Billing. Cessioni: Mario Rui, Caprile, Folorunsho, Kvaratskhelia. PARMA: l'urgenza di soppe- rire agli infortuni, i tantissimi che continuano a colpire i Ducali rendono necessari rinforzi in più di un reparto. Per il momento Vogliacco va a rinfoltire le fila della falcidiata difesa, mentre Ondrejka è l'ennesimo esterno che cercherà spazio nell'attacco emiliano. Djuric è a un passo: si giocherà la titolarità con Bonny che, dopo un ottimo avvio di sta- gione, è calato. Manca qualità a centrocampo, almeno finché Bernabé non rientrerà dall'infor- tunio. Acquisti: Lovik, Marcone, Vogliacco, Ondrejka. Cessioni: Chichizola, Coulibaly. ROMA: la necessità è norma- lizzare. Ranieri sta riequilibrando l'ambiente e sembra aver recupe- rato i 'senatori' (Pellegrini su tutti) alla causa. La rosa dei Giallorossi è piuttosto completa, anche se è lecito aspettarsi qual- che rinforzo sulle corsie laterali. Sono usciti Le Fée (mai davvero coinvolto) e Ryan (in cerca di minuti). Gollini sarà, con ogni probabilità, il secondo di Svilar. Acquisti: -. Cessioni: Le Fée, Ryan. TORINO: serve il centravan- ti. Il gravissimo infortunio di Zapata ha mandato fuori giri il Torino che, dopo un buon avvio, ha rallentato enormemente. I Granata devono assolutamente arrivare a un centravanti di livel- lo, per non buttare un'altra sta- gione. I nomi che circolano sono tanti, ma le trattative non sono facili. Acquisti: -. Cessioni: -. UDINESE: a caccia di ester- ni. Rinforzata la difesa con il prestigioso arrivo di Solet e coperta la porta - dopo l'infortu- nio di Okoye - con il tessera- mento di Selvil, l'Udinese vuole rinfoltire il pacchetto degli ester- ni difensivi: tra infortuni e rendi- menti non soddisfacenti, qualche innesto sarebbe certamente utile. Acquisti: Solet, Pafundi, Selvik. Cessioni: -. VENEZIA : priorità alle fasce, con un pensiero all'attac- co. Anche il Venezia sta cercan- do rinforzi sulle fasce, dove ser- vono interpreti di maggior qua- lità. La seconda esigenza riguar- da l'attacco, dove potrebbe esse- re utile affidarsi a un attaccante esperto, che possa concretizzare con continuità la buona mole di gioco che i Lagunari sono soliti produrre. Acquisti: Cheick Condé, Zerbin. Cessioni: Bertinato, Fiordilino, Andersen, Raimondo. VERONA: alla ricerca di difensore e attaccante. Dopo aver completato un difficile pas- saggio di proprietà, il Verona deve provare a rinforzarsi, per risollevarsi in classifica. Potrebbero servire un difensore esperto - in grado di dare qual- che certezza in più a un pacchet- to arretrato troppo fragile - e una punta che abbia maggior confi- denza col gol rispetto agli attuali interpreti. Acquisti: -. Cessioni: -

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-1-23-2025