Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1535491
GIOVEDÌ 15 MAGGIO 2025 www.italoamericano.org 37 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI PATRIMONIO TERRITORIO Mostra immersiva fra 100 opere di Banksy nel cuore della rigenerazione urbana del Milano Certosa District Alcune delle opere esposte a Milano (Ph courtesy The World of Banksy Milano) per 'The World of Banksy. The Immersive Experience' Foto, graffiti, murales, stampe esposte a Milano (Ph courtesy The World of Banksy Milano) per The World of Banksy. The Immersive Experience S iamo a Milano, nel cuore del Milano Certosa District, al centro di un importante programma di rigene- razione urbana sostenibile di siti ex industriali. A guidare il pro- cesso di trasformazione è una visione incentrata sulla persona e, in particolare, sulla qualità della vita di tutti coloro che abi- tano il distretto o lo frequentano per lavoro o per svago durante la giornata, attraverso il connubio fra sostenibilità, innovazione e benessere collettivo quale moto- re di rigenerazione delle aree urbane. L'intervento di sviluppo si propone di preservare la storia e il carattere dell'area promuo- vendo allo stesso tempo un quar- tiere vivace, dove suggestivi spazi ex industriali si affiancano a edifici all'avanguardia, tra aree verdi, spazi direzionali, nuovi servizi, esercizi commerciali e attività di ristorazione che predi- ligono insegne indipendenti e di ricerca, a cui si aggiunge un'am- pia programmazione annuale di eventi ad animare il distretto. E' in questo contesto che si inseri- sce una mostra che ha già avuto oltre 2,5 milioni di visitatori in tutto il mondo: The World of Banksy torna offrendo una nuova esperienza immersiva. Lo spazio Varesina 204 si tra- sformerà in un ambiente unico, capace di coinvolgere i visitatori attraverso un percorso che cele- bra le opere e i messaggi dell'ar- tista britannico. L'esposizione presenterà oltre 100 lavori, tra graffiti, fotografie, installazioni e stampe realizzate su materiali come tela, tessuto, alluminio, forex e plexiglass, tutte riprodot- te appositamente per il concept della mostra. Opere iconiche come Ozone Angel, Steve Jobs, Napoleon e Flower Thrower accompagneranno il pubblico in una narrazione visiva che spazia tra impatto estetico e riflessione sociale. Un'ulteriore sezione video arricchirà l'esperienza, approfondendo la storia e i signi- ficati dei murales più celebri del- l'artista. L'esposizione invita il visita- tore a interrogarsi su temi attuali come consumismo, guerra e potere, superando il semplice stupore visivo. The World of Banksy è l'occasione per esplora- re una forma d'arte che stimola il pensiero, trasmettendo messaggi di critica sociale, pur mantenen- do viva l'essenza di un linguag- gio universale e inclusivo. Nonostante il misterioso ano- nimato che caratterizza Banksy e la difficoltà di ottenere qualsiasi tipo di autorizzazione ufficiale, la mostra rappresenta una rara opportunità per immergersi nel suo mondo attraverso straordina- rie riproduzioni delle sue opere. Questo progetto espositivo si configura come un tributo alla figura enigmatica dell'artista, capace di trasformare l'arte in uno strumento di riflessione sociale e critica collettiva, spin- gendo il pubblico a confrontarsi con tematiche universali attra- verso il linguaggio della Street Art. Nonostante la sua avversio- ne verso la commercializzazione dell'arte, le opere di Banksy hanno raggiunto cifre da record nelle aste internazionali, consoli- dando la rilevanza della Street Art nel panorama artistico globa- le e il valore delle sue opere. Banksy ha mantenuto anche un forte impegno ecologico e filan- tropico, destinando i proventi di alcune opere a cause ambientali- ste e umanitarie, come il suppor- to all'Nhs britannico e a un ospe- dale palestinese.