L'Italo-Americano

italoamericano-digital-3-20-2025

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1533529

Contents of this Issue

Navigation

Page 30 of 35

www.italoamericano.org 31 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | GIOVEDÌ 20 MARZO 2025 SOCIETÀ & ATTUALITÀ CRONACHE NOVITÀ EVENTI Salto nel buio con i dazi Usa sul vino italiano In un anno esportate oltre 2,6 milioni di forme di Grana Padano (© Ladyligeia | Dreamstime.com) Donatella Versace in una storica sfilata del marchio di famiglia (© Fashionstock .com | Dreamstime.com) " Speriamo che questa sia solo una provocazione. Una tassazione al 200% sui vini azzererebbe di fatto le vendite verso gli Stati Uniti, che sono il nostro primo mercato di sbocco per il vino, con quasi 1,9 miliardi euro e un peso sulle esportazioni agroalimentari oltreoceano del 26%". Questo il commento del presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, dopo le dichiarazioni rilasciate la scorsa settimana dal presidente Usa Donald Trump. La percentuale di export di vini verso gli Usa – ricorda Cia – ha segnato un incremento del +7% sull'anno precedente (+7%), con un'im- pennata per i vini spumanti (+19%). Si tratta di un'incidenza di quasi il 24% sull'export totale di vini tricolore. A dipendere maggiormente dagli Stati Uniti per il proprio export sono i vini bianchi Dop del Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia, con una quota del 48% e un valore esportato di 138 milioni di euro nel 2024; i vini rossi toscani Dop (40%, 290 milioni), i vini rossi piemontesi Dop (31%, 121 milioni) e il Prosecco Dop (27%, 491 milioni). Il rischio di dazi lascerebbe strada libera ai com- petitor e a una quota di mercato molto appetibile. Storico passaggio di consegne: dopo 28 anni Donatella Versace lascia la direzione artistica D onatella Versace lascia, dopo 28 anni alla guida, il ruolo di direttore arti- stico della maison di famiglia. Capri Holdings, il colosso con sede a New York che da gennaio 2019 detiene la società fondata dal fratello Gianni Versace, ha affidato l'incarico a Dario Vitale, mentre Donatella sarà Global Chief Ambassador. Nel suo nuovo ruolo Donatella Versace, che il prossimo 2 maggio com- pirà 70 anni, "si dedicherà a sostenere le iniziative filantropi- che e di beneficenza di Versace e continuerà a promuovere il mar- chio a livello globale". Vitale invece, già Design and Image Director di Miu Miu dal 2023, brand del gruppo Prada, secondo i rumors è un indizio di un nuovo possibile passaggio aziendale. Nelle ultime settimane il marchio italiano è stato considerato come possibile acquirente di Versace. L'affare da 1,5 miliardi di euro (1,64 di dollari) potrebbe riunire due dei nomi più iconici della moda italiana. Il Grana Padano trionfa sui mercati esteri: 215mila forme negli Stati Uniti I l Consorzio di utela del Formaggio Grana Padano è pronto a celebrare un nuovo record di esportazioni che conso- lida la crescita costante della Dop più consumata al mondo. Nel 2024, infatti, sono state esportate ben 2.685.541 forme, pari al 52% della produzione totale, con un incremento del 9,15% rispetto all'anno prece- dente. L'aumento delle esporta- zioni ha portato alla crescita di ben 225.161 forme in più, un dato che rappresenta il 4,3% della produzione marchiata del 2024, consolidando ulteriormen- te la presenza del Grana Padano sui mercati internazionali. Sul podio delle esportazioni, la Germania si conferma il mer- cato principale con 634.000 forme, pari al 23,6% del totale esportato. Segue la Francia con 319.000 forme e gli Stati Uniti con 215.000 forme. A completa- re i primi dieci paesi destinatari ci sono la Spagna (163.000 forme), il Regno Unito (149.000 forme), la Svizzera (146.000 forme), il Belgio (107.000 forme), l'Olanda (98.000 forme), l'Austria (91.000 forme) e il Canada (77.000 forme). Fuori dalla Top Ten, la Svezia si posiziona all'undicesimo posto con 70.000 forme, seguita dalla Polonia con 64.000 forme, la Grecia con 53.000 forme, la Danimarca con 48.000 forme e la Romania con 43.000 forme. Stefano Berni, Direttore Generale del Consorzio, com- menta con soddisfazione i dati: "Il Grana Padano continua a con- fermare la sua leadership globa- le, con una crescita che non si arresta, nemmeno nei mercati internazionali più maturi. Siamo orgogliosi di vedere il nostro for- maggio Dop così apprezzato in tutto il mondo. L'incremento delle esportazioni ci consentirà di rafforzare ulteriormente il nostro impegno nella tutela e nella valorizzazione del nostro prodotto". Il mercato aveva mostrato importanti risultati già nel 2023 quando avevano preso la via dell'export 2.482.891 forme, pari a circa il 48,4% della produzione marchiata, un quanti- tativo in crescita a sua volta del 6,55% rispetto al 2022. In questo contesto, sebbene la ricerca di nuovi mercati non si ferma, non si possono nasconde- re tuttavia preoccupazioni per la possibile introduzioni di dazi sul- l'importante mercato statuniten- se. Prosegue il Direttore Generale del Consorzio Berni: "I dazi sarebbero una sciagura e un atto incomprensibile che andreb- be a danneggiare soprattutto i consumatori americani che hanno eletto Trump Presidente degli Stati Uniti".

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-3-20-2025