L'Italo-Americano

italoamericano-digital-8-7-2025

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1538304

Contents of this Issue

Navigation

Page 32 of 39

33 GIOVEDÌ 7 AGOSTO 2025 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | N e l s e t t e m b r e 2024, I vinci- tori della nos- t r a s w e e p - s t a k e d e l 2 0 2 2 , T h e A m a l f i C o a s t Experience, sono partiti alla volta del Belpaese e hanno vissuto un viaggio indimenti- c a b i l e l u n g o l a C o s t i e r a Amalfitana (a proposito, a v e t e g i à a c q u i s t a t o i b i g l i e t t i d e l l a n o s t r a sweepstake di quest'an- no, The Tuscan Dream? Affrettatevi rimangono solo due settimane!). Questo articolo è il primo di una serie in cui vi presen- teremo i luoghi e le location che hanno visitato, grazie alla collaborazione con Des- t i n a t i o n N a p l e s (https://destinationnaples.o rg), che ha organizzato l'in- tero tour. Dai ristoranti alle aziende locali, fino ai tour, i nostri partner hanno reso possibile questa esperienza unica. V i e t r i s u l M a r e , affacciata sul golfo di Saler- no, è stata una delle tappe del viaggio: una meta meno c o n o s c i u t a , m a r i c c a d i bellezze naturali e artistiche, come la frazione di Raito, con il suo panorama moz- zafiato, le scale caratteris- tiche e il Museo della Ceram- i c a a V i l l a G u a r i g l i a . Preparatevi a scoprire questi luoghi speciali e le esperien- ze autentiche che li rendono unici! Tra le tappe più significa- tive del programma vietrese, i v i n c i t o r i h a n n o p o t u t o vivere un'esperienza gastro- nomica speciale da Divina Vietri Pizzeria Marinara (www.divinavietri.com): qui è possibile gustare specialità di pizze al sapore di mare, c h e s f r u t t a n o i l p e s c a t o locale, come il polpo tipico e l e f a m o s e a l i c i d i C e t a r a , oltre che alle pizze classiche e con prodotti di terra. Spe- cialità di Divina Vietri è la soppressata di polpo marina- to ai limoni della Costa d'A- malfi con crema di patate, pomodorini, fior di latte, trito di prezzemolo ed olio evo: una vera leccornia! Tito- lari e pizzachef sono Pietro D'Amico ed Elena Secrii, insieme nel lavoro e nella vita. Pietro è maestro nella tecnica dell'impasto diretto a lunga maturazione, dalle 48 alle 72 ore, in cui usa un mix d i t r e f a r i n e s e l e z i o n a t e ; Elena è lo chef della pizzeria: sono sue le ricette della frig- gitoria e gli accostamenti dei gusti delle pizze in menù. Entrambi sono protagonisti nel primo docufilm dedicato a l l a p i z z a S t o r i e d i Pizza/Pizza Tales con la regia di Luca Carcano, desti- nato in modo particolare al pubblico degli Stati Uniti e del Regno Unito. Per una esperienza turisti- ca non convenzionale un'al- tra sede ufficiale del tour è stata Le Vigne di Raito (www.levignediraito.com/it), azienda agricola biologica di Patrizia Malanga, dove è possibile immergersi total- mente nella storia e nella cul- tura locale non solo attraver- s o l a d e g u s t a z i o n e d e i prodotti tipici dell'azienda, m a a n c h e a t t r a v e r s o l a conoscenza diretta del terri- torio, con un wine tour tra i filari terrazzati di uve Aglian- ico e Piedirosso, la macchia mediterranea ed i limoneti. O g n i a n n o s o n o p r o d o t t e circa cinquemila bottiglie di vino - il Ragis (rosso) ed il Vitamenia (rosato) - per la maggior parte esportate negli Stati Uniti. Il blu del mare, il celeste d e l c i e l o e d i l v e r d e d e l l a m a c c h i a m e d i t e r r a n e a abbracciano la villa Il Car- rubo (www.villailcarruboa- m a l f i c o a s t . i t ) , s p l e n d i d a struttura degli anni Sessanta, in cui tranquillità, privacy e bellezza sono protagoniste. La villa, che sorge a picco sul mare, offre agli ospiti accesso privato alle acque davanti al g o l f o d i S a l e r n o , l a d d o v e sorgeva un antico ormeggio p e r i m o n a c i b e n e d e t t i n i della vicina Abbazia di Cava de' Tirreni. La villa Il Car- rubo, costruita dal nonno degli attuali proprietari, è arredata in stile mediterra- neo, ne sposa i colori tipici che dal bianco virano al blu cobalto e conserva ancora parti di arredo originali degli a n n i S e s s a n t a , t r a c u i l e s p l e n d i d e m a i o l i c h e d e l salone centrale. P e r p e r d e r s i n e l l a s e n - s a z i o n e d i i n f i n i t o c h e i l p a n o r a m a d e l l a C o s t i e r a Amalfitana suggerisce, I Gia- rdini del Fuenti (www.giar- dinidelfuenti.com), sempre a Vietri sul Mare, sono il luogo i d e a l e . L a t e r r a z z a d e l Limoneto bar, immersa nei limoneti autoctoni, è perfetta per momenti di convivialità all'aperto. Il ristorante fine dining Volta del Fuenti, dello chef Michele De Blasio (Stella Michelin), offre piatti raffinati. Sulla spiaggia, il Riva propone piatti tipici della tradizione marinaresca in un ambiente informale. Il Caveau, lounge bar esclusivo, attira gli amanti della vita notturna con performance e musica dal vivo. S u l m a r e d i A l b o r i , frazione di Vietri sul Mare, sorge l'agriturismo Il Cava- liere dei Conti (www.ilcava- lieredeiconti.it), dove natura e tradizione si fondono. La casa padronale, risalente al 1 8 0 0 , è c i r c o n d a t a d a u n orto e un limoneto, vanto della famiglia Nicolao. Qui si può partecipare al Lemon Tour per scoprire la colti- vazione dei limoni, in parti- colare dello sfusato di Amal- f i , e i l s u o u s o i n c u c i n a . R e c e n t e m e n t e è s t a t a aggiunta una piscina a sfioro. L'agriturismo offre anche u n a f a t t o r i a d i d a t t i c a e e s c u r s i o n i a c a v a l l o , s u prenotazione. Un'ottima meta per chi v i s i t a l a z o n a è C e t a r a , famoso borgo marinaro dove si produce la colatura di alici, un prodotto tipico campano che nel 2020 ha ottenuto il m a r c h i o D o p . L e a l i c i , pescate nel golfo di Salerno, sono marinate in contenitori di legno e servite in piatti tipici come gli spaghetti con colatura. Un luogo ideale per degustarle è il Ristorante Acqua Pazza ( www.acqua- pazza.it) gestito da Gennaro M a r c i a n t e e G e n n a r o Castiello, che propone una cucina genuina e semplice, basata su ingredienti freschi e locali. Il ristorante celebra i sapori e i profumi del mare, con piatti a base di pesce f r e s c o c o m e a l i c i , t o n n o , dentice e pezzogna, arricchi- t i d a l l i m o n e s f u s a t o d i Amalfi. L'ambiente, in per- f e t t a s i n t o n i a c o n l a tradizione marinara, rende l'esperienza ancora più aut- entica. Durante il soggiorno della vincitrice della lotteria de L'Italoamericano a Vietri sul Mare, insieme agli organiz- zatori di Destination Naples h a n n o c o l l a b o r a t o , p e r i servizi di trasferimento e di guida, gli esperti locali di Donkey Travel (www.don- keytravelamalficoast.it), un team di professionisti del luogo, ampi conoscitori della c u l t u r a e d e i p o s t i m e n o n o t i , m a n o n p e r q u e s t o m e n o a f f a s c i n a n t i , d e l l a Costiera Amalfitana. I tour culturali, naturalistici ed enogastronomici di Donkey Travel puntano infatti alla scoperta dell'essenza della Costiera Amalfitana attra- verso l'incontro con gli oper- atori locali (ceramisti, agri- coltori, pescatori) che sono la vera ricchezza di questo territorio. Esperienze auten- tiche e genuine che restano indelebili nei ricordi di chi visita questi luoghi così ric- chi di storia, tradizioni mil- l e n a r i e e s t r a o r d i n a r i a bellezza. Esplorando la Costiera Amalfitana con L'Italo Americano e Destination Naples: Vietri sul Mare Una strada di Vietri sul Mare (Foto: Sean Pavone/Dreamstime); a destra, due delle tante gustose creazioni di Divina Vietri (Foto: E.Secrii e P. D'Amico) SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI TERRITORIO TRADIZIONI

Articles in this issue

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-8-7-2025